• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [1510]
Letteratura [79]
Biografie [456]
Arti visive [161]
Storia [83]
Medicina [82]
Religioni [48]
Fisica [48]
Biologia [47]
Geografia [45]
Archeologia [50]

Saintsbury, George Edward Bateman

Enciclopedia on line

Critico e letterato (Southampton 1845 - Bath 1933); fu per lungo tempo critico letterario in riviste; prof. (1895-1915) di retorica e letteratura inglese nell'univ. di Edimburgo. Tra le sue numerose opere [...] di critica e storia letteraria: Elizabethan literature (1887); la diffusissima Short history of English literature (1898); History of criticism and literary taste in Europe (3 voll., 1900-04) di vasta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUTHAMPTON – EDIMBURGO – BATH

CARY, Joyce

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Scrittore inglese, nato nel Donegal (Stato libero d'Irlanda) il 7 dicembre 1888. Ha compiuto gli studî ad Oxford e studiato arte a Edimburgo. Dopo aver partecipato alla guerra balcanica del 1912-13, passò [...] (1913) nel servizio politico in Nigeria e prese parte, nel 1915-16, alla campagna del Camerun. Rientrò in patria nel 1920 per ragioni di salute. I suoi primi romanzi (Aissa Saved, 1932; American Visitor, ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – INGHILTERRA – EDIMBURGO – NIGERIA – CAMERUN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARY, Joyce (2)
Mostra Tutti

FOWLES, John

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FOWLES, John Rosario Portale Romanziere e poeta inglese, nato a Leigh-onSea (Essex) il 31 marzo 1926. Ha compiuto gli studi alla Bedford School di Londra (1940-44), all'università di Edimburgo (1944) [...] e al New College di Oxford, dove ha conseguito la laurea in letteratura francese (1950). Dopo molti anni dedicati all'insegnamento, prima all'università di Poitiers (1950-51) e successivamente alla Anargyrios ... Leggi Tutto
TAGS: ESISTENZIALISTA – ROMANZO GOTICO – WELTANSCHAUUNG – OMONIMO FILM – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOWLES, John (1)
Mostra Tutti

RICHARD, Jean-Pierre

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

RICHARD, Jean-Pierre Massimo Colesanti Critico letterario francese, nato a Marsiglia il 15 luglio 1922; dopo aver studiato all'École Normale Supérieure di Parigi, ha insegnato a lungo all'estero, in [...] Inghilterra (Edimburgo, Londra) e in Spagna (Madrid). Dal 1968 è professore titolare di letteratura francese nell'università di Parigi. Fin dalle sue prime opere, Littérature et sensation (1954) e Poésie et profondeur (1955), che restano ancora oggi ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI PARIGI – INGHILTERRA – EDIMBURGO – MARSIGLIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RICHARD, Jean-Pierre (1)
Mostra Tutti

READ, Herbert

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

READ, Herbert Salvatore Rosati Scrittore inglese, nato il 4 dicembre 1893. Si laureò all'università di Leeds; dal 1922 al 1931 assistente al Victoria and Albert Museum di Londra, ha poi insegnato arte [...] nelle università di Edimburgo e Liverpool; dal 1933 al 1939 direttore del Burlington Magazine, e ora della casa editrice G. Routledge and Sons. Esordì con una raccolta di versi (Eclogues, 1919) che sono esperimenti in impressionismo "imagistico". Da ... Leggi Tutto

Chatwin, Bruce

Enciclopedia on line

Scrittore britannico (Sheffield 1940 - Nizza 1989). Lavorò per la casa d'aste Sotheby (1959-66); abbandonato il lavoro in seguito a una malattia agli occhi, intraprese gli studi di archeologia all'Università [...] di Edimburgo, privilegiando la ricerca sul campo, soprattutto in Afghānistān e in Africa, e sviluppando un appassionato interesse per le tribù nomadi. Divenuto corrispondente del Sunday Times Magazine (1973-76), viaggiò in tutto il mondo, rivelando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABORIGENI AUSTRALIANI – BRUCE CHATWIN – AFGHĀNISTĀN – PATAGONIA – SOTHEBY

SHAW, George Bernard

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SHAW, George Bernard (XXXI, p. 602) Scrittore, morto a Ayot Saint Lawrence, Hertfordshire, il 2 novembre 1950. Fra le sue ultime opere: Geneva-Cymbeline refinished-Good king Charles, Londra 1947, e Buoyant [...] billions, Edimburgo 1950 (commedie); Everybody's political what's what?, Londra 1944; Sixteen self-sketches, ivi 1949. Inoltre: E. Terry and G. B. Shaw: a correspondence, a cura di C. St. John. Londra 1949; Correspondance between Shaw and Mrs. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHAW, George Bernard (2)
Mostra Tutti

Smith

Enciclopedia on line

Poeta scozzese (Kilmarnock 1830 - Wardie, Granton, 1867); figlio di un disegnatore di modelli di merletti, ne seguì in un primo tempo la professione, ma l'abbandonò dopo le prime affermazioni letterarie. [...] Nel 1854 fu nominato segretario dell'univ. di Edimburgo. Esordì (1853) con una raccolta di poesie dal titolo A life drama, che ne fece subito uno dei principali rappresentanti della Spasmodic School of poetry. Con S. Th. Dobell pubblicò poi War ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI CRIMEA – EDIMBURGO – GLASGOW

MacGregor, James

Enciclopedia on line

Poeta scozzese (m. 1551 circa); ecclesiastico, raccolse e trascrisse tra il 1512 e il 1542 canti gaelici, di grande interesse filologico. Il suo manoscritto, in parte pubblicato nel 1862 (The dean of Lismore's [...] book), si conserva nella Advocates' Library di Edimburgo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO

WOOLF, Virginia

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

WOOLF, Virginia (xXXV, p. 793) Scrittrice inglese, si uccise negli ultimi di marzo 1941, gettandosi nel fiume Ouse. Bibl.: T. E. Eliot, R. Macauly, V. Sacville-West, W. Plomer, Reminiscences of V. W., [...] in Horizon, maggio 1941; D. Daiches, V. W., Londra 1945; R. L. Chambers, The novels of V. W., Edimburgo 1947. ... Leggi Tutto
TAGS: EDIMBURGO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WOOLF, Virginia (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
panorama
panorama s. m. [dall’ingl. panorama, comp. di pan- e gr. ὅραμα «vista»] (pl. -i). – 1. Nome dato a una figurazione paesistica dipinta sulla faccia interna di una superficie cilindrica, in modo che l’osservatore posto al centro di essa, e in...
nanocomponente
nanocomponente s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano nelle vie respiratorie umane per le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali