Lloyds Banking Group
Istituzione finanziaria, una delle maggiori a livello mondiale, con sede in Gran Bretagna. Trae origine dall’acquisizione della HBOS da parte della Lloyds TSB avvenuta nel 2009 (Llyods [...] , è quotata alle Borse valori di Londra e di New York. Ha le principali sedi operative e di rappresentanza a Londra e a Edimburgo. Il gruppo al 2011 ha registrato ricavi da interessi attivi e proventi assimilati pari a più di 31.660 milioni di euro. ...
Leggi Tutto
Compositore britannico (Manchester 1934 - Sanday, Isole Orcadi, 2016). Ha studiato al Royal Manchester college of music, perfezionandosi in seguito a Roma, con G. Petrassi, e a Princeton, con R. Sessions. [...] del masque Le jongleur de Notre Dame (1978). Grande successo ha ottenuto l'opera The Lighthouse, al Festival di Edimburgo 1980. Nel repertorio sinfonico va segnalata la Sinfonia n. 2 (1982), scritta per il centenario della Boston Symphony Orchestra ...
Leggi Tutto
GLASGOW (A. T., 49-50)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della Scozia, nella contea di Lanark, situata sulla bassa Clyde a 55° 1′ di lat. N. e a 4°15′ di long. O. L'origine del nome di Glasgow [...] i proprî magistrati.
Sebbene la partecipazione della città alla vita politica della Scozia fosse minore che non quella di Edimburgo, fatti interessanti non mancarono. Edoardo I soggiornò più d'una volta nel convento dei domenicani (dove poi sorse l ...
Leggi Tutto
. Furono così chiamati, durante la rivoluzione inglese, gli Scozzesi seguaci del Covenant (convenzione, patto), una specie di professione di fede religiosa nazionale. Nel 1637 l'arcivescovo Laud, ministro [...] 10, Londra 1883-84, cfr. J. Spalding, History of the Troubles... in Scotland, voll. 2, Aberdeen 1792; B. Grub, Ecclesiastical History of Scotland, Edimburgo 1861; D. H. Heming, Story of the Covenants, Edimburgo 1904; A. Lang, History of Scotland, III ...
Leggi Tutto
GAELICO
Giacomo Devoto
. Gruppo di lingue celtiche, costituito dall'irlandese, dal gaelico dell'isola di Man, dal gaelico di Scozia, in contrapposto al gruppo britannico (v. celti: Lingua).
In senso [...] differenziato. Lo parlano circa 250.000 persone, per lo più bilingui. Dal 1918 è insegnato nelle scuole elementari.
Bibl.: C. Calder, A Gaelic Grammar, Glasgow 1923; M. MacLennan, A Pronouncing and etym. Dict. of the Gaelic Dialect, Edimburgo 1925. ...
Leggi Tutto
Maria Stuarda (propr. Stuart)
Maria Stuarda
(propr. Stuart) Regina di Scozia (Linlithgow 1542-Fotheringay Castle, Northamptonshire, 1587). Figlia di Giacomo V e di Maria di Lorena. Mandata in Francia [...] a scindere l’opposizione dei nobili, e con l’aiuto dei conti di Bothwell, di Huntly e di Atholl tornò a Edimburgo dal suo rifugio di Dunbar, iniziando una relazione con Bothwell, che fu l’inizio della catastrofe. Darnley fu assassinato (9 febbr ...
Leggi Tutto
Tagliabue, Benedetta
Tagliabùe, Benedetta. – Architetto (n. Milano 1963). Laureata in architettura presso l'Istituto universitario di architettura di Venezia nel 1989, dal 1991 ha collaborato con l’architetto [...] di musica di Amburgo (1997-2000); il Parque Diagonal Mar a Barcellona (1997-2002); la sede del parlamento scozzese a Edimburgo (1998-2004); il recupero del mercato Santa Caterina (1996-2005) e la sede della compagnia spagnola Gas natural (1999 ...
Leggi Tutto
Il complesso di progetti e sforzi per l’unità dei cristiani (più spesso movimento ecumenico). Già dal Medioevo, in seguito alle divisioni manifestatesi in seno al cristianesimo, ci furono tentativi d’unione, [...] e Fede e costituzione (Faith and order) per quelli teologici, che tennero assemblee mondiali a Stoccolma (1925), Losanna (1927), Oxford ed Edimburgo (entrambe nel 1937); in queste ultime due venne proposta e approvata l’unione dei due movimenti in un ...
Leggi Tutto
. La famiglia Bernoulli, originaria di Anversa, si rifugiò per motivi di religione a Francoforte, quindi a Basilea. Ecco uno schema dei principali discendenti:
Molti altri membri di questa famiglia, alcuni [...] dei Gregory, la quale diede press'a poco nello stesso periodo di tempo diciassette professori all'università di Edimburgo.
Le notizie seguenti sono disposte in ordine cronologico.
Bibl.: Compiute notizie sulla famiglia Bernoulli si trovano in ...
Leggi Tutto
IONA (A. T., 49-50)
Arthur POHAM
*
Isoletta della Scozia, nelle Ebridi Esterne, appartenente amministrativamente all'Argyllshire, a 56° 20′ N. e 6° 25′ O.; il Sound of Iona (attraversato da un ferry-boat) [...] benedettino. Interessante la struttura della chiesetta celtica posta a nord-est della cattedrale, della cappella di S. Orano e del convento femminile.
Bibl.: E. C. Trenholme, The Story of Iona, Edimburgo 1909; A. Macmillan e R. Brydall, Iona ...
Leggi Tutto
panorama
s. m. [dall’ingl. panorama, comp. di pan- e gr. ὅραμα «vista»] (pl. -i). – 1. Nome dato a una figurazione paesistica dipinta sulla faccia interna di una superficie cilindrica, in modo che l’osservatore posto al centro di essa, e in...
nanocomponente
s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano nelle vie respiratorie umane per le...