BOLLA, Giuseppe
Lanfranco Belloni
Nato a Cagliari il 4 dic. 1901 da Achille e da Maddalena Larco, si laureò in scienze fisiche all'università di Pisa nel 1926. In seguito iniziò una intensa attività [...] in Nature, 1931, Vol. CXXVIII, pp. 546 s.; The Raman Band of Water, ibid., 1932, vol. CXXIX, p. 60; Sualcune nuove bande Raman dell'acqua, in allora membro della giunta tecnica della Edison. In seguito a contatti avviati con circoli industriali, in ...
Leggi Tutto
CORBINO, Orso Mario
Edoardo Amaldi
Luciano Segreto
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 30 apr. 1876 da Vincenzo, proprietario di un piccolo pastificio, e da Rosaria Imprescia, figlia di un impresario edile. [...] di società elettriche. A partire dal 1927 divenne consigliere della Edison e della Società esercizi C., in Scienziati e tecnologi contemporanei, Milano 1974, p. 264; G. Holton, Fermi's Group and the recapture of Italis Place in physics, ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Galileo
Francesco Lerda
Nacque a Livorno Piemonte in provincia di Vercelli (ora Livorno Ferraris in suo onore) il 30 ott. 1847, da Antonio, farmacista, e da Antonia Messia. A dieci anni si [...] più di un paio di chilometri; a Parigi Edison presentava una dinamo con potenza assorbita di di potenza - il cosiddetto cos p, collegato alla differenza di fase. funzionamento e mostrando il modello in aula. Come s'è già detto, non ne richiese il ...
Leggi Tutto
IPPOLITO, Felice
Giuseppe Sircana
Nacque il 16 nov. 1915 a Napoli da Girolamo, ingegnere e professore di costruzioni idrauliche all'Università di Napoli, e da Angelica Giuliani. Allievo del liceo Umberto [...] . Ippolito; e quella privatistica, che faceva capo alla Edison di G. Valerio e di V. De Biasi, sospettosa , innovazione, impresa. Storia del CISE: 1946-1996, a cura di S. Zaninelli, Roma-Bari 1996; P. Craveri, La Repubblica dal 1958 al 1992, Milano ...
Leggi Tutto