• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Medicina [4]
Religioni [3]
Industria [3]
Arti visive [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]
Archeologia [1]
Chimica [1]
Alimentazione [1]
Architettura e urbanistica [1]

sopracornice

Sinonimi e Contrari (2003)

sopracornice s. f. [comp. di sopra- e cornice]. - (archit.) [cornice aggettante, come elemento terminale di edifici, strutture architettoniche e mobili] ≈ cimasa. ... Leggi Tutto

modanatura

Sinonimi e Contrari (2003)

modanatura s. f. [der. di modanare]. - (archit.) [cornice ornamentale di edifici e mobili] ≈ aggetto. ⇑ bordatura, bordo, cornice, fregio, lesena, rilievo, risalto. ... Leggi Tutto

quartiere

Sinonimi e Contrari (2003)

quartiere /kwar'tjɛre/ (ant. quartiero) s. m. [der. di quarto, sul modello del fr. quartier]. - 1. [nucleo o settore autonomo all'interno di una città: q. residenziale; q. dormitorio] ≈ ‖ rione, sobborgo, [...] zona. 2. (milit.) [edificio o complesso di edifici e attrezzature destinati ad alloggiare un reparto militare: q. d'inverno, d'estate] ≈ alloggiamento. ‖ accampamento, attendamento, campo (militare). ● Espressioni: fig., non com., chiedere quartiere ... Leggi Tutto

graffito

Sinonimi e Contrari (2003)

graffito [der. di graffiare]. - ■ agg. [segnato con una punta: parete g.; vasi g.] ≈ inciso, scolpito. ■ s. m. 1. (archeol.) [spec. al plur., segni incisi sulla superficie di un oggetto, e più spesso sulle [...] pareti di edifici, o anche su roccia: i g. di Pompei] ≈ ‖ disegno, iscrizione. 2. (fig.) [al plur., segno del passato, rievocazione nostalgica di gusti, modi, atteggiamenti tipici di un determinato periodo: i g. degli anni Cinquanta, Sessanta] ≈ ... Leggi Tutto

corrispondere

Sinonimi e Contrari (2003)

corrispondere /kor:i'spondere/ [dal lat. mediev. correspondēre "essere conforme"] (coniug. come rispondere). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [essere in rapporto di uguaglianza, somiglianza, simmetria, detto [...] prep. a: c. all'attesa; c. alle speranze, ai desideri] ≈ confarsi, rispondere, soddisfare (ø). ↔ deludere (ø), tradire (ø). 3. [di edifici o parti di un edificio, fronteggiare con un lato, con la prep. con: la facciata del palazzo corrisponde con la ... Leggi Tutto

corte

Sinonimi e Contrari (2003)

corte /'korte/ s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -rtis) "cortile, terreno adiacente alla villa", affine a hortus "orto"]. - 1. (archit.) [area scoperta compresa tra edifici, atta a dare aria e luce agli [...] ambienti interni] ≈ [→ CORTILE (1)]. 2. a. [residenza di un sovrano] ≈ palazzo, reggia. ‖ castello. b. [la famiglia e le persone addette a un sovrano, spec. al plur.] ≈ (ant.) corteggio, seguito. c. (fig.) ... Leggi Tutto

cortile

Sinonimi e Contrari (2003)

cortile s. m. [der. di corte]. - 1. (archit.) [area scoperta compresa tra edifici, atta a dare aria e luce agli ambienti interni] ≈ cavedio, chiostro, corte, patio. 2. [spazio libero attiguo alla casa [...] colonica] ≈ aia, corte. ● Espressioni: animali da cortile ≈ ⇓ conigli, pollame ... Leggi Tutto

costruire

Sinonimi e Contrari (2003)

costruire (ant. construire) v. tr. [dal lat. construĕre, der. di struĕre "ammassare, costruire", col pref. con-] (io costruisco, tu costruisci, ecc.; pass. rem. costruìi o costrussi, costruisti, ecc.; [...] disposte: c. un motore] ≈ assemblare, (non com.) congegnare, fabbricare, fare, mettere insieme. ‖ montare. b. [dare vita a edifici, anche assol.: c. un palazzo; si è costruito molto in questa zona] ≈ alzare, edificare, (lett.) ergere, erigere ... Leggi Tutto

raggio

Sinonimi e Contrari (2003)

raggio /'radʒ:o/ s. m. [lat. radius, in origine "bacchetta appuntita", poi "raggio luminoso; raggio d'una ruota", ecc.]. - 1. [emanazione di luce: i r. del sole] ≈ (lett.) dardo, luce, lume, (lett.) saetta. [...] : i r. della bicicletta] ≈ razza, Ⓖ (region.) razzo. 6. (archit.) [parte di fabbricato con pianta a raggiera, spec. negli edifici carcerari: è detenuto nel terzo r.] ≈ braccio. ‖ ala. 7. (zool.) [elemento microscospico che aggancia l'una all'altra le ... Leggi Tutto

guardiola

Sinonimi e Contrari (2003)

guardiola /gwar'djɔla/ s. f. [der. di guardia]. - 1. (archit.) [nella fortificazione medievale, costruzione sviluppata in altezza munita di feritoie per le sentinelle] ≈ torretta. ‖ garitta. 2. [piccolo [...] vano per uso del portiere, vicino alla porta d'entrata di edifici pubblici e privati] ≈ portineria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
EDIFICI RELIGIOSI
Edifici religiosi Stefania Mola Quello dell'edilizia sacra in età federiciana è un capitolo che più di altri si presta a generare infinite e irrisolvibili discussioni, a causa dell'evidentemente scarsa (o nulla) predilezione di Federico II...
Condominio negli edifici
Diritto di proprietà comune a più persone, comproprietà, con riferimento soprattutto agli edifici. Il condominio degli edifici è regolato dalle norme degli artt. 1117 ss. c.c. Sua caratteristica è l’esistenza, accanto alla proprietà spettante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali