• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
162 risultati
Tutti i risultati [162]

Le regioni italiane per il recupero dell’ambiente

Atlante (2025)

Le regioni italiane per il recupero dell’ambiente La politica europea del Green deal, per le pressioni dei gruppi portatori di interessi contrapposti, viene sottoposta, in questi ultimi mesi, ad una serie di “stop and go” che ancora non accenna a chiarire, [...] dell’ambiente nel Vecchio continente, e come interagirà con le politiche degli altri Paesi, ad occidente e ad oriente. Nell’attesa legislazione per la protezione degli habitat naturali, l’economia circolare, il corretto smaltimento dei rifiuti, la ... Leggi Tutto

Elezioni in Kosovo: la fragile vittoria di Albin Kurti

Atlante (2025)

Elezioni in Kosovo: la fragile vittoria di Albin Kurti In Kosovo, nelle elezioni parlamentari di domenica 9 febbraio, il Lëvizja Vetëvendosje! (V, Movimento per l’autodeterminazione), partito guidato dal primo ministro, Albin Kurti, nazionalista di sinistra, [...] diritto, mostra un distacco forte della popolazione dalla politica.La comunità internazionale ha seguito con interesse il voto caratterizzata da una prevalenza dei temi interni, relativi all’economia e alla lotta contro la corruzione. In particolare, ... Leggi Tutto

Trump lancia i dazi reciproci: sfida globale sul commercio

Atlante (2025)

Trump lancia i dazi reciproci: sfida globale sul commercio Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] Stati Uniti. Tuttavia, c’è anche chi avverte che questa politica potrebbe isolare l’America e metterla contro alcuni dei suoi infatti, è trovare un equilibrio tra la protezione dell’economia americana e il mantenimento di buone relazioni con il resto ... Leggi Tutto

Il lato oscuro dei Social Network, di Serena Mazzini

Atlante (2025)

<i>Il lato oscuro dei Social Network</i>, di Serena Mazzini Le cosiddette primavere arabe sembravano aver dimostrato la validità dell’assunto, di aristotelica memoria, in virtù del quale uno strumento è, appunto, solo uno strumento e il relativo giudizio etico [...] (e ammirevole capacità di sintetizzare e rendere accessibile) il meglio della contemporanea ricerca sociologica, antropologica e politico-economica, che del mondo digitale si occupa – sonoramente ignorata alle nostre latitudini – ormai da un paio di ... Leggi Tutto

Il Canale di Panama teme il cambiamento climatico più di Trump

Atlante (2025)

Il Canale di Panama teme il cambiamento climatico più di Trump L’ombra dell’imperialismo è tornata a oscurare uno dei passaggi marittimi commerciali più contesi e ricchi del pianeta, il Canale di Panama. Nell’ultimo mese si sono interessati ad esso la Cina, in trattativa [...] al 1999, quando, sotto la presidenza Carter, passò nelle mani del governo panamense, che si avviava alla propria emancipazione politica ed economica. Gli Stati Uniti sono stati sia occupanti sia i più importanti partner commerciali e alleati.Le mire ... Leggi Tutto

Usa, cittadini in piazza contro Trump: proteste da costa a costa

Atlante (2025)

In un clima di crescente tensione politica ed economica, migliaia di cittadini americani hanno affollato le strade sabato per protestare contro la presidenza di Donald Trump. Da Washington a New York, [...] le ragioni del malcontento vanno ben oltre l’economia.Le manifestazioni hanno raccolto una varietà di voci voler dire: l’opposizione alla linea di Trump non è solo politica, ma profondamente civile.Immagine: Proteste contro Trump (2024). Crediti: ... Leggi Tutto

L’Ungheria accoglie Benjamin Netanyahu ed esce dalla Corte penale internazionale

Atlante (2025)

L’Ungheria accoglie Benjamin Netanyahu ed esce dalla Corte penale internazionale La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] -from-icc-as-israels-netanyahu-visitsL’incontro fra Donald Trump e Benjamin Netanyahuhttps://www.italiaoggi.it/economia-e-politica/politica-estera/netanyahu-vola-a-washington-da-trump-in-agenda-dazi-gaza-e-ostaggi-tywas7auI contrasti fra Ungheria ... Leggi Tutto

Quale ruolo per la Cina di Xi nella risoluzione del conflitto in Ucraina?

Atlante (2025)

Quale ruolo per la Cina di Xi nella risoluzione del conflitto in Ucraina? Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] pace e ridurre l’impatto negativo sulla stabilità dell’economia globale e delle catene di approvvigionamento. Le ragioni sono all’indipendenza dell’isola, in linea con il rispetto della politica di “una sola Cina”, sembra essere solo l’inizio di ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme del Sud globale, i limiti intrinseci del sistema internazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] adesione dell’Indonesia, quarto Paese nel mondo per popolazione ed economia più importante dell’area. La decisione dell’Indonesia si muove in continuità con una scelta di politica estera multilateralista, tesa ad avere buone e pacifiche relazioni con ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] dell’opposizione e, come sottolinea Francesco Marino, esprime una forte istanza di cambiamento e di trasparenza, nella politica e nell’economia.  La missione del ministro degli Esteri cinese Wang Yi in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
polìtico¹
politico1 polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
economìa polìtica
economìa polìtica Scienza che studia l'attività umana nella sfera dei rapporti economici. L'e.p. si distingue tra macroeconomia politica, che studia le relazioni che intercorrono tra quantità globali o grandi aggregati (reddito nazionale, investimenti,...
differenziazione
Economia D. del prodotto Situazione caratteristica della strategia di mercato attuata dalle imprese che operano in regime di concorrenza monopolistica; queste, infatti, diversamente da quanto si verifica in regime di concorrenza perfetta, producono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali