• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Medicina [4]
Religioni [3]
Industria [3]
Arti visive [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]
Archeologia [1]
Chimica [1]
Alimentazione [1]
Architettura e urbanistica [1]

scalone

Sinonimi e Contrari (2003)

scalone /ska'lone/ s. m. [accr. di scala]. - (archit.) [ampia scala monumentale posta all'interno o all'esterno di edifici e spazi pubblici di particolare imponenza] ≈ [→ SCALINATA]. ... Leggi Tutto

pinnacolo

Sinonimi e Contrari (2003)

pinnacolo /pi'n:akolo/ s. m. [dal lat. tardo pinnacŭlum, der. di pinna "penna, pinnacolo"]. - 1. (archit.) [elemento a punta posto alla sommità di edifici, dei quali costituisce il coronamento e il motivo [...] ornamentale] ≈ guglia. 2. (estens.) [slanciata vetta montana, a pareti particolarmente ripide e lisce] ≈ guglia, picco. ‖ cima, sommità, vetta ... Leggi Tutto

scenario

Sinonimi e Contrari (2003)

scenario /ʃe'narjo/ s. m. [dal lat. tardo scaenarium "spazio per le scene"]. - 1. a. (cinem., teatr.) [complesso degli elementi (tavole o tele dipinte, fondale, suppellettili, ecc.) che raffigurano l'ambiente [...] posa in cui si svolge l'azione di un film] ≈ [→ SCENA (2. b)]. 2. (estens.) a. [ambiente paesistico naturale o insieme di edifici reali che servono come scene, come sfondo a una rappresentazione: il concerto ha avuto come s. la piazza del Campidoglio ... Leggi Tutto

turista

Sinonimi e Contrari (2003)

turista s. m. e f. [dall'ingl. tourist, attrav. il fr. touriste] (pl. m. -i). - [chi pratica il turismo, chi visita località, zone, edifici di interesse artistico o storico e sim.: ai t. è vietato l'accesso [...] alle sale riservate] ≈ ‖ (scherz.) vacanziere, viaggiatore, villeggiante, visitatore ... Leggi Tutto

pittore

Sinonimi e Contrari (2003)

pittore /pi't:ore/ s. m. [lat. pictor -ōris, der. di pingĕre "dipingere", part. pass. pictus] (f. -trice). -1. [artista dedito all'arte della pittura: p. professionista, dilettante] ≈ (ant.) dipintore, [...] (ant.) pintore. 2. (mest.) [chi tinteggia le pareti interne ed esterne degli edifici] ≈ imbianchino. ⇓ decoratore. ... Leggi Tutto

fabbricante

Sinonimi e Contrari (2003)

fabbricante s. m. e f. [part. pres. di fabbricare]. - 1. (mest.) [chi fabbrica edifici] ≈ costruttore, edificatore. 2. [chi produce qualcosa mediante attività industriale: f. di tessuti, di armi] ≈ industriale, [...] produttore. ‖ costruttore ... Leggi Tutto

fabbricazione

Sinonimi e Contrari (2003)

fabbricazione /fab:rika'tsjone/ s. f. [dal lat. fabricatio -onis]. - 1. (industr.) [complesso di operazioni e risultato del fabbricare: f. della carta; difetto di f.] ≈ costruzione, creazione, lavorazione, [...] produzione, realizzazione. ⇓ assemblaggio, montaggio. 2. (edil., non com.) [attività del costruire edifici] ≈ costruzione, edificazione, (non com.) fabbrica. ↔ abbattimento, demolizione, smantellamento. ... Leggi Tutto

cassone

Sinonimi e Contrari (2003)

cassone /ka's:one/ s. m. [accr. di cassa]. - 1. (arred.) [antico mobile costituito da una cassa rettangolare con coperchio a cerniera] ≈ ‖ baule. ⇓ cassapanca. 2. [contenitore che si colloca sulla sommità [...] degli edifici come deposito d'acqua potabile] ≈ ⇑ serbatoio. 3. (agr.) [piccolo spazio, coperto per lo più da vetrate mobili, destinato alla conservazione di piante coltivate durante l'inverno] ≈ ⇑ serra. 4. (milit.) [carro d'artiglieria campale per ... Leggi Tutto

fiancata

Sinonimi e Contrari (2003)

fiancata s. f. [der. di fianco]. - [parete laterale estesa di edifici, mobili, veicoli e sim.: le f. dell'automobile] ≈ fianco, lato, [di una nave] murata. ... Leggi Tutto

fianco

Sinonimi e Contrari (2003)

fianco s. m. [dal fr. ant. flanc, franco ✻hlanka] (pl. -chi). - 1. a. (anat.) [parte del corpo umano e degli animali tra la coscia e le costole: avere un dolore al f.] ≈ ⇓ anca. b. (estens.) [parte laterale [...] qualcosa: la strada che passa di f. al palazzo] ≈ accanto a, accosto a, parallelamente a. 2. (fig.) a. [parte laterale di edifici e altre strutture: il f. destro del carro] ≈ fiancata, lato. b. [parte discendente di alture: i f. del monte] ≈ declivio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
EDIFICI RELIGIOSI
Edifici religiosi Stefania Mola Quello dell'edilizia sacra in età federiciana è un capitolo che più di altri si presta a generare infinite e irrisolvibili discussioni, a causa dell'evidentemente scarsa (o nulla) predilezione di Federico II...
Condominio negli edifici
Diritto di proprietà comune a più persone, comproprietà, con riferimento soprattutto agli edifici. Il condominio degli edifici è regolato dalle norme degli artt. 1117 ss. c.c. Sua caratteristica è l’esistenza, accanto alla proprietà spettante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali