Uomo politico inglese (Broadlands, Hampshire, 1784 - Brocket Hall, Hertfordshire, 1865). Deputato tory, poi vicino ai liberali di G. Canning, come ministro degli Esteri sostenne i movimenti liberali europei [...] tradizione la carriera diplomatica, passò parte della giovinezza in Italia e compì i suoi studi a Harrow, a Edimburgo e a Cambridge. Cordiale, affabile, di fine educazione letteraria e compiuto uomo di sport, saldo nei suoi convincimenti religiosi ...
Leggi Tutto
Architetto e scrittore inglese di famiglia scozzese (Göteborg 1723 - Londra 1796). Viaggiò in Cina e in India e studiò a Parigi, con J.-F. Blondel, e in Italia; si stabilì a Londra dal 1755. Dal 1760 fu [...] (1776-1786), in severo stile palladiano; costruì la villa Parkstead presso Roehampton (prima del 1760), Duddingston House presso Edimburgo (dal 1767), l'osservatorio nell'antico Deer Park di Richmond (circa 1768), Melbourne House in Piccadilly (circa ...
Leggi Tutto
ROBERTO II re di Scozia
Reginald Francis Treharne
Nato nel 1316, figlio di Walter, che fu steward di Scozia, e di Marjory, figlia di Roberto I. Nel 1318 R. venne dichiarato erede presuntivo del suo [...] . Perdette la reggenza nel 1335, quando Edward Balliol sconfisse i patrioti, ma la riebbe nel 1338. Nel 1341 ricuperò Edimburgo e si dimise quando Davide II, uscito di minorità, tornò dalla Francia. Nel 1346, quando Davide cadde prigioniero a ...
Leggi Tutto
Ivory
Ivory sir James (Dundee 1765 - Londra 1842) matematico scozzese. Uomo di vasta cultura, studiò inizialmente teologia per poi passare agli studi matematici e di filosofia presso l’Accademia di Dundee. [...] sia analitica. Una sua memoria sulla rettificazione dell’ellisse venne pubblicata nel 1796 dalla Royal Society di Edimburgo. Ottenne una cattedra al Collegio militare reale di Marlow ed ebbe riconoscimenti reali per le sue ricerche matematiche ...
Leggi Tutto
Regista teatrale tedesco (n. Soltau, Germania, 1968). Dopo gli studi in regia all’Accademia teatrale “Ernst Brush”, tra il 1996 e il 1999, come direttore artistico della Baracke di Berlino, ha sfidato [...] ma negli anni ha portato in scena numerose opere su altri palcoscenici: Festival di Salisburgo, Festival Internazionale di Edimburgo, teatro Deutsches Schauspielhaus di Amburgo e il Burgtheater di Vienna. Da sempre più interessato al teatro moderno ...
Leggi Tutto
HALLIDAY, Michael Alexander Kirkwood
Giulio Lepschy
Linguista inglese, nato a Leeds il 13 aprile 1925. Si è laureato in lingua e letteratura cinese all'università di Londra, e si è perfezionato in Cina [...] PhD (1955) e ha iniziato la carriera accademica insegnando il cinese (1954-58). È stato poi professore di Linguistica a Edimburgo (1958-63) e all'università di Londra (1963-71), all'University College, dove ha diretto il Communication Research Centre ...
Leggi Tutto
BENNATI, Francesco
Domenico Celestino
Nato a Mantova nel 1798, studiò medicina e chirurgia presso le universìtà di Pavia e di Padova, e, distintosi in modo particolare, proseguì gli studi a spese del [...] corso di perfezionamento in medicina. Successivamente, in qualità di medico del duca di Hamiltori, si recò a Londra e a Edimburgo. per stabilirsi più tardi a Parigi quale medico dell'Opera Italiana. Nella capitale francese, in seguito a un incidente ...
Leggi Tutto
FISHER, Ronald Aylmer
Giuseppe Montalenti
Biologo, nato a Londra il 17 febbraio 1890, membro della Royal Society, e dal 1943 professore di genetica all'università di Cambridge.
Ha recato fondamentali [...] lui pubblicati (in cui si trova l'indicazione delle altre sue opere) sono i seguenti: Statistical Methods for research worhers, Edimburgo e Londra 1925 (10a ed. 1945); The Genetical Theory of natural Selection, Oxford 1930; The Design of Experiments ...
Leggi Tutto
Matematico francese (Montbéliard, Doubs, 1923 - Bures-sur-Yvette 2002), professore alla facoltà delle scienze di Strasburgo (1957-63), distaccato come professore permanente all'Institut des hautes études [...] nota la sua teoria del cobordismo che gli valse la Fields Medal al Congresso internazionale dei matematici di Edimburgo (1958). Di notevole interesse anche la sua teoria delle catastrofi. Tra le opere: Stabilité structurelle et morphogenèse. Essai ...
Leggi Tutto
M‛CULLOCH, John Ramsay
Anna Maria Ratti
Statistico ed economista, nato a Whithorn (Wigtownshire) il i° marzo 1789, morto a Londra l'11 novembre 1864. Direttore dello Scotsman nel 1818 e 1819, professore [...] which determine the rate of wages and the condition of labouring classes, in cui è esposta la teoria del fondo salarî (Edimburgo 1826; 4ª ed., 1868), A treatise on the principles, practice and history of commerce, in difesa del libero scambio (Londra ...
Leggi Tutto
panorama
s. m. [dall’ingl. panorama, comp. di pan- e gr. ὅραμα «vista»] (pl. -i). – 1. Nome dato a una figurazione paesistica dipinta sulla faccia interna di una superficie cilindrica, in modo che l’osservatore posto al centro di essa, e in...
nanocomponente
s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano nelle vie respiratorie umane per le...