• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
618 risultati
Tutti i risultati [7130]
Scienze politiche [618]
Storia [1599]
Biografie [1932]
Economia [1231]
Geografia [601]
Geografia umana ed economica [446]
Diritto [743]
Storia per continenti e paesi [327]
Temi generali [373]
Scienze demo-etno-antropologiche [301]

La Tour du Pin-Chambly de la Charce, René-Charles-Humbert marchese di

Enciclopedia on line

Studioso di problemi politici e sociali (Avrancy 1834 - Losanna 1924); dapprima ufficiale, dopo il 1870 si diede all'attività di teorico e organizzatore, fondando con A. de Mun i Cercles catholiques d'ouvriers [...] Terza Repubblica da una posizione tradizionalista, rifiutando la politica del ralliement indicata da Leone XIII. La sua sociale, aprendo la strada all'intervento statale nell'economia. Sue opere principali: Des institutions représentatives (1896); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERVENTO STATALE NELL'ECONOMIA – CATTOLICESIMO SOCIALE – CORPORATIVISMO – LIBERALISMO – LOSANNA

Htin Kyaw

Enciclopedia on line

– Uomo politico ed economista birmano (n. Kungyangon1946). Appartenente all’etnia Mon-Bamar, figlio dello scrittore e parlamentare Min Thu Wun, si è laureato in Economia all’università di Rangoon nel 1968, [...] di fatto il suo braccio destro e dirigendo dal 2012 la Fondazione Daw Khin Kyi Foundation, creata dalla donna politica per finanziare progetti di sviluppo. Nel marzo 2016 Htin Kyaw è stato eletto alla presidenza del Paese dal Parlamento birmano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUNG SAN SUU KYI – RANGOON

al-Shāhed, Youssef

Enciclopedia on line

al-Shāhed, Youssef. – Uomo politico tunisino (n. Tripoli 1975). Ingegnere agronomo, è stato docente di Economia agraria presso l'Istituto superiore di agricoltura di Francia (2003-2009); negli anni successivi [...] Joumhouri nel 2012, successivamente ha aderito alla formazione politica Nidaa Tounes; nominato nel 2015 segretario di nell'accelerare le riforme e nel fronteggiare la grave crisi economica che affligge il Paese, nello stesso mese gli è subentrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – TUNISIA – FRANCIA – TRIPOLI – ESSID

Colombo, Vittorino

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (Albiate, Milano, 1925 - Milano 1996). Laureato in Economia e Commercio presso l'Università Cattolica di Milano, esercitò fino al 1958 l'attività professionale nei settori ricerche [...] del Senato. Presidente dell'Istituto Italo-Cinese per gli scambi economici e culturali e della Camera di commercio italiana in Cina, le numerose pubblicazioni si ricordano: Commercio estero e politica di piano (1970); La giungla sanitaria (1977); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – CATTOLICESIMO SOCIALE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – ALBIATE – CISL

Yassin, Muhyiddin bin Haji Muhammad

Enciclopedia on line

Yassin, Muhyiddin bin Haji Muhammad. – Uomo politico malese (n. Muar 1947). Ultimati nel 1971 gli studi in Economia presso l’Università di Malaya, ha ricoperto incarichi dirigenziali in società commerciali [...] del Paese, entrando in politica negli anni Settanta nelle fila della United Malays National Organization (UMNO), nata dall’opposizione malese alla Costituzione introdotta dagli Inglesi. Eletto in Parlamento nel 1995, negli anni successivi ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – MOHAMAD – RAZAK

Kaljulaid, Kersti

Enciclopedia on line

Kaljulaid, Kersti. – Donna politica estone (n. Tartu 1969). Laureata in Biologia presso l’Università di Tartu (1992) e specializzata in Economia aziendale nello stesso ateneo (2001), dopo aver lavorato [...] nel settore privato nella banca di investimenti Hansapank (1998-99) ha iniziato la sua carriera politica come consigliere economico dell'ex primo ministro M. Laar (1999-2001). Militante dal 2001 al 2004 nelle fila del partito conservatore Isamaaliit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORTE DEI CONTI EUROPEA – ECONOMIA AZIENDALE – UNIONE EUROPEA – ESTONIA

Passos Coelho, Pedro Manuel Mamede

Enciclopedia on line

Passos Coelho, Pedro Manuel Mamede. – Uomo politico portoghese (n. Coimbra 1964). Laureatosi in Economia nel 2001, è leader del Partito socialdemocratico dal 2010 e premier del Paese dal giugno dell’anno [...] di novembre, è stato però sfiduciato pochi giorni dopo dai partiti di sinistra, che hanno votato una mozione contraria alla politica di rigore messa in atto a partire dal 2011 dalla coalizione conservatrice. Nello stesso mese è subentrato a P. il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – COIMBRA

Revìglio, Franco

Enciclopedia on line

Economista e uomo politico italiano (n. Torino 1935). Collaboratore presso il dipartimento fiscale del Fondo monetario internazionale (1964-66), prof. di scienza delle finanze (1968-2002) e di economia [...] Torino S.p.A. Tra le sue opere: Limiti alla politica fiscale (1974); La finanza della sicurezza sociale (1975, in collab . Forte); Le chiavi del 2000. I grandi rivolgimenti dell'economia italiana e mondiale (1990); Lo stato imperfetto (1996); Come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SCIENZA DELLE FINANZE – SPESA PUBBLICA – TORINO – EUROPA

Jeenbekov, Sooronbay

Enciclopedia on line

Jeenbekov, Sooronbay. – Uomo politico kirghiso (n. Biy-Myrza 1958). Laureatosi nel 2003 in Economia agraria presso l’Università nazionale agraria di Bishkek, è entrato in politica nel 1993. Deputato dal [...] è dimesso per concorrere alle presidenziali previste per il mese di ottobre. Sostenuto dal presidente uscente A. Atambayev, l’uomo politico ha vinto al primo turno con il 54,3% dei suffragi, imponendosi  sul candidato repubblicano O. Babanov, che ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: A. ATAMBAYEV – AGRICOLTURA – KIRGHISO – BISHKEK

Ivanišvili, Bidzina

Enciclopedia on line

Imprenditore e uomo politico georgiano (n. Chorvila 1956). Dopo la laurea in Ingegneria ed Economia all’Università statale di Tbilisi e il successivo dottorato in Economia all’Università statale di Ingegneria [...] Kredit è una delle più importanti della Russia) alle imprese metallurgiche, fino al settore alberghiero. Deciso a entrare in politica, alla fine del 2011 ha fondato il partito filo-russo Sogno Georgiano e l’omonima coalizione (che ha unito l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 62
Vocabolario
polìtico¹
politico1 polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali