PAESI BASSI.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Marco Prandoni
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] institute, e in termini di welfare, con una battuta di arresto nella produzione di ediliziaresidenziale e un rallentamento dell’architettura pubblica, sempre più appannaggio dell’iniziativa privata.
Tuttavia, negli ultimi anni sono diversi gli ...
Leggi Tutto
. Disciplina giuridica della casa (App. II, 1, p. 525; III, 1, p. 316). - La disciplina giuridica della c. negli anni che si considerano, e nei quali sempre più si rafforza la concezione di essa come servizio [...] politici, economici e sociali, può essere soltanto aggravato.
E, in particolare, è dall'ediliziaresidenziale d'iniziativa e di attuazione dei pubblici poteri - sottratta, quindi, a meri interessi speculativi, specie di rendita parassitaria - che il ...
Leggi Tutto
La pubblicazione degli atti della Prima Conferenza Italiana di Archeologia Medievale, tenutasi nel 1995 e dedicata agli scavi medievali in Italia nel biennio 1994-95, consente di fotografare gli indirizzi [...] nel corso di tutto il Medioevo, nell'ediliziapubblica e privata, mettendo a disposizione degli studiosi non più episcopale nel 12° sec.) e il civile con strutture residenziali di élite (casa-torre signorile e palazzo del podestà) di piena ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Maria Ippolita Nicotera
Capitale della Germania (4.200.000 ab. nel 2005). Il dibattito sulla ricostruzione e il completamento delle grandi opere avviate subito dopo la caduta del [...] B. ha generato un mutamento radicale anche nel campo dell'ediliziaresidenziale. Dal 1989 ai primi anni del 21° sec. 100. nel 1998, ospitano il velodromo e una piscina pubblica.
La grande stazione ferroviaria della Lehrter Bahnhof, progettata ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] la politica di progressivo ''consolidamento'' fiscale, che aveva ridotto il disavanzo pubblico in rapporto al PNL dal 3,7% nel 1981 all'1,1 , infatti, nell'ambito del vasto programma di ediliziaresidenziale varato nel 1971 dall'8° Congresso del SED ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] dalla INSO per realizzare un ospedale a Roma-Ostia Lido.
Per quanto riguarda l'ediliziaresidenziale, oltre alle iniziative degli enti pubblici preposti all'edilizia e a quelle sviluppate in parallelo dalle imprese di p. edili (già richiamate), si ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] conoscitori e si afferma invece che lo scrittore deve rivolgersi al pubblico in genere, rispondere e ispirarsi a quello che esso si periodo si riferiscono perciò, soprattutto, a ediliziaresidenziale, alberghiera, commerciale, per uffici, oltre ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] alluminio bianco; i numerosi interventi di ediliziaresidenziale sociale di Patrick Tighe per la municipalità (n. 1962), che ha lasciato ai posteri l’incompiuto The pale king(pubblicato postumo nel 2011; trad. it. Il re pallido, 2011). Tra le ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] G. Cabrera Infante (v. in questa Appendice) e nel 1978 viene pubblicato postumo Oppiano Licario (trad. it., 1981) di J. Lezama Lima. nuova "Ley de Vivienda" (legge per l'ediliziaresidenziale), che dà anche agli inquilini la possibilità di ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] seguente, negli anni Settanta, il pittore M. Khadda (n. 1930) pubblica un saggio in cui valuta criticamente l'apporto del passato e i suoi residenziale 'della Montagna', in cui si nota la volontà di ricollegarsi alla tradizione ediliziaresidenziale ...
Leggi Tutto
edilizia
edilìzia s. f. [dall’agg. edilizio]. – Il complesso delle attività che si riferiscono alla costruzione di edifici d’ogni genere, dalla pianificazione delle città (come sinon. quindi meno com. di urbanistica) alla progettazione e realizzazione...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...