SOUNESS, Graeme
Alberto Polverosi
Scozia. Edimburgo, 6 maggio 1953 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Sampdoria-Cremonese, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1970-72: Tottenham [...] Hotspur; 1972: Montreal Olympic; 1972-77: Middlesbrough; 1977-84: Liverpool; 1984-86: Sampdoria; 1986-90: Rangers • In nazionale: 54 presenze e 4 reti (esordio: 30 ottobre 1974, Scozia-Germania Est, ...
Leggi Tutto
Tipografo ed editore scozzese (Throsk 1780 - Edimburgo 1861), fondatore in Edimburgo della Casa T. N. and Sons, il cui grande sviluppo fu opera dei figli: William (Edimburgo 1816 - ivi 1887), anche intenditore [...] d'arte, e Thomas (Edimburgo 1822 - ivi 1892), che la specializzò in edizioni popolari di autori celebri, libri per ragazzi, testi scolastici illustrati e atlanti. ...
Leggi Tutto
Medico e botanico scozzese (Eddlewood 1683 - Edimburgo 1760), professore a Edimburgo. Combatté la sistematica linneana e non ammise la sessualità delle piante. ...
Leggi Tutto
Gentiluomo francese (n. 1540 circa - m. Edimburgo 1563); innamoratosi di Maria Stuarda, che nel 1561 accompagnò in Scozia, credendosi amato da lei, cercò di ottenerne i favori, ma, consegnato alla giustizia, [...] fu impiccato a Edimburgo. ...
Leggi Tutto
Fisico scozzese (n. 1768 circa - m. Edimburgo 1851), prof. di fisica a Edimburgo; si occupò prevalentemente di ottica cristallografica; scrisse: On the microscopical structure of crystals (1851). Nel 1828 [...] inventò il dispositivo noto col nome di prisma di N. (o semplicemente nicol), usato per lo studio dei fenomeni di polarizzazione della luce ...
Leggi Tutto
Ostetrico e ginecologo (Bithgate, Scozia, 1811 - Edimburgo 1870), prof. di ostetricia all'univ. di Edimburgo. Introdusse nella tecnica operatoria ostetrica la narcosi eterea e quella cloroformica. Per [...] primo usò la sonda uterina a scopo diagnostico; inoltre perfezionò il forcipe, studiò varie tecniche di ovariotomia e si occupò dei metodi di rivolgimento nel bacino normale e viziato ...
Leggi Tutto
Matematico e fisico (Dalkeith, Lothian, 1831 - Edimburgo 1901), prof. di matematica nell'univ. di Belfast (1854), poi di fisica nell'univ. di Edimburgo (1860); svolse ricerche sulla conservazione dell'energia [...] e sui quaternioni. Il suo nome è legato a quello di lord Kelvin nel Treatise on natural philosophy (dal 1867), una delle opere sistematiche fondamentali nel campo della meccanica e della fisica matematica. ...
Leggi Tutto
Missionario presbiteriano scozzese (Moulin, Perthshire, 1806 - Edimburgo 1878), in India. Sostenuto da lord W. Bentinck, poté diffondere il presbiterianesimo e l'educazione religiosa nelle Indie; sostenitore [...] (egli volle che si predicasse in inglese), fu peraltro avversario della politica indiana di G. Canning (The Indian mutiny, 1858). Tornato in Scozia (1865), fece istituire una cattedra di storia delle missioni a Edimburgo, e ne fu il primo titolare. ...
Leggi Tutto
Filologo romanzo inglese (Launceston, Tasmania, 1885 - Edimburgo 1966). Fu prof. di lingua francese nell'univ. di Manchester (1918-33) e nell'univ. di Edimburgo (1933-51), dove insegnò anche filologia [...] romanza (1951-55). Dal 1955 al 1957 fu presidente dell'Association internationale des études françaises. Tra gli scritti: An introduction to romance linguistics (1937), Words and sounds in english and ...
Leggi Tutto
Swinney, John. – Uomo politico scozzese (n. Edimburgo 1964). Laureato in scienze politiche presso l’Università di Edimburgo (1986), dal 1979 milita nelle fila dello Scottish National Party (SNP), di cui [...] è stato leader dal 2000 al 2023. Entrato in Parlamento nel 1999, all’opposizione dal 2004 al 2007, dal 2014 al 2023 ha ricoperto la carica di vicepremier. Nel maggio 2024 è stato nominato a subentrare ...
Leggi Tutto
panorama
s. m. [dall’ingl. panorama, comp. di pan- e gr. ὅραμα «vista»] (pl. -i). – 1. Nome dato a una figurazione paesistica dipinta sulla faccia interna di una superficie cilindrica, in modo che l’osservatore posto al centro di essa, e in...
nanocomponente
s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano nelle vie respiratorie umane per le...