• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
161 risultati
Tutti i risultati [1510]
Arti visive [161]
Biografie [456]
Storia [83]
Medicina [82]
Letteratura [79]
Religioni [48]
Fisica [48]
Biologia [47]
Geografia [45]
Archeologia [50]

Orchardson, Sir William Quiller

Enciclopedia on line

Pittore (Edimburgo 1832 - Londra 1910). Studiò a Edimburgo presso R. Scott Lauder; poi (1862) si stabilì a Londra; dipinse quadri storici e scene della vita di società inglese (Napoleone a bordo del Bellerophon, [...] 1880, Londra, Tate Gallery; Primo ballo, 1884, ivi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – LONDRA

Adam, Robert

Enciclopedia on line

Adam, Robert Architetto (Kirkcaldy, Edimburgo, 1728 - Londra 1792), figlio di William. Fu uno dei maggiori interpreti del neoclassicismo e il suo stile, che risentì di numerosi e differenti influssi, sviluppò una apprezzata [...] 'A.; tra le opere più tarde sono da ricordare la chiesa di Mistley, Essex (1776); l'università di Edimburgo (1789-1792); alcune case a Edimburgo e a Londra. Lo stile di A., derivato da quello palladiano di Lord Burlington, dallo studio dell'antichità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LORD BURLINGTON – NEOCLASSICISMO – INGHILTERRA – KIRKCALDY – EDIMBURGO

Allan, David

Enciclopedia on line

Allan, David Pittore (Alloa 1744 - Edimburgo 1796). In Italia (1764-1776 circa) fu amico di G. Hamilton; stabilitosi poi a Edimburgo verso il 1780, si diede a rappresentare soggetti della vita scozzese, producendo [...] gran numero di quadri, disegni e acquerelli. Diede anche illustrazioni per libri (The gentle shepherd di A. Ramsay) e fu chiamato il Hogarth scozzese, benché del Hogarth non abbia nessuna delle qualità, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – ITALIA – ALLOA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Allan, David (1)
Mostra Tutti

Roberts

Enciclopedia on line

Roberts Pittore (Stockbridge, Edimburgo, 1796 - Londra 1864). Lavorò come scenografo per i teatri di Edimburgo, Glasgow e Londra. Dopo diversi viaggi in Europa, a Tangeri e nell'Oriente mediterraneo, divenne noto [...] per i dipinti e i disegni di vedute, in prevalenza architettoniche. Molti dei suoi disegni, tradotti in litografie, illustrarono una serie di volumi, tra cui: Picturesque sketches in Spain (1835-36) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – TANGERI – GLASGOW – LONDRA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roberts (1)
Mostra Tutti

Matthew, Sir Robert Hogg

Enciclopedia on line

Architetto e urbanista scozzese (Edimburgo 1906 - ivi 1975). Dopo aver lavorato come architetto nel Department of health per la Scozia (1936-46), svolse un ruolo importante nel London county council (LCC) [...] LCC progettò con L. Martin la Royal festival hall (1951). Dopo il 1953 si dedicò all'insegnamento presso l'univ. di Edimburgo e alla progettazione, fondando lo studio Matthew, Johnson-Marshall and Partners, cui si devono, tra l'altro, la New Zeland ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – LONDRA – SCOZIA

Ramsay, Allan

Enciclopedia on line

Ramsay, Allan Pittore (Edimburgo 1713 - Dover 1784), figlio del poeta Allan. In Italia (1736-38), lavorò con F. Imperiali e F. Solimena, e conobbe P. Batoni; si stabilì poi a Londra. Importante ritrattista, inizialmente [...] viaggio in Italia (1755-57) sono caratterizzate dall'uso di morbidi passaggi tonali e luminosi (La moglie, 1755, Edimburgo, National Gallery). Fu pittore della famiglia reale e ritrattista ufficiale di Giorgio III (Giorgio III principe di Galles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORGIO III – EDIMBURGO – LONDRA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ramsay, Allan (1)
Mostra Tutti

Clerk, John, of Eldin

Enciclopedia on line

Scrittore e incisore (Penicuik, Edimburgo, 1728 - Eldin 1812). Opere illustrate contenenti sue incisioni sono: Ruins and buildings in Scotland (1786); Essay on noval tactics (1791); Series of etchings, [...] chiefly of views in Scotland (1825) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO

Kane, John

Enciclopedia on line

Pittore (West Calder, Edimburgo, 1860 - Pittsburgh 1934). Autodidatta, nel 1879 si stabilì a Pittsburgh, dove lavorò come decoratore realizzando, al contempo, numerosi disegni sulla sua vita metropolitana [...] e dettagliati paesaggi urbani di gusto naïf. Raggiunse la notorietà solo negli anni Venti (Autoritratto, 1929, New York, Museum of modern art) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTSBURGH – EDIMBURGO

Smibert, John

Enciclopedia on line

Pittore (Edimburgo 1688 - Boston 1751); soggiornò (1717-20) in Italia studiando e copiando opere dei grandi maestri. In Inghilterra (1720-28) fu affermato ritrattista, alla maniera di G. Keller. Trasferitosi [...] a Boston, dipinse G. Berkeley e il gruppo delle Bermude (1728-29, New Haven, Yale university art gallery), opera importante, come del resto le sue successive, per lo sviluppo dell'arte coloniale americana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – ITALIA – BOSTON

Shaw, Richard Norman

Enciclopedia on line

Shaw, Richard Norman Architetto (Edimburgo 1831 - Londra 1912). Dopo gli studî alla Royal academy di Londra e l'esperienza nello studio di G. E. Street, lavorò all'inizio con W. E. Nesfield (1862-68). Realizzò numerose chiese [...] in stile gotico ma la sua ricerca più significativa si svolse nell'ambito dell'architettura domestica: case di città e pittoresche case di campagna nelle quali emergono riferimenti a linguaggi regionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – EDIMBURGO – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
panorama
panorama s. m. [dall’ingl. panorama, comp. di pan- e gr. ὅραμα «vista»] (pl. -i). – 1. Nome dato a una figurazione paesistica dipinta sulla faccia interna di una superficie cilindrica, in modo che l’osservatore posto al centro di essa, e in...
nanocomponente
nanocomponente s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano nelle vie respiratorie umane per le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali