Paolo Carpentieri
Abstract
Dalla autonoma nozione giuridica di “paesaggio”, emersa e definita per genere e differenza rispetto alle contigue materie dell’urbanistica (governo del territorio) e dell’ambiente, [...] che attiene, per così dire, alla res cogitans, più che alla res extensa, alla semiosfera, più che alla ecosfera, riguardando la comprensione identitaria del contesto, più che la tutela delle matrici ambientali. Il paesaggio si collocherebbe (volendo ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] ma, con termine più recente, ecologiche: ispirate a un'ecologia, che aveva ampiamente e polemicamente analizzato i rapporti tra ''ecosfera'' e ''tecnosfera'' (B. Commoner), che faceva largo uso del concetto di qualità della vita, e nel panorama della ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] potenzialmente equiordinati alla tutela paesaggistica, quali quelli di tutela della salute, di tutela dell’ambiente-ecosfera mediante la promozione delle fonti di produzione di energia rinnovabile alternative a quelle tradizionali climalteranti, di ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] gran lunga più urgente per il modo di produzione capitalistico è un altro: come cioè rallentare, ai fini della conservazione dell'ecosfera, la dinamica in esso insita (e di vitale importanza per la sua conservazione). Il vero problema non è tanto una ...
Leggi Tutto
ecosfera
ecosfèra s. f. [comp. di eco- e -sfera]. – La parte più bassa dell’atmosfera (fino a circa 3000-4000 m di altitudine) in cui la respirazione dell’uomo avviene senza difficoltà; è detta anche atmosfera fisiologica.
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...