• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Medicina [6]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Religioni [2]
Geografia [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Ingegneria [1]
Economia [1]
Tempo libero [1]

liberismo

Sinonimi e Contrari (2003)

liberismo s. m. [der. di libero]. - (econ.) [sistema economico imperniato sulla libertà del mercato, in cui lo stato interviene solo per regolare i processi competitivi e per erogare alcuni servizi pubblici] [...] ≈ liberoscambismo. ‖ liberalismo. ↔ protezionismo ... Leggi Tutto

liberoscambismo

Sinonimi e Contrari (2003)

liberoscambismo s. m. [der. della locuz. libero scambio]. - (econ.) [sistema economico imperniato sulla libertà del mercato, in cui lo stato interviene solo per regolare i processi competitivi e per erogare [...] alcuni servizi pubblici] ≈ e ↔ [→ LIBERISMO] ... Leggi Tutto

plebe

Sinonimi e Contrari (2003)

plebe /'plɛbe/ s. f. [dal lat. plebs plebis], spreg. - [parte del popolo più arretrata dal punto di vista culturale, sociale ed economico] ≈ massa, popolino, volgo. ‖ (spreg.) plebaglia, (non com.) popolaglia. [...] ↔ aristocrazia, crème, nobiltà. [⍈ GENTE ... Leggi Tutto

sclerosi

Sinonimi e Contrari (2003)

sclerosi /skle'rɔzi/, alla greca /'sklɛrozi/, s. f. [dal gr. tardo sklḗrōsis "indurimento"]. - 1. (med.) [perdita di elasticità di un tessuto o di un organo: s. delle arterie] ≈ Ⓖ indurimento, Ⓖ irrigidimento. [...] : sclerosi a placche ≈ sclerosi multipla. 2. (fig.) [perdita di capacità di adattarsi a mutamenti: la s. della vita culturale, del sistema economico di un paese] ≈ blocco, irrigidimento, paralisi. ‖ rigidità. ↔ ‖ dinamismo, elasticità, flessibilità. ... Leggi Tutto

plutodemocrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

plutodemocrazia /plutodemokra'tsia/ s. f. [comp. di pluto(crazia) e democrazia]. - (polit.) [nella pubblicistica fascista, regime solo formalmente democratico, in cui in realtà il potere economico è nelle [...] mani di pochi] ≈ demoplutocrazia ... Leggi Tutto

scomodare

Sinonimi e Contrari (2003)

scomodare [der. di comodo² (e, nell'uso intr., di comodare), col pref. s- (nel sign. 1)] (io scòmodo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [causare un disagio o una perdita di tempo, anche assol.: spero di non scomodarti] [...] in ballo. ‖ citare, riferirsi (a). ■ v. intr. (aus. avere) [causare un disagio o una difficoltà, spec. di carattere economico, con la prep. a: se non le scomoda, vorrei essere pagato subito] ≈ disturbare (ø). ‖ dare fastidio (o noia), infastidire ... Leggi Tutto

scossa

Sinonimi e Contrari (2003)

scossa /'skɔs:a/ s. f. [part. pass. femm. di scuotere]. - 1. a. [movimento improvviso e violento: le s. continue del treno] ≈ sbalzo, scatto, scossone, scuotimento, sobbalzo, sussulto. ‖ botta, colpo, [...] mazzata, (fam.) scoppola, scossone, (fam.) stangata, trauma. ↑ sconvolgimento. ↓ turbamento. b. [stravolgimento improvviso dell'equilibrio economico, politico e sim.: provocare una s. ai mercati finanziari] ≈ scrollone. ↑ terremoto. ‖ danno, perdita ... Leggi Tutto

utilitario

Sinonimi e Contrari (2003)

utilitario /utili'tarjo/ [der. di utilità]. - ■ agg. 1. [che mira principalmente all'utile materiale: una morale u.] ≈ utilitaristico. 2. (estens.) [di basso costo: autovettura u.] ≈ economico. ↔ ‖ di [...] lusso. ■ s. m. (f. -a), non com. [chi mira principalmente all'utile materiale] ≈ e ↔ [→ UTILITARISTA (2)] ... Leggi Tutto

abbiente

Sinonimi e Contrari (2003)

abbiente /a'b:jɛnte/ [ant. part. pres. di avere]. - ■ agg. [che gode di benessere economico] ≈ agiato, benestante, facoltoso, ricco. ↔ bisognoso, disagiato, indigente, misero, non abbiente, nullatenente, [...] povero. ■ s. m. [chi è abbiente] ≈ e ↔ [→ ABBIENTE agg.] ... Leggi Tutto

popolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

popolare¹ [dal lat. popularis, der. di popŭlus "popolo"; il sign. 6 dell'agg., per influsso dell'ingl. popular]. - ■ agg. 1. a. [del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di [...] filopopolare, populista. ↔ antidemocratico, antipopolare, impopolare. c. [di prezzo, che è vantaggioso per il popolo] ≈ basso, economico, modico. ↑ irrisorio. ↔ alto, elevato. ↑ astronomico, esorbitante. 5. a. [che è proprio del popolo minuto, delle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
Equilibrio economico
Equilibrio economico Bruna Ingrao Giorgio Israel Il concetto di equilibrio economico Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto di equilibrio economico per analizzare...
sviluppo econòmico
sviluppo econòmico Fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. In politica economica, per politica dello sviluppo economico si intende la creazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali