(o indicatore biologico) In ecotossicologia, sistema impiegato per la rilevazione dell’effetto esercitato dall’esposizione a sostanze chimiche sugli organismi viventi e sulle comunità naturali. Tra i b. [...] vengono inclusi i fattori genetici e le modifiche cui sono sottoposti i recettori che alterano la suscettibilità di un organismo all’esposizione a una sostanza chimica. Un noto b. dell’esposizione a numerose ...
Leggi Tutto
ecotossicologia
ecotossicologìa s. f. [comp. di eco- e tossicologia]. – Ramo dell’ecologia che si occupa degli effetti tossici di agenti chimici o fisici sugli organismi viventi e in particolare sulle popolazioni o sulle comunità di un definito...