Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nascita della riflessione sociologica accompagna l’affermarsi della società moderna. [...] ) e di identità che caratterizzano la modernità. Nella sua celebre Filosofia del denaro (1900), Simmel sostiene che in un’economiamonetaria sviluppata il soggetto non ha modo di fondersi con le cose: le merci sono soggette a rapida obsolescenza e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La politica economica dei vari Stati è progressivamente mutata nel corso del Novecento. [...] piccola parentesi analitica. Possiamo classificare i beni e i servizi, che vengono prodotti e scambiati in una economiamonetaria di produzione, in una tassonomia fondata su due criteri discriminanti. Consideriamo due caratteristiche comuni a tutti i ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dalla loro nascita, avvenuta nel XVII secolo, ai giorni nostri, le banche centrali si sono [...] i depositi bancari. La dinamica di questi fenomeni ci conferma che esiste uno stretto legame tra la dinamica dell’economiamonetaria di produzione e le istituzioni (regole e organizzazioni) che consentono lo sviluppo della civiltà degli scambi. Anche ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La produzione manifatturiera dell’Europa del Cinquecento si avvale ancora di tecnologie e [...] e sarti che lavorano per i loro compaesani, anche se possono esserci differenze nel grado di penetrazione dell’economiamonetaria o dei rapporti di mercato. Quanto alla manifattura diffusa, e in generale alle produzioni destinate a mercati lontani ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La moneta è sempre stato uno strumento economico per alimentare la civiltà degli scambi [...] ’Europa moneta e produzione sono state sempre più legate fra loro dando vita a quella che viene definita un’economiamonetaria di produzione. La nascita delle banche e di un capitalismo di stampo anglosassone, opposto a quello renano di tradizione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La vita religiosa
Errico Cuozzo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo di rinascita che accompagna l’Europa dopo il Mille riguarda [...] a produrre di più, la popolazione aumenta, le città diventano attivi centri commerciali nei quali si sviluppa un’economiamonetaria, la circolazione delle idee e degli uomini diventa intensa. Anche la vita religiosa si rinnova.
Non si pensi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una nuova fase della storia cinese si deve all’imperatore Yong Le, della dinastia Ming. [...] , politica e culturale non soltanto del secolo XV, ma dell’intero periodo Ming.
Decadenza dell’economiamonetaria e della scienza
L’economiamonetaria risente negativamente di due provvedimenti: il ritorno alla moneta tradizionale in rame, il sapeco ...
Leggi Tutto
borghesia
Massimo L. Salvadori
La classe che ha guidato la modernizzazione economica
Il termine borghesia ha origini medievali. Fu infatti nell'Alto Medioevo che si iniziò a parlare di borghesi ‒ dalla [...] osti, scrivani, notai, avvocati, medici, artisti. In seguito alla forte ripresa della vita economica, delle relazioni commerciali, dell'economiamonetaria e al consolidarsi degli apparati amministrativi degli Stati, tra il Basso Medioevo e gli inizi ...
Leggi Tutto
valore lavoro, teoria del
Andrea Fumagalli
Teoria sviluppata dagli economisti classici (➔ classica, economia), basata sulla misurabilità in termini oggettivi del valore (➔ ).
Le origini della teoria [...] e, in secondo luogo, l’esistenza di una unità di misura della prestazione lavorativa.
Gli economisti che fanno riferimento all’approccio storico in termini di economiamonetaria di produzione, ritengono che la teoria del v. l. sia più adeguata per ...
Leggi Tutto
feticismo
Nella teoria di Marx, il fenomeno tipico dell’economiamonetaria, e di quella capitalistica in partic., per cui le merci non rappresenterebbero semplici oggetti fisici ma rispecchierebbero [...] dai rapporti di produzione capitalistici e non può essere quindi percepito dagli agenti economici. Più in particolare, il f. accompagna, secondo Marx, il sorgere dell’economiamonetaria e dello scambio dei prodotti mediato dal denaro, in quanto quest ...
Leggi Tutto
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...
monetarista
agg. e s. m. e f. [der. di monetario] (pl. m. -i). – 1. agg. Che è proprio del monetarismo, che si ispira al monetarismo: teorie m., il punto di vista m.; una politica economica monetarista. 2. s. m. e f. Seguace, sostenitore del...