• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1510 risultati
Tutti i risultati [1510]
Biografie [456]
Arti visive [161]
Storia [83]
Medicina [82]
Letteratura [79]
Religioni [48]
Fisica [48]
Biologia [47]
Geografia [45]
Archeologia [50]

MUNRO, Robert

Enciclopedia Italiana (1934)

MUNRO, Robert Ugo Antonielli Archeologo, nato a Ross (Scozia) il 21 luglio 1835. Professore nell'università di Glasgow, poi in quella di Edimburgo, membro di molte società scientifiche europee, morto [...] , 1908); notevoli anche sono Archaeology and false Antiquities, ivi 1905, e Palaeolithic Man and Terramara settlements in Europe, Edimburgo 1912. Opera non d'indole archeologica, degna di ricordo, è anche Rambles and Studies in Bosnia-Herzegovina and ... Leggi Tutto

HORNE, Sir Robert Stevenson

Enciclopedia Italiana (1933)

HORNE, Sir Robert Stevenson Finanziere e uomo politico, nato a Slamannan Manse (Stirlingshire) il 28 febbraio 1871. Studiò a Edimburgo e a Glasgow, dedicandosi alla filosofia, che insegnò nel College [...] of North Wales (1895) e ad Aberdeen (1896-1900) mentre insieme esercitava l'avvocatura. Durante la guerra mondiale coprì importanti cariche nell'amministrazione dei trasporti e della marina (1917-18), ... Leggi Tutto

bel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bel bel 〈bèl〉 [Der. del cognome dell'inventore del-l'industria del telefono lo scozzese-statunitense A.G. Bell (Edimburgo 1847 - Baddeck, Nuova Scozia, 1922)] [MTR] [ELT] Unità logaritmica, di simb. [...] B, introdotta inizialmente per esprimere rapporti tra due potenze elettriche o sonore ed estesa poi a rappresentare il livello relativo di grandezze della stessa specie; tale livello, espresso in B, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bel (2)
Mostra Tutti

SIMON, sir John Allsebrook

Enciclopedia Italiana (1936)

SIMON, sir John Allsebrook Uomo politico britannico, nato a Bath il 28 febbraio 1873. Fu educato a Fettes College (Edimburgo) e Wadham College (Oxford) ed eletto fellow di All Souls (Oxford). Divenuto [...] avvocato nel 1899, fece rapida carriera legale, e nel 1906 fu eletto deputato liberale. Nel 1910 entrò nel Ministero Asquith come Solicitor General e poi nel 1913 divenne Attorney General. Allo scoppiare ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – CAMERA DEI COMUNI – ATTORNEY GENERAL – PATTO A QUATTRO – EDIMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIMON, sir John Allsebrook (2)
Mostra Tutti

Betty, William Henry West

Enciclopedia on line

Betty, William Henry West Attore (Shrewsbury 1791 - Londra 1874); esordì ancor bambino a Belfast nella Zaïre di Voltaire (1803), recitò poi a Dublino, Glasgow, Edimburgo e (1804-5) a Londra. Dopo 4 anni di studî a Cambridge, riapparve, [...] già adulto, sulle scene, ma con scarso successo. Si ritirò dal teatro a 33 anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHREWSBURY – EDIMBURGO – VOLTAIRE – DUBLINO – BELFAST

Grierson, Sir Herbert John Clifford

Enciclopedia on line

Critico e storico letterario scozzese (Lerwick, Scozia, 1866 - Cambridge 1960). Ha insegnato ad Aberdeen (1914-15) e all'univ. di Edimburgo (1915-35), dove è stato rettore (1936-39). È noto soprattutto [...] per i suoi studî sul Seicento inglese: Poems of John Donne (1912), Metaphysical poets, Donne to Butler (1921), Crosscurrents in the literature of the sev enteenth century (1929). Tra i saggi di altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALTER SCOTT – JOHN MILTON – JOHN DONNE – EDIMBURGO – ABERDEEN

BREWSTER, sir David

Enciclopedia Italiana (1930)

Fisico inglese, nato a Jedburgh, in Scozia, l'11 dicembre 1781. Dal 1793 studiò teologia nell'università di Edimburgo e nel 1804 entrò nella Chiesa scozzese, da cui però si ritirò tosto, per occuparsi [...] parte ai conflitti religiosi scoppiati in Scozia nel 1844 e superò forti contrasti. Fu nominato presidente della Società reale di Edimburgo nel 1864. Morì il 10 febbraio 1868 ad Allerby. Bibl.: Home life of sir David Brewster, pubblicata dalla figlia ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID BREWSTER – EDIMBURGO – JEDBURGH – TEOLOGIA – SCOZIA

FERGUSSON, Robert

Enciclopedia Italiana (1932)

Nacque in India nel 1799, studiò a Londra nella Hunterian School, poi a Heidelberg; e a Edimburgo, nel 1831, essendosi istituita la sezione medica del King's College, vi venne nominato professore d'ostetricia. [...] Fu ostetrico della regina d'Inghilterra (1840). Morì nel 1865. Lasciò importanti scritti sulla febbre puerperale e sulle malattie dell'utero. Ideò lo speculum vaginale che porta il suo nome ed è un perfezionamento ... Leggi Tutto
TAGS: FEBBRE PUERPERALE – INGHILTERRA – OSTETRICIA – HEIDELBERG – EDIMBURGO

West

Enciclopedia on line

West Pseudonimo della scrittrice e giornalista inglese Cicily Isabel Fairfield, sposata Andrews (Contea di Kerry, Irlanda, 1892 - Londra 1983). Educata a Edimburgo, poi a Londra, fu per breve tempo attrice. [...] Dal 1911 si dedicò al giornalismo, collaborando a giornali e riviste inglesi e statunitensi; fu attiva nella lotta per ottenere il suffragio femminile. La sua fama è legata soprattutto a The meaning of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTEA DI KERRY – EDIMBURGO – IRLANDA – LONDRA

LEITH

Enciclopedia Italiana (1933)

LEITH (A. T., 49-50) Wallace E. Whitehouse È il più importante porto sulla costa orientale della Scozia, situato sul Firth of Forth in immediata prossimità di Edimburgo, alla cui amministrazione civica [...] passava anche una strada romana; ma le fasi principali della sua storia sono connesse con quella di Edimburgo. Nel 1329 Roberto Bruce, nel concedere a Edimburgo uno statuto come città regia (Royal Burgh) le concedeva il diritto di fare di Leith il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 151
Vocabolario
panorama
panorama s. m. [dall’ingl. panorama, comp. di pan- e gr. ὅραμα «vista»] (pl. -i). – 1. Nome dato a una figurazione paesistica dipinta sulla faccia interna di una superficie cilindrica, in modo che l’osservatore posto al centro di essa, e in...
nanocomponente
nanocomponente s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano nelle vie respiratorie umane per le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali