Palpebra
Gabriella Argentin
Red.
Il termine palpebra indica ciascuno dei due veli membranosi mobili che delimitano un'apertura trasversale, la rima palpebrale, e avvicinandosi fra loro coprono la parte [...] palpebra possono determinare disturbi di carattere estetico o anche problemi di malfuzionamento; le più frequenti sono l'entropion, l'ectropion, l'epicanto e la ptosi. L'entropion è il rovesciamento in dentro del margine palpebrale, e quindi anche ...
Leggi Tutto
ectropion
ectròpion s. m. [dal gr. ἐκτρόπιον (con il sign. 1), der. di ἐκτρέπω «volgere in fuori»]. – 1. In oculistica, parziale rovesciamento della palpebra verso l’esterno, per cui rimane allo scoperto una porzione più o meno estesa di superficie...
tarsorrafia
tarsorrafìa s. f. [comp. di tarso e -rafia]. – In oculistica, operazione praticata sui tarsi palpebrali per il trattamento chirurgico dell’ectropion.