SASSOON, Siegfried
Salvatore Rosati
Poeta e scrittore inglese, nato a Matfield, Kent, l'8 settembre 1886.
Esordì nella poesia (The old huntsman, 1917) in cui il lirismo della natura, l'amore dei fanciulli, [...] 's Journey 1916-20, 1945) e a una interessante biografia: Mr. Meredith, 1948. Oltre alle opere menzionate, sono da ricordare: The old century, 1938; The Weald of youth, 1942, ecc.
Bibl.: G. Bullough, The trend of modern poetry, Edimburgo 1941. ...
Leggi Tutto
BIETTI, Giambattista
Michele Virno
Josè Pecori Giraldi
Nacque a Padova il 29 apr. 1907 da Amilcare e da Clelia Engel. Studiò medicina.e chirurgia nell'università di Bologna, dove si laureò con lode [...] da A. von Szily, accostandosi così alla cultura oftalmologica della Mitteleuropa. Lavorò anche presso la clinica oculistica di Edimburgo con H. Traquair per approfondire le conoscenze di perimetria e per prendere contatti con il mondo oftalmologico ...
Leggi Tutto
Conroy, Stephen
Conroy, Stephen. – Artista statunitense (n. Helensburgh, 1964). Laureatosi alla Glasgow school of art nel 1986, è tra i rappresentanti maggiormente considerati dalla critica e dal mercato [...] . I suoi dipinti sono parte di importanti collezioni, tra le quali il British council di Londra, il Metropolitan museum of art (MoMA) di New York e la National portrait gallery di Londra, la Scottish national gallery of modern art di Edimburgo. ...
Leggi Tutto
(VI, p. 930).
Bibliografie generali. - Dell'opera di G. Schneider, Handbuch der Bibliographie, è uscita la 4ª ed., Lipsia 1931; l'Istituto internazionale di cooperazione intellettuale ha pubblicato la [...] nazionale del Galles; per la Scozia: H. G. Sidney, List of books printed n Scotland, Edimburgo 1904, e D. Maclean, Typographia scotogadhelica, Edimburgo 1915.
Irlanda. - A general catalogue of books... printed in Ireland, Dublino 1790. Periodici: The ...
Leggi Tutto
WWF
Fulco Pratesi
Nato nell'autunno del 1961 a Morges (Svizzera) sotto l'egida dell'UICN/IUCN (World Conservation Union/Unione Mondiale per la Conservazione), il World Wildlife Fund (questa la prima [...] dei rinoceronti e di altri ambienti e specie in pericolo. Negli anni Ottanta, sotto la presidenza del principe Filippo d'Edimburgo, il WWF internazionale ha iniziato ad ampliare il suo campo d'intervento elaborando una politica globale in difesa del ...
Leggi Tutto
WOOD, Robert Williams
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Aroldo DE TIVOLI
Fisico americano, nato a Concord, Mass., il 2 maggio 1868. Studiò a Harvard, alla Johns Hopkins University a Chicago e a Berlino (1894-96). [...] di Ottica fisica uscito in più edizioni e tradotto in varie lingue.
È dottore honoris causa di Clark, Birmingham, Edimburgo: titolare della Rumford Medal dell'Accademia Americana per il 1909 e della medaglia d'oro della Società Italiana del 1918 ...
Leggi Tutto
Contea costiera della Scozia meridionale, con un'area di 2932,20 kmq. Nell'interno giunge alle colline dei Southern Uplands, di cui comprende le propaggini e la parte sud-occidentale. All'estremità settentrionale [...] dai Highlanders.
Bibl.: J. Paterson, History of the County of Ayr, nelle Transactions delle Ayrshire and Galloway Achaeological Associations, Edimburgo 1879-1900; W. Robertson, History of Ayrshire, Edimburgo 1894; e le storie generali della Scozia. ...
Leggi Tutto
KRAUS, Alfredo
Lorenzo Tozzi
Tenore spagnolo, nato a Las Palmas (Canarie) il 24 settembre 1927. Compiuti gli studi di canto col soprano M. Llopart, ha debuttato ufficialmente al Teatro dell'Opera del [...] di Gounod nel 1981). Storiche le sue presenze al festival di Salisburgo (1968) con Don Giovanni e a quello di Edimburgo (1963) con Don Pasquale.
Considerato uno dei migliori tenori lirici del nostro tempo, K. ha progressivamente conquistato un vasto ...
Leggi Tutto
Vescovo anglicano, nato a Wantage (Berkshire), il 18 maggio 1692, morto a Bath il 16 giugno 1752. Inviato dal padre, presbiteriano, all'accademia non conformista di Tewkesbury, vi si convertì all'anglicanismo. [...] , alla realtà delle verità religiose.
Oltre le edizioni speciali dell'Analogy, le principali edizioni delle opere complete sono quelle di Edimburgo, 1804 (la prima di tutte), di Oxford, 1844 (voll. 2), di Oxford, 1896 (voll. 3, di W.E. Gladstone); in ...
Leggi Tutto
Pittore, nato ad Aberdeen il 19 settembre 1806, morto a Streatham il 14 febbraio 1864. Fu allievo dell'Accademia scozzese, ma non soddisfatto dell'insegnamento che riceveva, nel 1825 partì per l'Italia, [...] stanza detta "Vestiario della Regina" nel Palazzo del parlamento.
Ricordiamo anche nella galleria nazionale di Scozia a Edimburgo: il Giudizio di Salomone (1836), Ercole fanciullo (1830), Francesca da Rimini (1837), la Madonna col Bambino (disegno ...
Leggi Tutto
panorama
s. m. [dall’ingl. panorama, comp. di pan- e gr. ὅραμα «vista»] (pl. -i). – 1. Nome dato a una figurazione paesistica dipinta sulla faccia interna di una superficie cilindrica, in modo che l’osservatore posto al centro di essa, e in...
nanocomponente
s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano nelle vie respiratorie umane per le...