• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1510 risultati
Tutti i risultati [1510]
Biografie [456]
Arti visive [161]
Storia [83]
Medicina [82]
Letteratura [79]
Religioni [48]
Fisica [48]
Biologia [47]
Geografia [45]
Archeologia [50]

NURKSE, Ragnar

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

NURKSE, Ragnar Economista estone, nato il 5 ottobre 1907, residente negli Stati Uniti. Compiuti gli studî nelle università di Tartu, Edimburgo e Vienna, è stato funzionario della Società delle Nazioni [...] dal 1934 al 1945, membro dell'Institute for advanced studies di Princeton (New Jersey) nel 1946-48 e dal 1947 insegna economia politica nella Columbia University (New York). Opere principali: Internationale ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – COLUMBIA UNIVERSITY – ECONOMIA POLITICA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NURKSE, Ragnar (3)
Mostra Tutti

Ferguson, Adam

Enciclopedia on line

Ferguson, Adam Filosofo e storico (Logierait, Perthshire, 1723 - St. Andrews, Fifeshire, 1816). Cappellano di un reggimento di guardie scozzesi, bibliotecario e poi professore di filosofia naturale e morale nell'università [...] di Edimburgo (1759-1785). Nel 1778 fece parte di una commissione britannica inviata a Filadelfia per negoziare con i rivoluzionarî americani. Nella sua opera più significativa Essay on the history of civil society (1766) F. si propose di elaborare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – BIOGRAFIE – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO
TAGS: FILADELFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferguson, Adam (4)
Mostra Tutti

STOKES, William

Enciclopedia Italiana (1936)

STOKES, William Arturo Castiglioni Medico, nato a Dublino nel luglio 1804, ivi morto il 10 gennaio 1878. Studiò medicina a Edimburgo dov'ebbe la laurea nel 1825. Si recò poi a Dublino, dove divenne [...] nel 1845 professore di medicina all'università e successore di suo padre, Whitley. Fu il primo a diffondere l'uso dello stetoscopio. Nel 1846 pubblicò una descrizione della respirazione che viene detta ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STOKES, William (1)
Mostra Tutti

LISTON, Robert

Enciclopedia Italiana (1934)

LISTON, Robert Agostino Palmerini Chirurgo, nato a Ecclesmachan (Linlithgowshire) il 28 ottobre 1794, morto a Londra il 7 dicembre 1847. Studiò a Edimburgo, dal 1810 al 1815 fu assistente di J. Barclay [...] (1758-1826); nel 1816 fu ammesso al Royal College of Surgeons; poi insegnò anatomia a Edimburgo insieme con J. Syme e acquistò grande fama nella pratica chirurgica; nel 1834 fu chiamato a Londra come chirurgo del nuovo ospedale fabbricato presso l' ... Leggi Tutto

Darwin, Charles Robert

Dizionario di filosofia (2009)

Darwin, Charles Robert Ch. R .Darwin 1809 Nasce a Shrewsbury, nello Shropshire 1825 Si iscrive alla facoltà di medicina a Edimburgo 1828 Abbandona l’univ., contrariato dai metodi didattici dell’epoca. [...] Il padre lo iscrive all’univ. di Cambridge 1831 Si imbarca sul brigantino Beagle e parte per una spedizione cartografica di cinque anni intorno al globo 1836 Rientra in Gran Bretagna con molti taccuini ... Leggi Tutto

Munro, Robert

Enciclopedia on line

Paletnologo (n. contea di Ross e Cromarty 1835 - m. Largs, Ayrshire, 1920); prof. all'univ. di Glasgow, poi in quella di Edimburgo; membro di numerose società scientifiche europee. Studiò le antichità [...] della Scozia e le stazioni palafitticole d'Europa (Palaeolithic man and Terramara settlements in Europe, 1912) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – AYRSHIRE – GLASGOW – SCOZIA – EUROPA

Desdèri, Claudio

Enciclopedia on line

Baritono basso italiano (Alessandria 1943 - Firenze 2018). Ha compiuto gli studi musicali presso il conservatorio di Firenze, debuttando al Festival di Edimburgo nel Signor Bruschino di Rossini (1969). [...] Nella sua carriera ha privilegiato i ruoli buffi, in particolare rossiniani, nel quadro tuttavia di un repertorio assai ampio che spazia dal barocco (con Il Sant'Alessio di S. Landi al Festival di Salisburgo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – FIRENZE – BAROCCO – PISA

Poulet, Georges

Enciclopedia on line

Critico belga di lingua francese (Chênée, Liegi, 1902 - Bruxelles 1991). Esponente di spicco della nouvelle critique, fu prof. alle univ. di Edimburgo, Baltimora, Zurigo e Nizza. Nei suoi studî è risalito [...] dalle opere al processo che le genera, analizzando la percezione e la rappresentazione di tempo e spazio nei diversi autori e ricostruendo il rapporto - del quale il cerchio è il simbolo privilegiato - ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – BRUXELLES – BALTIMORA – EDIMBURGO – ZURIGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Poulet, Georges (2)
Mostra Tutti

FORDYCE, George

Enciclopedia Italiana (1932)

FORDYCE, George Arturo Castiglioni Medico, nato ad Aberdeen il 18 novembre 1736, morto a Londra il 25 maggio 1802. Studiò a Edimburgo, si recò quindi in Olanda, nel 1759 prese dimora a Londra. S'occupò [...] particolarmente dell'insegnamento dell'anatomia patologica, della chimica e della materia medica e fu maestro riputatissimo. Nel 1776 divenne membro della Società Reale. I suoi lavori più importanti sono: ... Leggi Tutto

PEARSON, Richard

Enciclopedia Italiana (1935)

PEARSON, Richard Agostino Palmerini Medico, nato nel 1765 a Sutton Coldfield (Birmingham), morto a Birmingham nel 1836. Laureatosi nel 1786 a Edimburgo e ampliata la sua cultura mediante viaggi scientifici, [...] tornò a Londra, dove nel 1788 entrò nel Royal College of Phys.; passò poi a Birmingham dove fu chirurgo dell'ospedale e, insieme con S. Cox, fondò un'importante scuola di medicina. Fra i suoi scritti ricordiamo: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 151
Vocabolario
panorama
panorama s. m. [dall’ingl. panorama, comp. di pan- e gr. ὅραμα «vista»] (pl. -i). – 1. Nome dato a una figurazione paesistica dipinta sulla faccia interna di una superficie cilindrica, in modo che l’osservatore posto al centro di essa, e in...
nanocomponente
nanocomponente s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano nelle vie respiratorie umane per le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali