• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1682 risultati
Tutti i risultati [8600]
Biografie [1682]
Arti visive [3127]
Archeologia [1717]
Geografia [748]
Storia [856]
Architettura e urbanistica [815]
Europa [482]
Religioni [472]
Storia per continenti e paesi [287]
Arte e architettura per continenti e paesi [289]

Zumthor, Peter

Enciclopedia on line

Zumthor, Peter Architetto svizzero (n. Basilea 1943). Autore di edifici fortemente radicati nei luoghi di appartenenza, dove l'attenzione per il dettaglio, per la scelta e l'uso dei materiali hanno un ruolo fondamentale, [...] Z. ha elaborato uno stile personale in cui i richiami a forme archetipiche e gli spunti innovativi creano una sintesi originale senza mai incorrere in un'enfasi gratuita. Vita Dopo un apprendistato come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANTONE DEI GRIGIONI – MONACO DI BAVIERA – PETER ZUMTHOR – LOS ANGELES – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zumthor, Peter (2)
Mostra Tutti

Borch, Martin

Enciclopedia on line

Architetto (Kjerngaard 1852 - Copenaghen 1937), autore di importanti edifici pubblici a Copenaghen, fra i quali la biblioteca e alcuni istituti dell'università; lavorò alla vecchia sede del parlamento [...] e si occupò di ricostruzioni e restauri di edifici medievali, come la chiesa di S. Andrea nella stessa città (1898-1901). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN

Farrell, Yvonne

Enciclopedia on line

Architetta irlandese (n. Tullamore 1951). Specializzata in robusti edifici in pietra e cemento, in particolate per istituzioni e università, sempre attenta al costante dialogo tra interno ed esterno, alla [...] sostenibilità e al rapporto con il contesto, è stata capace di realizzare opere moderne e innovative. Laureata alla Scuola di architettura dell’University College di Dublino, nel 1977 ha fondato insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI – LIMA

Deane, Sir Thomas

Enciclopedia on line

Architetto irlandese (Cork 1792 - Monkstown, Cork, 1871). Dopo diversi edifici a Dublino, con l'appoggio di J. Ruskin, costruì, in collaborazione con B. Woodward, il museo dell'università a Oxford (1855), [...] punto di contatto fra le tendenze neogotiche e il mondo industriale. Suo figlio Sir Thomas Newenham (Cork 1828 - Dublino 1899) fu architetto e restauratore (collegi a Oxford e varî edifici a Dublino); così il nipote Sir Thomas Manley (1851-1933). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRERAFFAELLITI – DUBLINO – LONDRA – CORK

Dadašev, Sadych Alekper-Ogly

Enciclopedia on line

Architetto azerbaigiano (Baku 1905 - Mosca 1946); ha costruito alcuni edifici pubblici a Baku: museo Nizami (in collab. con M. A. Usejnov, 1930-40), conservatorio, Ministero dell'alimentazione, scuole, [...] ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NIZAMI – MOSCA – BAKU

McNamara, Shelley

Enciclopedia on line

, Shelley. Architetta irlandese (n. Lisdoonvarna 1952). Specializzata in robusti edifici in pietra e cemento, in particolate per istituzioni e università, sempre attenta al costante dialogo tra interno [...] ed esterno, alla sostenibilità e al rapporto con il contesto, è stata capace di realizzare opere moderne e innovative. Laureata alla Scuola di architettura dell’University College di Dublino, nel 1977 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI – LIMA

Rubbiani, Alfonso

Enciclopedia on line

Rubbiani, Alfonso Restauratore di monumenti (Bologna 1848 - ivi 1913). Restaurò i principali edifici bolognesi, da S. Francesco al palazzo di re Enzo, dalla Mercanzia al palazzo del Podestà, mirando a ripristinarne l'aspetto [...] primitivo; restaurò inoltre il castello di Bentivoglio, presso Bologna, e quello di S. Martino in Soverzano presso Minerbio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENTIVOGLIO – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rubbiani, Alfonso (2)
Mostra Tutti

Nebel, Ferdinand

Enciclopedia on line

Architetto (Coblenza 1782 - ivi 1860), autore delle fortificazioni e di varî edifici pubblici, civili e religiosi, nella sua città. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Giovannòzzi, Ugo

Enciclopedia on line

Giovannòzzi, Ugo Ingegnere e architetto italiano (Firenze 1876 - Roma 1957); ha eretto varî edifici di gusto eclettico, tra i quali il palazzo dell'INA a Roma, gli stabilimenti delle terme di Montecatini, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – ROMA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giovannòzzi, Ugo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 169
Vocabolario
edificativo
edificativo agg. [der. di edificare]. – Atto a edificare, nel senso proprio e fig.
edificatóre
edificatore edificatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. aedificator -oris]. – Chi edifica: Dardano ... fu il primo e. della grande città di Troia (G. Villani).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali