TURISMO
Magda Antonioli Corigliano
Francesca Sofia
(XXXIV, p. 556; App. II, II, p. 1050; III, II, p. 1001; IV, III, p. 707)
Dal punto di vista economico il settore turistico sta assumendo un ruolo [...] , il suo contributo al prodotto lordo su scala mondiale è stato pari a circa 2000 miliardi di dollari (ovvero pari al 15% delle vendite accade che gli effetti economici più importanti in termini di produzione di reddito e di occupazione si riversino ...
Leggi Tutto
MILANO
Anna Bordoni
Sandra Sicoli
Guido Zucconi
(XXIII, p. 265; App. I, p. 850; II, II, p. 315; III, II, p. 115)
Il comune di M., che nel decennio 1961-71 ha avuto una crescita demografica meno intensa [...] ha fatto sì che anche alla scala metropolitana si riproducesse il carattere radiocentrico di M., con gravi effetti sull' Aymonino e A. Rossi, 1972).
La crescita del peso economicodi M. non si è riflessa in un'attività edilizia paragonabile, ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economicadi un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] marcata che, per ragioni di spazio, sull'asse verticale del grafico è stata usata una scala logaritmica. La tendenza in misura più o meno accentuata in tutti i paesi ad economiadi mercato. L'avvenimento, che giunse repentino e inaspettato, fece ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] loro combinazione ed enfasi, da parte degli economistidi ispirazione neoclassica che hanno esaminato la diversa capacità di creazione d'impiego delle economie nel tempo o nello spazio. Questa linea di analisi è stata anche definita come un approccio ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] economia dalla divisione internazionale del lavoro di origine coloniale, che relega i paesi in via di sviluppo nel ruolo di produttori ed esportatori di scaglionato lungo una scala abbastanza estesa a seconda delle risorse e delle fasce di reddito, il ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] con il lavoro. Ma in tal modo si creava anche un'economiadi sussistenza, perché il servo, a differenza dello schiavo, non era , e anche le opere idrauliche, realizzate su vastissima scala a partire dall'inverno 1957-1958, spingono ad associare ...
Leggi Tutto
Rendita
Alberto Quadrio Curzio
Premessa
La rendita è stata inizialmente considerata come quel surplus che va al proprietario terriero per l'uso produttivo della terra scarsa. Successivamente e con ripetuti [...] 1c per soddisfare le necessità di produzione dell'economia data la scarsità delle ' scala che in struttura ma che, cambiando, possono superare le scarsità. Circa le modalità della dinamica, quella massima a saggio costante pari al saggio uniforme di ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] di emularne la domanda di beni di consumo (effetto dimostrazione). Ciò implica che, quando è solo il proprio reddito ad aumentare, un individuo, salendo nella scala forma di profitti o di interessi e consentono al sistema economicodi svilupparsi. ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] e di attività economica furono adottati in altre regioni da altri colonizzatori europei. I Portoghesi impiantarono in Brasile una produzione di zucchero su larga scala, che fu imitata da Inglesi, Francesi e Olandesi nei Caraibi. In tutte ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economicadi Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] cronicamente in guerra e quasi tutte avevano sperimentato periodi di carestia o di fame.Proprio come l'impiego su vasta scala della tecnologia delle macchine costituisce lo spartiacque che separa l'economiadi paesi come l'Italia o il Giappone da una ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...