Gakharia, Giorgi. – Uomo politico georgiano (n. Tbilisi 1975). Esponente del partito Sogno georgiano, è entrato in politica nel 2013, ricoprendo negli anni successivi numerose cariche istituzionali: segretario [...] (dic. 2014 - sett. 2016), ministro dell’Economia e dello sviluppo sostenibile (nov. 2016 - nov. 2017), segretario del Consiglio nazionale di sicurezza (maggio 2019 - sett. 2019), ministro degli Affari interni (nov. 2017 - sett. 2019), dal luglio ...
Leggi Tutto
Kikwete, Jakaya Mrisho. – Uomo politico tanzaniano (n. Msoga 1950). Laureato in Economia, ha iniziato la propria carriera politica negli anni Settanta e ha ottenuto nel 1988 l’incarico di viceministro [...] per l’Energia e i Minerali. Negli anni Novanta e Duemila ha ricoperto svariate cariche ministeriali: ministro per l’Energia (1990-94), ministro delle Finanze (1994-95) e ministro per gli Affari esteri ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Fano 1969). Laureata in Economia e commercio presso l’università di Bologna, giornalista, ho lavorato per molti anni nei settori del marketing, della comunicazione e delle pubbliche [...] università e ricerca dal 2014 al 2016 e dell’Infanzia e adolescenza dal 2018 al 2019. Nel 2013 è stata eletta in Senato nelle fila del PD. Dal 2019 al 2021 è stata Sottosegretario di Stato al Lavoro e alle politiche sociali del secondo governo Conte. ...
Leggi Tutto
Uomo politico di Taiwan (Tansui 1923 - Taipei 2020). Professore di economia (1958-78), sindaco di Taipei (1978-81) e dal 1984 vicepresidente della Repubblica di Taiwan, nel 1988, dopo la morte del presidente [...] Dal 1989 presidente del Guomindang, L. si è impegnato in una politica di riforme, indirizzata verso una maggiore democratizzazione e "taiwanizzazione" del sistema politico, dominato dalla leadership nazionalista cinese. Nel 2000 non si è ricandidato ...
Leggi Tutto
Ingraham, Hubert Alexander. – Uomo politico bahamense (n. Pine Ridge, Grand Bahama, 1947). Formatosi in giurisprudenza, iniziò la propria carriera politica nel 1975, quando venne eletto nel consiglio nazionale [...] la carica di primo ministro, che ha conservato fino al 2002. In seguito alle elezioni del maggio 2007, che hanno visto la vittoria del FNM, è stato nuovamente nominato primo ministro. Attualmente ricopre anche le funzioni di ministro dell’Economia. ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico honduregno (n. Panama 1946). Laureatosi in economia all'univ. di Stanford (1969), è stato presidente della Banca centrale dell'Honduras tra il 1990 e il 1994. L'omicidio del [...] figlio, avvenuto nel 1997, lo ha spinto a entrare in politica, con un programma incentrato sulla lotta alla criminalità. Candidatosi nelle file del Partido Nacional de Honduras (PNH), nonostante le polemiche relative alle sue origini panamensi è ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico (Breslavia 1911 - Amburgo 1994), prof. a Rostock (1944), Kiel (1946) e Amburgo (1947-61). Socialdemocratico dal 1946, è stato ministro per l'Economia (1966-72) e per le Finanze [...] dimesso e ha abbandonato il partito. È autore di numerose pubblicazioni di carattere economico e politico; ha raccolto in volumi i discorsi di politicaeconomica (Berliner Wirtschaft und deutsche Politik. Reden und Aufsätze 1961-1964, 1964; Reden zur ...
Leggi Tutto
Uomo politico, giornalista e sindacalista giamaicano (Kingston 1924 - ivi 1997). Presidente del People's national party (1969-92) e anche della National worker's union (1984-89). Fu primo ministro dal [...] 1972 al 1980 e condusse una politica di carattere socialista democratico (intervento statale nell'economia, riforma agraria, stato assistenziale). Nuovamente primo ministro dal 1989 al 1992, impresse una svolta moderata alla sua azione di governo in ...
Leggi Tutto
Ngirente, Edward. – Uomo politico ruandese (n. distretto di Gakenke, 1973). Laureato in Economia agraria presso l'Università Lovanio (Belgio), ha iniziato la sua carriera professionale presso il ministero [...] del Ruanda, divenendo quindi consulente senior presso la sede di Washington della Banca Mondiale. Indipendente e figura nuova della scena politica del Paese, nell’agosto 2017 N. è stato nominato premier – il più giovane nella storia del Ruanda – dal ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese di politica ed economia (n. 1738 circa - m. Twisell Castle 1818), autore di The efficacy of a sinking fund of one million per annum considered (1786), The propriety of an actual payment [...] of the public debt considered (1786) e altre opere, che furono poi tutte riunite in Political tracts (1788, 2a ed. 1795) ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...