MACGILLIVRAY, William
Edoardo Zavattari
Naturalista, nato nel 1796 nell'isola di Harris (Scozia), morto ad Aberdeen il 5 settembre 1852. Studiò medicina all'università di Aberdeen, ma ben presto abbandonò [...] , nel quale campo acquistò molta rinomanza. Fu dapprima conservatore del museo del collegio dei chirurghi di Edimburgo e poi professore di scienze naturali al Marischol College di Aberdeen.
Pubblicò alcuni scritti di malacologia, carcinologia ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] sedativo. Inoltre, si fecero molte ricerche di sperimentazione animale, specialmente a opera di Robert Whytt, del suo collega di Edimburgo Alexander Monro jr (1733-1817), e di un naturalista italiano, l'abate Felice Fontana (1730-1805), allo scopo di ...
Leggi Tutto
Wilmut, Ian. - Biologo ed embriologo britannico (n. Hampton Lucy, Warwickshire, 1944 - m. 2023). Dopo gli studi presso l'Agricultural College dell'università di Nottingham, ha lavorato nel laboratorio [...] conseguito un dottorato di ricerca all’università di Cambridge. W. ha guidato i ricercatori attivi presso il Roslin institute di Edimburgo, che nel 1996 hanno clonato il primo mammifero, la pecora Dolly, utilizzando il DNA ricavato da una cellula del ...
Leggi Tutto
Agiografo inglese, nato il 10 ottobre 1710 in Appletree (Northamptonshire, Inghilterra). Studiò nel collegio inglese (cattolico) di Douai, dove fu ordinato sacerdote nel 1735. Qui egli pubblicò nel 1754 [...] and Discourses (estratti dai sermoni), pubblicate dal nipote, rispettivamente Londra 1795 e 1791-93.
Bibl.: C. Butler, Life of A. B., Edimburgo 1800; T.C(ooper), in Diction. Nat. Biogr., III, s. v.; Gillow, Bibliogr. Dict. of the Engl. Cath., I, s. v ...
Leggi Tutto
(Alessandra La Marca)
Naturalista inglese (Shrewsbury, Shropshire, 1809 - Downe, Londra, 1882). Nipote di E. Darwin, filosofo, medico e naturalista. Dopo un viaggio di cinque anni intorno al mondo, formulò [...] e studi
Nato in una famiglia benestante e aperta alle idee moderne, nel 1825 si iscrisse alla facoltà di medicina a Edimburgo, che però abbandonò nel 1827, contrariato dai metodi didattici dell'epoca. Suo padre lo mandò allora all'univ. di Cambridge ...
Leggi Tutto
STEPHENSON, Robert
Gino BURO
Ingegnere, nato a Willington Quay presso Newcastle il 16 ottobre 1803, morto a Londra il 12 ottobre 1859. Figlio di George St. (v.), dopo avere frequentato l'istituto di [...] tre anni sottoispettore nella miniera di Killingsworth, insieme con il padre; poi nel 1820 frequentò per un semestre l'università di Edimburgo. Nel 1822 fu associato dal padre nella fabbrica di locomotive di Newcastle, e ivi rimase due anni. Nel 1824 ...
Leggi Tutto
CHILDE, Vere Gordon
S. M. Puglisi
Nato a Sidney il 14 aprile 1892, dove ricevette la prima educazione, si trasferì in Inghilterra con una borsa di studio nel 1914. Laureato in Lettere, il Ch. giunse [...] con una solida preparazione storico-umanistica. Dal 1927 ricoperse la Cattedra di Archeologia Preistorica nell'Università di Edimburgo e successivamente quella di Archeologia Europea a Londra, dove per molti anni diresse l'Istituto di Archeologia ...
Leggi Tutto
Atleta etiope (n. Bekoji 1991). Mezzofondista e fondista di valore assoluto, la minore di tre sorelle anch’esse plurimedagliate nelle corse di mezzofondo e fondo, è dotata di una corsa leggera ed efficace, [...] di agilità e una forte attitudine a ritmi di allenamento severi. Messasi precocemente in luce ai Mondiali juniores di cross di Edimburgo (2008) e Amman (2009) con la conquista della medaglia d’oro, è stata campionessa mondiale sui 1500 m a Pechino ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] 842.554 ab.
La Scozia ha quattro città con una popolazione sopra i 100.000 abitanti: Glasgow 1.088.417 ab. nel 1931; Edimburgo 438.998; Dundee 175.583; Aberdeen 167.259. Glasgow, secondo il censimento, si può dire la seconda città per grandezza delle ...
Leggi Tutto
Giureconsulto e poeta scozzese nato intorno al 1538. Dopo aver studiato in Francia diritto civile e canonico, tornato in patria entrò nella carriera giudiziaria nel 1564 dove presto si rese noto. Morì [...] di un trattato Ius feudale (apparso durante la sua vita, 1603, e più volte ristampato: Londra 1655, Lipsia 1716, Edimburgo 1732), scritto con l'intenzione di unificare il diritto inglese e quello scozzese, ma che contribuì in realtà a costituire in ...
Leggi Tutto
panorama
s. m. [dall’ingl. panorama, comp. di pan- e gr. ὅραμα «vista»] (pl. -i). – 1. Nome dato a una figurazione paesistica dipinta sulla faccia interna di una superficie cilindrica, in modo che l’osservatore posto al centro di essa, e in...
nanocomponente
s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano nelle vie respiratorie umane per le...