VARGAS, José María
Uomo politico e medico venezolano, nato a La Guaira il 2 marzo 1786, morto a New York il 13 luglio 1854. Dottore in medieina (1808), si acquistò larga fama come professionista specialmente [...] , dovette fuggire in Europa per la sua opposizione al governo di Monteverde. Visitò la Francia e l'Inghilterra dove, a Edimburgo, si perfezionò in medicina. Tornato nel Venezuela (1825) dopo un breve soggiorno a Porto Rico fu da S. Bolívar incaricato ...
Leggi Tutto
Figlio (1477 circa - 1529) di James 1º barone Hamilton e di Maria, figlia del re Giacomo II, fu fatto conte di Arran nel 1503. Dal 1504 luogotenente generale del regno, comandò una spedizione alle isole [...] , secondo marito di Margherita, vedova di Giacomo IV. Fu poi (1517) presidente del consiglio di reggenza. Tre anni dopo, un tumulto scoppiato a Edimburgo dava il successo al conte di Angus: A. però mantenne fino alla morte una posizione autorevole. ...
Leggi Tutto
MIDLOTHIAN (Edinburghshire; A. T., 49-50)
Wallace E. Whitehouse
Contea della Scozia, che occupa un'area di 948 kmq. ed è situata sul Firth of Forth, tra le contee di Haddington e Berwick a E., quella [...] modellate dai ghiacciai dell'Edinburgh Castle Rock e delle alture adiacenti; i Pentland Hills (approssimativamente 570 m.) a S. di Edimburgo sono costituiti da calcare con qualche massa di andesite e di roccia silurica. Tra i Pentland e i Moorfoot si ...
Leggi Tutto
PANORAMA (dal gr. πᾶν "tutto" e ὄραμα "veduta")
Dipinto circolare, disposto in modo che lo spettatore, situato nel mezzo, possa contemplarne con facilità qualsiasi elemento. Per estensione si dicono anche [...] (Über die Basrcliefperspective, Magdeburgo 1798), il quale si occupò anche delle prime applicazioni pratiche. Il pittore scozzese R. Barker costruì a Edimburgo il primo panorama verso il 1792: era una rotonda di m. 13,90 di diametro e di m. 4,90 di ...
Leggi Tutto
MILL, John Stuart
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giulio CAPODAGLIO
Filosofo ed economista inglese, nato a Londra il 20 maggio 1806, morto ad Avignone l'8 maggio 1873. Educato dal padre James (v.), [...] 'insieme sul M. sono specialmente da vedere: A. Bain, J. S. M., a Criticism, Londra 1882; Ch. Douglas, J. S. M., Edimburgo 1895; trad. tedesca, Friburgo 1897; S. Saenger, J. S. M., sein Leben und Lebenswerk, Stoccarda 1901; E. Thouverez, S.M., Parigi ...
Leggi Tutto
SMYTH, Charles Piazzi
Luigi Gabba
Astronomo, nato a Napoli il 3 gennaio 1819, morto a Clova presso Ripon (Yorkshire) il 21 febbraio 1900. Ebbe il nome di Piazzi dal celebre astronomo che gli fu padrino. [...] dal Lacaille. Nel 1845 fu nominato astronomo reale per la Scozia e professore di astronomia pratica nell'università di Edimburgo. Fece lunghi viaggi a scopo scientifico e diede forte impulso all'esplorazione del cielo dalle alte vette.
Dal 1864 ...
Leggi Tutto
CLEMENTI, Gesualdo
Bruno Brundisini
*
Nacque a Caltagirone (prov. di Catania) il 25 apr. 1848 da Pasquale e da Silvia Criscimone.
Nel 1871si laureò in medicina e chirurgia presso l'università di Napoli, [...] le cliniche chirurgica di B.R.C. von Langenbeck e medica di L. Trauber, a Berlino; la clinica chirurgica di Edimburgo, diretta da J. Lister. Il contatto con i celebri maestri, con quelle scuole ispirate alle moderne concezioni sui fenomeni infettivi ...
Leggi Tutto
Jencks, Charles
Jencks, Charles. – Architetto, critico e storico dell’architettura statunitense (n. Baltimora 1939). Dopo essersi formato a Londra con S. Giedion e R. Banham, ha rivolto le sue ricerche [...] natura di rivelarne i principi nascosti; fra le principali realizzazioni: la sistemazione paesaggistica della Scottish national gallery of modern art di Edimburgo (1999-2002); il Parco Portello a Milano (2002-08); il giardino dello Jupiter artland a ...
Leggi Tutto
KEMP, Lindsay
Biancamaria Mazzoleni
Attore, mimo e regista inglese, nato a Irby (Chesire) il 3 maggio 1938. Precocemente attratto da ogni forma di esibizione artistica, si trasferì nel 1954 a Londra, [...] ; in quell'anno mise in scena Woyzeck e fu protagonista di Child Christmas in Wales di Th. Dylan al Traverse Theatre di Edimburgo, dove rimase a lungo, realizzando fra l'altro lo spettacolo Illumination (1966). Del 1969 è il suo primo grande successo ...
Leggi Tutto
Città della Scozia, capoluogo della contea omonima, situata sulla riva sinistra del Nith, a 13 km. circa dal Solway Firth, di fronte a Maxwelltown (Kirkcudbrightshire), alla quale è unita da tre ponti. [...] piane sono rappresentate dai fondovalle dei fiumi Nith e Annan, che facilitano le comunicazioni ferroviarie da Carlisle a Glasgow e Edimburgo. Nella valle del Nith (che nasce fuori dei confini della contea, nell'Ayrshire), è.il piccolo ma importante ...
Leggi Tutto
panorama
s. m. [dall’ingl. panorama, comp. di pan- e gr. ὅραμα «vista»] (pl. -i). – 1. Nome dato a una figurazione paesistica dipinta sulla faccia interna di una superficie cilindrica, in modo che l’osservatore posto al centro di essa, e in...
nanocomponente
s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano nelle vie respiratorie umane per le...