• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Medicina [6]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Religioni [2]
Geografia [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Ingegneria [1]
Economia [1]
Tempo libero [1]

alto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi alto. Finestra di approfondimento L’altezza delle persone - A. e basso sono l’uno il contr. dell’altro in quasi tutte le accezioni. Ciascuno dei due termini, tuttavia, ha ricche serie di sinon. [...] luogo di agg. più specifici. A proposito di prezzi, per es., a. e basso sostituiscono, rispettivam., costoso (o caro) ed economico (o a buon mercato). Se si parla di un investimento, in luogo di a. si possono usare almeno anche considerevole, cospicuo ... Leggi Tutto

mazzolare

Sinonimi e Contrari (2003)

mazzolare /mats:o'lare/ v. tr. [der. di mazzuola] (io mazzuòlo o mazzòlo, ecc.; fuori d'accento, sono quasi esclusive le forme con -o-). - 1. [colpire qualcuno con la mazzuola]. 2. (estens.) [prendere [...] a bastonate, a randellate e sim.] ≈ bastonare, legnare, randellare, sprangare, stangare. 3. (fig., fam.) [colpire dal punto di vista economico e sim., spec. praticando prezzi esorbitanti] ≈ stangare. ... Leggi Tutto

mazzolata

Sinonimi e Contrari (2003)

mazzolata /mats:o'lata/ s. f. [der. di mazzuolo o di mazzuola]. - 1. [colpo dato con la mazzuola o con la mazza] ≈ [→ MAZZATA (1)]. 2. (fig., fam.) [duro colpo subìto, spec. con riferimento al fattore [...] economico] ≈ [→ MAZZATA (2)]. ... Leggi Tutto

agiato

Sinonimi e Contrari (2003)

agiato agg. [part. pass. di agiare "mettere a suo agio, accomodare", in alcune accezioni sentito come der. di agio]. - 1. [che gode di un certo benessere economico] ≈ abbiente, benestante, danaroso. ↑ [...] (lett.) dovizioso, facoltoso, ricco. ↔ bisognoso, indigente, misero, nullatenente, povero. 2. (lett.) [che è caratterizzato da comodità e agiatezza] ≈ agevole, comodo, facile. ↔ difficile, disagevole, ... Leggi Tutto

progredito

Sinonimi e Contrari (2003)

progredito agg. [part. pass. di progredire]. - [che ha raggiunto un notevole sviluppo culturale, economico e sim.: paese p.] ≈ avanzato, civile, evoluto, sviluppato. ↓ in via di sviluppo. ↔ arretrato, [...] sottosviluppato ... Leggi Tutto

progressista

Sinonimi e Contrari (2003)

progressista [der. di progressismo] (pl. m. -i). - ■ agg. (polit.) [che sostiene la necessità di accelerare il progresso, cioè l'evoluzione della società, nell'ambito politico, sociale ed economico, e [...] agisce di conseguenza con riforme e innovazioni] ≈ innovatore, riformista. ↔ conservatore, moderato. ↑ reazionario, retrivo, retrogrado, tradizionalista. ■ s. m. e f. [chi ha idee progressiste] ≈ riformista. ... Leggi Tutto

gap

Sinonimi e Contrari (2003)

gap /gæp/, it. /gɛp/ s. ingl. (propr. "distacco"), usato in ital. al masch. - [distanza ideale, differenza che separa una realtà progredita da una arretrata: g. tecnologico, economico, culturale] ≈ dislivello, [...] divario, divide, forbice, frattura, handicap, ritardo, scarto. ↑ abisso ... Leggi Tutto

aiutare

Sinonimi e Contrari (2003)

aiutare (ant. e poet. aitare, atare) [lat. adiutare, der. di adiuvare "aiutare"]. - ■ v. tr. 1. [prestare ad altri la propria opera, spec. in momenti di difficoltà: a. qualcuno a risolvere un problema] [...] dai sinon. di a., aiuto ha anche apporto, contributo, finanziamento, sovvenzione, supporto, sussidio, tutti col valore di «sostegno economico, prestito e sim.». In questo caso aiuto è sentito come sinon. meno forte (talora eufem. o giustificativo ... Leggi Tutto

aiuto

Sinonimi e Contrari (2003)

aiuto s. m. [lat. tardo adiūtus -us, der. di adiuvare "aiutare"]. - 1. a. [opera o mezzo con cui s'interviene a levare qualcuno da una difficoltà: dare, porgere a.; invocare, chiedere a.; correre, venire [...] impedimento, opposizione, ostacolo. ‖ boicottaggio, sabotaggio. ● Espressioni: dare (o prestare) aiuto (a qualcuno) → □. b. [sostegno economico: per comprare la moto mi serve un piccolo a.] ≈ apporto, contributo, finanziamento, sovvenzione, supporto ... Leggi Tutto

garanzia

Sinonimi e Contrari (2003)

garanzia /garan'tsia/ s. f. [dal fr. garantie]. - 1. a. [il garantire qualcosa per sé o per altri: dare, offrire, pretendere delle g.] ≈ assicurazione. ‖ promessa. b. (giur.) [atto formale del garantire [...] , [anche di tipo costituzionale] guarentigia. c. [in senso concreto, somma di denaro depositata a garanzia di un impegno economico] ≈ caparra, cauzione, pegno. 2. (fig.) a. [percezione di affidabilità data da qualcuno o da qualcosa: quel tipo non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
Equilibrio economico
Equilibrio economico Bruna Ingrao Giorgio Israel Il concetto di equilibrio economico Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto di equilibrio economico per analizzare...
sviluppo econòmico
sviluppo econòmico Fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. In politica economica, per politica dello sviluppo economico si intende la creazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali