Edgardo detto ilPacificoEdgardo
detto ilPacifico Re d’Inghilterra (n. 944-m. 975). Figlio di Edmondo, successe al fratello Edwy nel 959. Riuscì a riconciliare e a sottomettere l’intera Inghilterra pacificando [...] gli angli e i danesi, accettando di preservarne le rispettive leggi; ottenne la sottomissione dei re celti di Strathclyde, di Scozia e del Galles settentrionale; riorganizzò l’amministrazione ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] , le Midlands dell’Est e occuparono parte del Wessex, che poi abbandonarono.
Dopo un periodo di potenza dei re del Wessex, sotto EdgardoilPacifico (959-75), le incursioni dei Danesi ricominciarono e culminarono nell’invasione del re Sven (1013 ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] e i territori occupati dagli invasori. Dopo un periodo di potenza dei re del Wessex, che coincise con il regno di EdgardoilPacifico (959-975), le incursioni dei danesi ripresero e culminarono nell’invasione del re norvegese Sven (1013). Figlio di ...
Leggi Tutto
Figlio (944-975) di Edmondo, successe al fratello Edwy (959) e governò con notevole vigore. Conciliò gli Angli e i Danesi acconsentendo alla conservazione delle rispettive leggi. Ebbe dai re celti di Strathclyde, [...] a imperatore della Britannia e fu solennemente incoronato a Bath nel 973. Riorganizzò l'amministrazione e istituì il hundred, suddivisione della contea, con speciale corte giudiziaria. Sostenne nella riforma ecclesiastica l'arcivescovo Dunstano. ...
Leggi Tutto