Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] luogo ad un’attività di ricerca in molti settori, dall’economia al diritto ed a discipline tecniche. È di estrema importanza munizioni vaganti sviluppato e prodotto dalla società di difesa russa ZALA Aero, una filiale del gruppo Kalashnikov, mentre ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] ) che molto ricorda l’atteggiamento assunto di fronte all’aggressione russa in Ucraina. Data la postura di grande potenza che la assistenza ai palestinesi, soprattutto nel campo dello sviluppo economico. Vale la pena sottolineare come le visite quasi ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 1917 la Russia versava in una condizione catastrofica, l’economia dell’intero Paese, ormai al collasso, non era più in grado di sostenere lo sforzo bellico. La popolazione dei centri urbani [...] era annichilita dalla carestia e da un verti ...
Leggi Tutto
Il caso Navalny sta inasprendo il rapporto tra Europa e Russia e potrebbe sfociare in nuove sanzioni, in un momento di estrema difficoltà dell’economiarussa. Mosca respinge le accuse e addirittura Serghiei [...] Narishkin, capo dell’intelligence russa all ...
Leggi Tutto
russo
agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
dedollarizzazione (de-dollarizzazione) s. f. L’abbandono del dollaro come valuta di scambio nelle transazioni commerciali e finanziarie internazionali. ♦ Da qualche anno è iniziata la silente de-dollarizzazione del sistema, testimoniata dai...
La transizione nell’economia russa
Domenico Mario Nuti
L’evoluzione della Russia nel primo decennio del 21° sec. vede la continuazione del processo di transizione postsocialista, iniziato nel 1992 dopo la dissoluzione dell’URSS, la stabilità...
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...