DEMPSTER, Thomas
Massimo Ceresa
Nacque in Scozia, a Cliftbog, presso Aberdeen, il 23 ago. 1579, terzogenito maschio di Thomas e di Jeanne Leslie.
Il padre, barone o "laird" di Muresk, Auchterless e [...] scuola di grammatica dal 1580 al 1602, nel 1589 lasciò la Scozia, su consiglio dello zio John, celebre avvocato di Edimburgo. Dopo essere stato alunno del Pembroke College di Cambridge, si recò a Parigi, dove trovò l'aiuto di alcuni connazionali ...
Leggi Tutto
Has, Wojciech Jerzy
Silvana Silvestri
Regista cinematografico polacco, nato a Cracovia il 1° aprile 1925 e morto a Łódź il 3 ottobre 2000. Esponente della 'scuola polacca', caratterizzata dall'interesse [...] per Rękopis znaleziony w Saragossie (1965; Il manoscritto trovato a Saragozza), ricevette riconoscimenti nei festival di San Sebastián, Edimburgo e Sitges, nonché un premio della giuria al Festival di Cannes per Sanatorium pod klepsydrą (1973; La ...
Leggi Tutto
Giacomo il Minore, santo
Apostolo, figlio di Alfeo, identificato dai teologi cattolici, a partire dal concilio di Trento, col G. " fratello del Signore " di cui in Marc. 6, 3 e Matt. 10,2; uno dei personaggi [...] , der Bruder des Herrn, Monaco 1883; S.H. Ropes, A critical and exegetical commentary on the epistle of St. James, Edimburgo 1916; O. Bardenhewer, Der Brief des heilige Jakobus, Friburgo in Brisgovia 1928; M. Meinertz, Der Jacobus Brief, Berlino 1929 ...
Leggi Tutto
Linguista inglese (Leeds 1925 - Sydney 2018). Una delle figure più originali e influenti nella linguistica del Novecento, intorno alla sua opera si è raccolta una feconda scuola di linguistica, detta funzionale [...] PhD (1955) e ha iniziato la carriera accademica insegnando il cinese (1954-58). È stato poi professore di linguistica a Edimburgo (1958-63) e all'università di Londra (1963-71), all'University College, dove ha diretto il Communication research centre ...
Leggi Tutto
MARCHIAFAVA, Ettore
Anatomo-patologo e clinico, nato in Roma il 3 gennaio 1847, vi compì i suoi studî di medicina ottenendo la laurea nel 1871. Prestò servizio in qualità di assistente negli ospedali [...] dei medici americani, della Società di medicina tropicale, dell'istituto Pasteur, del Royal College of physicians di Edimburgo, ecc.
Tra le sue numerose osservazioni e ricerche anatomopatologiche vanno ricordate: il lavoro sull'arterite tubercolare e ...
Leggi Tutto
REID, Thomas
Carlo Mazzantini
Filosofo, nato a Strachan (Scozia) il 26 aprile 1710, morto a Glasgow il 7 ottobre 1796. Insegnò nelle università di Aberdeen (1725-1764) e di Glasgow (1764-1780). Con [...] on the powers of human mind (1785-1788). L'edizione completa delle opere del R. fu curata da W. Hamilton (Edimburgo 1846). Furono tradotte in francese da Th. Jouffroy. (Parigi 1828-35).
Bibl.: A. S. Pringle-Pattison, Scottish Philosophy. A comparison ...
Leggi Tutto
STOPPARD, Tom
Rosario Portale
STOPPARD, Tom (nato Straussler, Tomas)
Drammaturgo britannico, nato a Zlin (Cecoslovacchia) il 3 luglio 1937. Nel 1939, allo scoppio della seconda guerra mondiale, la famiglia [...] dell'ultimo trentennio. Giunse al successo con la commedia Rosencrantz and Guildenstern are dead, presentata al Festival di Edimburgo nel 1966, ideale continuazione dell'episodio dell'Amleto di W. Shakespeare, dei due cortigiani parassiti inviati con ...
Leggi Tutto
Pianista austriaco, nato a Wiesenberg (Moravia) il 5 gennaio 1931. Allievo per il pianoforte di S. Deželić e L. von Kaan, si è in seguito perfezionato sotto la guida di E. Fischer, P. Baumgartner ed E. [...] tournée in Europa, Giappone, Americhe, Medio Oriente, Australia, e partecipazioni ai festival di Vienna, Salisburgo, Aldeburgh, Edimburgo. Dal 1974 vive e svolge la sua attività didattica a Londra.
Filologo rigoroso, particolarmente attento al senso ...
Leggi Tutto
Pittore animalista e zoologo americano, d'origine francese, nato nella Luisiana il 4 maggio 1780, morto a New York il 27 gennaio 1851. Studiò disegno a Parigi con il David, per tre anni; poi tornò in America [...] tavole (The Birds of America, Londra 1831-38), accompagnati da cinque volumi di testo (Ornithological biography, Edimburgo 1831-39), furono completati. L'autore, che nel frattempo aveva traversato parecchie volte l'Atlantico, ritornò definitivamente ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese, nato a Londra il 25 giugno 1827, morto ivi il 29 gennaio 1896. Fu segretario finanziario del Tesoro nel ministero Palmerston (1864-66). Nel ministero Gladstone nel 1866 il Ch. fu [...] 1885) e indette le nuove elezioni, il Ch. fu sconfitto nel suo vecchio collegio, ma fu eletto l'anno seguente a Edimburgo. Quando Gladstone adottò la politica del Home Rule per l'Irlanda, il Ch. lo appoggiò caldamente. Non si ripresentò alle elezioni ...
Leggi Tutto
panorama
s. m. [dall’ingl. panorama, comp. di pan- e gr. ὅραμα «vista»] (pl. -i). – 1. Nome dato a una figurazione paesistica dipinta sulla faccia interna di una superficie cilindrica, in modo che l’osservatore posto al centro di essa, e in...
nanocomponente
s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano nelle vie respiratorie umane per le...