• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Medicina [4]
Religioni [3]
Industria [3]
Arti visive [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]
Archeologia [1]
Chimica [1]
Alimentazione [1]
Architettura e urbanistica [1]

aula

Sinonimi e Contrari (2003)

aula /'aula/ s. f. [dal lat. aula "atrio, corte"]. - 1. (archit.) [ambiente di edifici pubblici destinato a riunioni importanti] ≈ sala, salone. 2. [locale in cui si tengono le lezioni scolastiche] ≈ classe. ... Leggi Tutto

stazione

Sinonimi e Contrari (2003)

stazione /sta'tsjone/ s. f. (ant. m.) [dal lat. statio-onis "modo di stare; fermata, dimora, riposo"]. - 1. (trasp.) a. [stazionamento di veicoli che eseguono un percorso: l'autocorriera fa s. in tutti [...] c. (disus.) [luogo attrezzato per il cambio dei cavalli] ≈ posta. 2. (ferr.) [insieme degli impianti, dei servizi e degli edifici nel quale si effettuano tutte le operazioni relative al movimento dei viaggiatori e delle merci per mezzo di trasporto ... Leggi Tutto

restaurare

Sinonimi e Contrari (2003)

restaurare (ant. ristaurare) v. tr. [dal lat. restaurare "restaurare, rinnovare"] (io restàuro, ecc.). - 1. (archit., artist.) [riportare in buono stato, mediante opportuni lavori, un manufatto, un edificio, [...] ecc.: r. un teatro, un mobile] ≈ riattare, rimettere a nuovo, ripristinare, [con riferimento a edifici] (non com.) risarcire. ‖ accomodare, riparare. ↔ danneggiare, deteriorare, guastare. 2. (fig.) a. [ridare vita a qualcosa: r. una tradizione] ≈ ... Leggi Tutto

resto

Sinonimi e Contrari (2003)

resto /'rɛsto/ s. m. [der. di restare]. - 1. [ciò che avanza, che resta] ≈ [→ RESIDUO s. m. (1. a)]. ▲ Locuz. prep.: del resto [con sign. avversativo: del r., tutti possono sbagliare] ≈ d'altra parte, [...] un caro amico] ≈ cadavere, (lett.) reliquie, salma, (lett.) spoglia. ‖ ceneri. b. [solo al plur., quanto resta di antichi edifici, monumenti, ecc.: i r. di un teatro greco] ≈ avanzi, (lett.) reliquie, rovine, ruderi, (lett.) vestigia. 3. (matem.) a ... Leggi Tutto

demolire

Sinonimi e Contrari (2003)

demolire v. tr. [dal lat. demolire o demoliri] (io demolisco, tu demolisci, ecc.). - 1. [sopprimere distruggendo, spec. riferito a muri ed edifici] ≈ abbattere, atterrare, (fam.) buttare giù, smantellare. [...] ↑ radere al suolo. ⇑ distruggere. ↔ costruire, edificare, erigere, fabbricare, innalzare. ⇑ costruire, fabbricare. 2. (fig.) a. [vincere un nemico o un avversario] ≈ annientare, distruggere, sconfiggere. ... Leggi Tutto

sterrare

Sinonimi e Contrari (2003)

sterrare v. tr. [der. di terra, col pref. s- (nel sign. 4)] (io stèrro, ecc.). - (edil.) [togliere la terra dal suolo e portarla altrove, spec. per costruire edifici, strade, ecc., anche assol.: s. un [...] tratto di terreno; cominciare a s.] ≈ sbancare, scavare, spianare. ↔ interrare, rinterrare ... Leggi Tutto

nuovo

Sinonimi e Contrari (2003)

nuovo /'nwɔvo/ (lett. o region. novo) [lat. nŏvus]. - ■ agg. 1. a. [che è avvenuto o che è stato fatto da poco: il n. allestimento dell'Aida] ≈ recente, ultimo, [di notizia, annuncio e sim.] fresco. ↔ [...] vecchio del mestiere). Nel caso dell’età delle persone, il contr. di vecchio non sarà n., bensì giovane. Nel caso di edifici e di oggetti artistici, antico sarà più appropriato di vecchio, e moderno più appropriato di n.: se si qualifica un palazzo ... Leggi Tutto

avanzo

Sinonimi e Contrari (2003)

avanzo /a'vantso/ s. m. [der. di avanzare²]. - 1. [spec. al plur., cibo avanzato: gli a. del pranzo] ≈ (non com.) avanzaticcio, (spreg.) avanzume, residuo, resto, rimasuglio. ● Espressioni: fig., avanzo [...] erogazione] ≈ attivo, guadagno, utile. ↔ disavanzo, passivo. 3. (non com.) [al plur., ciò che resta di antichi edifici e sim.] ≈ resti, rovine, ruderi, (lett.) vestigia. □ avanzo di galera [persona poco raccomandabile, capace delle peggiori azioni ... Leggi Tutto

occupazione

Sinonimi e Contrari (2003)

occupazione /ok:upa'tsjone/ s. f. [dal lat. occupatio -onis]. - 1. a. [il prendere possesso di un luogo con la forza, precludendone l'uso agli altri, anche con la prep. di: o. del suolo nemico] ≈ conquista, [...] ] ≈ dominazione, dominio. ↓ controllo. 2. (soc.) [l'insediarsi illegalmente, per motivi di protesta e sim., in scuole, edifici pubblici e sim.] ≈ ‖ sit-in. 3. [lo stabilirsi in un luogo] ≈ insediamento, popolamento, stabilimento, stanziamento ... Leggi Tutto

badia

Sinonimi e Contrari (2003)

badia /ba'dia/ (ant. abbadia o abadia) s. f. [lat. tardo abbatīa]. - (eccles.) [comunità monastica e anche il complesso degli edifici che la accolgono] ≈ abbazia, chiostro, convento, monastero. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
EDIFICI RELIGIOSI
Edifici religiosi Stefania Mola Quello dell'edilizia sacra in età federiciana è un capitolo che più di altri si presta a generare infinite e irrisolvibili discussioni, a causa dell'evidentemente scarsa (o nulla) predilezione di Federico II...
Condominio negli edifici
Diritto di proprietà comune a più persone, comproprietà, con riferimento soprattutto agli edifici. Il condominio degli edifici è regolato dalle norme degli artt. 1117 ss. c.c. Sua caratteristica è l’esistenza, accanto alla proprietà spettante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali