• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Economia [14]
Temi generali [3]
Metodi teorie e provvedimenti [5]
Geografia [5]
Geografia umana ed economica [5]
Diritto [4]
Economia politica [3]
Organismi e organizzazioni internazionali [2]
Storia [2]
Storia contemporanea [2]

ciclo economico reale, teoria del

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ciclo economico reale, teoria del Ester Faia Teoria che studia le fluttuazioni di breve periodo delle variabili economiche intorno al loro trend di lungo periodo. L’idea di base è che le fasi di espansione [...] . Per questo motivo, la teoria si è evoluta nel programma di ricerca sottostante alla costruzione di modelli dinamici di equilibrio economico generale, che, pur mantenendo lo spirito di fondo della teoria del c. e. r., considerano la possibilità di ... Leggi Tutto

Tendenze recenti del pensiero economico italiano

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)

Tendenze recenti del pensiero economico italiano Lilia Costabile Roberto Scazzieri Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] for the world economy, «PSL Quarterly review», 2009, 248-251, pp. 59-86; Perotti 2011). Opere e Bibliografia Prospettive di teoria economica: T.R. Malthus, An inquiry into the nature and progress of rent, London 1815. T.R. Malthus, The grounds of an ... Leggi Tutto

Sistema Economico Latinoamericano y del Caribe

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Sistema Economico Latinoamericano y del Caribe dell'anno: 2015 - 2016 Sistema Económico Latinoamericano y del Caribe (SELA) Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi Origini, sviluppo e finalità Il [...] membri e attori terzi al SELA, e, infine, di appoggiare gli stati, qualora fosse specificatamente richiesto, nelle loro attività economiche di negoziazione e di deliberazione. In quest’ambito si può menzionare, tra gli altri, l’Accordo tra il SELA e ... Leggi Tutto
TAGS: PICCOLA E MEDIA IMPRESA – REPUBBLICA DOMINICANA – TRINIDAD E TOBAGO – AMERICA LATINA – EL SALVADOR

Sistema Ecónomico Latinoamericano y del Caribe

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Sistema Economico Latinoamericano y del Caribe dell'anno: 2015 - 2016 (SELA)Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi Origini, sviluppo e finalità Il Sistema economico latinoamericano e dei [...] membri e attori terzi al Sela, e, infine, di appoggiare gli stati, qualora fosse specificatamente richiesto, nelle loro attività economiche di negoziazione e di deliberazione. In quest’ambito si può menzionare, tra gli altri, l’Accordo tra il Sela e ... Leggi Tutto
TAGS: PICCOLA E MEDIA IMPRESA – REPUBBLICA DOMINICANA – TRINIDAD E TOBAGO – AMERICA LATINA – EL SALVADOR

Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE)  Organo consultivo dell’Unione Europea, istituito nel 1957. Il CESE fornisce consulenza qualificata alle maggiori [...] , quindi pubblicati sulla «Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea». Il CESE comprende 344 membri provenienti dai gruppi di interesse economico e sociale di tutta Europa. I membri sono nominati dai governi nazionali e dal Consiglio dell’Unione Europea ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA – UNIONE EUROPEA – EUROPA

Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite

Enciclopedia on line

Il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (Economic and Social Council - ECOSOC) è uno degli organi principali dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, disciplinato nel cap. X della Carta dell’ONU. [...] delle Nazioni Unite, ha funzioni consultive e di coordinamento dell’attività dell’ONU in materia di cooperazione economica e sociale e di promozione e tutela dei diritti umani (Cooperazione allo sviluppo, Diritti umani. Diritto internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – DIRITTI UMANI – ECOSOC

Sistema Economico Latinoamericano y del Caribe (Sela)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi Origini, sviluppo e finalità Il Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi (Sela) è un’organizzazione regionale intergovernativa nata nel 1975 mediante [...] membri e attori terzi al Sela, e, infine, di appoggiare gli stati, qualora fosse specificatamente richiesto, nelle loro attività economiche di negoziazione e di deliberazione. In quest’ambito si può menzionare, tra gli altri, l’Accordo tra il Sela e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: PICCOLA E MEDIA IMPRESA – REPUBBLICA DOMINICANA – TRINIDAD E TOBAGO – AMERICA LATINA – EL SALVADOR

SELA (Sistema Economico Latino-Americano y del Caribe)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SELA (Sistema Economico Latino-Americano y del Caribe) SELA (Sistema Económico Latino-Americano y del Caribe)  Organizzazione istituita a Panamá nel 1975 per favorire il coordinamento, la cooperazione [...] e l’integrazione economica e commerciale dei Paesi dell’America Latina. Secondo i dati registrati al 2011 SELA contava 28 Stati membri. ... Leggi Tutto

Lo sviluppo economico delle regioni: dalle tre Italie alle due Italie

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Con la questione meridionale aperta da oltre un secolo, l’Italia è forse lo Stato paradigmatico dei divari regionali, almeno nel mondo occidentale. Ben nota è la differenza di sviluppo fra il Nord e il [...] , per cui i casi menzionati non bastano per poter parlare di una regione che sta convergendo verso un livello più avanzato di economia. Quanto detto per la Puglia vale ancora di più per la Campania e la Sicilia. La Campania, che di abitanti ne ha ... Leggi Tutto

Sistema Economico Latinoamericano y del Caribe(Sela) Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Sistema Económico Latinoamericano y del Caribe (Sela) Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi Origini, sviluppo e finalità Il Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi (Sela) è un’organizzazione [...] membri e attori terzi al Sela, e, infine, di appoggiare gli stati, qualora fosse specificatamente richiesto, nelle loro attività economiche di negoziazione e di deliberazione. In quest’ambito si può menzionare, tra gli altri, l’Accordo tra il Sela e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: PICCOLA E MEDIA IMPRESA – REPUBBLICA DOMINICANA – TRINIDAD E TOBAGO – AMERICA LATINA – EL SALVADOR
1 2 3 4 5
Vocabolario
econòmico
economico econòmico agg. [dal lat. oeconomĭcus, gr. οἰκονομικός; v. economia] (pl. m. -ci). – 1. a. Che concerne l’economia: scienza e.; dottrine e.; bene e., qualsiasi mezzo ritenuto idoneo a soddisfare un bisogno, purché suscettibile di...
economato
economato s. m. [der. di economo, sul modello del fr. économat]. – 1. Carica di economo, e durata di essa: aspirare a un e.; sotto il suo e. la situazione del bilancio migliorò. 2. In senso concr., l’ufficio che ha il compito di provvedere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali