Pittore, nato a York il 10 marzo 1787, morto ivi il 13 novembre 1849. Allievo prima dell'Accademia reale (1807), poi di sir Thomas Lawrence (ma non sembra che l'insegnamento di questo abbia avuto benefica [...] interpretazione del suo precedente quadro Pandora, il Combattimento, e un episodio della storia di Giuditta (Galleria nazionale d'Edimburgo). Nel 1824 fu nominato socio, nel 1828 membro dell'Accademia reale; tuttavia continuò fino quasi alla morte a ...
Leggi Tutto
PETHERIK, John
Attilio Mori
Esploratore inglese, nato nel Glamorganshire nel 1813, morto a Londra il 15 luglio 1882. Studiò come ingegnere minerario e nel 1845 entrò al servizio del viceré d'Egitto [...] , the Soudan and Central Africa. With exploration from Khartum on the White Nil to the regions of the Equator (Edimburgo-Londra 1861), e Travels in Central Africa and exploration of the Western Nile tributaries (Londra 1869). Per quanto giudicate ...
Leggi Tutto
Uomo politico e scrittore inglese, nato circa il 1637, morto nel 1714. Ebbe parte notevole negli avvenimenti dell'ultimo periodo del regno di Carlo II, unito col gruppo di Shaftesbury contro il duca di [...] violentemente il governo. Scrisse varî libelli (A letter to a Person of Honour concerning the Black Bo 1680; No Protestant Plot, 1681) e anche una History of the Revolution (1706).
Bibl.: J. Ferguson, Robert Ferguson, the Plotter, Edimburgo 1887. ...
Leggi Tutto
PASQUALI, Nicolo
Federica Rovelli
PASQUALI, Nicolò. – Violinista e compositore, nacque probabilmente a Cosenza intorno al 1718.
La data di nascita è desunta dai documenti relativi alla sepoltura, che [...] con trombe, corni e timpani, che veniva eseguito ancora negli anni Settanta (cfr. Fiske, 1973, p. 260).
Morì a Edimburgo il 13 ottobre 1757.
Il tesoriere della Edinburgh Musical Society, in una lettera indirizzata il 10 novembre dello stesso anno ...
Leggi Tutto
GASKELL, Walter Holbrook
Michele Mitolo
Fisiologo, nato a Napoli il i° novembre 1847, morto a Cambridge il 7 settembre 1914. Studiò a Cambridge nel Trinity College, allievo di M. Foster, nel cui laboratorio, [...] ricerche egli riassunse nell'articolo The contraction of cardiac muscle, nel Text-book of Physiology di E. A. Schäfer (Edimburgo e Londra 1900). S'interessò pure dei rapporti tra sistema simpatico e sistema cerebro-spinale, di diverse questioni di ...
Leggi Tutto
THUMB, Albert
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Glottologo, nato a Friburgo in Brisgovia il 18 maggio 1865; insegnò dal 1891 nella patria università, dal 1901 in quella di Marburgo e dal 1909 a Strasburgo, dove [...] Untersuchungen über den Spiritus asper, Strasburgo 1888; Handbuch. neugr. Volkssprache, ivi 1895; 2a ed., 1910; trad. ingl., Edimburgo 1912; Die griech. Sprache im Zeitalter des Hellenismus, ivi 1901; Handbuch des Sankrit, Heidelberg 1905; Handbuch d ...
Leggi Tutto
Struth,Thomas
Struth,Thomas. – Fotografo tedesco (n. Geldern 1954). Tra i massimi esponenti della fotografia contemporanea, S. inizia la sua formazione presso l’accademia d’arte di Düsseldorf in ambito [...] , edifici, aree industriali – rimarrà un asse portante della sua produzione. Seguiranno le serie su Parigi (1979), Roma (1984), Edimburgo (1985), Tokyo (1986) e così via. Incentrata sulla capacità di cogliere il senso del reale attraverso l’immagine ...
Leggi Tutto
Pittore (n. prima del 1309 - m. tra il 1359 e il 1361, documentato a Bologna dal 1330). Artista raffinato, influenzato dall'arte toscana e dal modello giottesco, contraddistinse la sua opera attraverso [...] Pinacoteca di Bologna), per gli affreschi dell'abside di Pomposa (1351) e per i pannelli con l'Adorazione dei Magi (Edimburgo, National Gallery of Scotland) e con Storie di s. Agostino (Bologna, Pinacoteca). Caratteristica di questo gruppo di opere è ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea del Cumberland. È situata sul fiume Eden, un po' al disotto del punto dove esso sbocca nel Solway Plain, a circa 13 km. dalla sua foce nel Solway Firth, dove [...] accentrato il traffico tra la Gran Bretagna e la Scozia: vi s'incrociano le linee che conducono a Glasgow, Edimburgo, Newcastle, Lancaster, Manchester, Liverpool e Belfast. È lo sbocco di un fertile distretto, e possiede varie industrie: stabilimenti ...
Leggi Tutto
NORTHUMBRIA, Regno di
Reginald Francis Treharne
Fu creato da Etelfrido re di Bernicia (Northumberland), che sposò la figlia di Aella, re di Deira (Yorkshire orientale), ed esiliò il figlio di Aella, [...] Edvino tornò, s'impossessò della Northumbria e continuò l'opera di Etelfrido. Per difendere il Lothian egli costruì Edimburgo, sconfisse i Britanni di Strathclyde, si annesse l'Elmet, conquistò Lindsey (Lincolnshire), ridusse a vassallaggio la Mercia ...
Leggi Tutto
panorama
s. m. [dall’ingl. panorama, comp. di pan- e gr. ὅραμα «vista»] (pl. -i). – 1. Nome dato a una figurazione paesistica dipinta sulla faccia interna di una superficie cilindrica, in modo che l’osservatore posto al centro di essa, e in...
nanocomponente
s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano nelle vie respiratorie umane per le...