• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

L’impatto climatico della guerra

Atlante (2025)

L’impatto climatico della guerra Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] le tonnellate di gas prodotte dal lancio di razzi di Hamas.Gli attacchi di Israele hanno distrutto circa il 70% degli edifici: 163.778 quelli colpiti; 52.564 quelli distrutti. Dal punto di vista climatico si tratta di un impatto disastroso. Lo scorso ... Leggi Tutto

Le regioni italiane per il recupero dell’ambiente

Atlante (2025)

Le regioni italiane per il recupero dell’ambiente La politica europea del Green deal, per le pressioni dei gruppi portatori di interessi contrapposti, viene sottoposta, in questi ultimi mesi, ad una serie di “stop and go” che ancora non accenna a chiarire, [...] del territorio con metodi nuovi, sperimentando produzioni agricole compatibili con uno sviluppo sostenibile, la riqualificazione di edifici, pubblici e privati, a partire dalle scuole, che possano utilizzare anche innovativi progetti di transizione ... Leggi Tutto

Nell’Aquilano, dove la ricostruzione tarda ad arrivare

Atlante (2025)

Nell’Aquilano, dove la ricostruzione tarda ad arrivare Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] cambiato da queste parti dopo il terribile sisma del 2009: i villaggi prefabbricati sono ancora tutti lì, come i puntelli a tanti edifici e i nastri ‘off limits’ per impedire l’accesso ad alcune vie e centri storici. La nostra memoria è nitida come ... Leggi Tutto

Un forte terremoto colpisce il Myanmar, 144 vittime

Atlante (2025)

Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, con epicentro a 16 km a nord-ovest di Sagaing, nel centro del Paese. Il Myanmar si trova in una zona sismicamente attiva a causa della [...] , di un grattacielo in costruzione.Una nota diffusa dall’Unicef afferma che le prime notizie riportano di gravi danni a edifici e strade a Sagaing, Nay Pyi Daw e Mandalay, centri urbani dove vivono centinaia di migliaia di bambini. Anche secondo ... Leggi Tutto

Il Myanmar di fronte alle conseguenze del terremoto

Atlante (2025)

Il devastante terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, seguito da una scossa di magnitudo 6.4, conta le vittime e i danni. Il bilancio provvisorio è di oltre 1.000 morti e [...] 000 vittime. Le zone più colpite includono le regioni di Sagaing e Mandalay, con danni significativi alle infrastrutture e agli edifici. La faglia di Sagaing, che attraversa il paese, è stata identificata come la causa principale del sisma. Un numero ... Leggi Tutto

Rho, elogio della normalità

Atlante (2025)

Rho, elogio della normalità Lo diciamo subito: siamo di parte. Abitiamo a Rho dal 2009, anno in cui lasciammo Milano e una tendenza diventata oggi evidente e insopportabile: quella della gentrificazione, con interi quartieri trasfigurati [...] c’era spazio per tutti, oggi non più. Il popolo dei “trolleysti” invade piazze e strade; cantieri e gru innalzano edifici sempre più alti dai vani sempre più piccoli e inaccessibili; ai fruttivendoli e ai ferramenta si sono sostituiti sushi-bar ... Leggi Tutto

Neom, l’insediamento del futuro?

Atlante (2025)

Neom, l’insediamento del futuro? Con un progetto ambizioso, senza precedenti, lanciato nel 2017 dal principe ereditario Mohammad bin Salman, l’Arabia Saudita sta costruendo Neom, un insediamento urbano futuristico situato nella provincia [...] Line sarà lunga 170 km, con palazzi alti 500 metri e avrà una larghezza di soli 200 metri. Gli edifici scorreranno tra due gigantesche strutture ricoperte di specchi che riflettono il deserto circostante. Al fabbisogno energetico si provvederà con ... Leggi Tutto

Strage di civili in Ucraina

Atlante (2025)

Sumy, città ucraina che dista trenta chilometri dal confine russo, è stata oggetto di un intenso attacco di missili russi che ha causato la morte di oltre trenta civili e più di 115 feriti, tra cui molti [...] bambini. I missili hanno colpito un autobus, utilizzando munizioni a grappolo e causando gravi danni a edifici civili. Keith Kellogg, emissario speciale degli Stati Uniti per l'Ucraina, ha criticato duramente l’attacco avvenuto “oggi, nel giorno ... Leggi Tutto

Clima, quali azioni realmente utili avviare

Atlante (2025)

Clima, quali azioni realmente utili avviare In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] la riduzione dei GHG e, in particolare, del carbonio. Le azioni consigliate consistevano (e consistono) nell’isolamento degli edifici, nel riciclo dei rifiuti, nell’uso di veicoli con minore cilindrata, nella razionalizzazione dell’alimentazione (e.g ... Leggi Tutto

La transizione ecologica negata di Gaza

Atlante (2025)

La transizione ecologica negata di Gaza Armi e bombe erano arrivate a Gaza ben prima del 7 ottobre 2023, ma l’escalation conseguente all’azione israeliana ha portato uno sconvolgimento nella normalità paradossale che, da anni, si stava provando [...] e ne ha di più gravi in prospettiva a causa delle malattie derivanti dall’accumulo sul territorio di sostanze dannose. Immagine: Edifici distrutti e pozze con acqua stagnante a Khan Yunis, Striscia di Gaza meridionale (19 luglio 2024). Crediti: Anas ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
edificativo
edificativo agg. [der. di edificare]. – Atto a edificare, nel senso proprio e fig.
edificatóre
edificatore edificatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. aedificator -oris]. – Chi edifica: Dardano ... fu il primo e. della grande città di Troia (G. Villani).
Leggi Tutto
Enciclopedia
EDIFICI RELIGIOSI
Edifici religiosi Stefania Mola Quello dell'edilizia sacra in età federiciana è un capitolo che più di altri si presta a generare infinite e irrisolvibili discussioni, a causa dell'evidentemente scarsa (o nulla) predilezione di Federico II...
Condominio negli edifici
Diritto di proprietà comune a più persone, comproprietà, con riferimento soprattutto agli edifici. Il condominio degli edifici è regolato dalle norme degli artt. 1117 ss. c.c. Sua caratteristica è l’esistenza, accanto alla proprietà spettante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali