Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] ghiacciai sciogliersi ancora un po’), Dodds guida con maestria i propri lettori attraverso i meandri della politica internazionale, del diritto e dell’economia globali sino allo scoppio della pandemia da Covid-19. Nel caso in cui il titolo non fosse ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] e repubblicano in relazione alla loro visione dello scenario internazionale. Dal 1900 ad oggi, questi due partiti si decidere il voto degli elettori statunitensi, ma piuttosto lo stato dell’economia, il prezzo di un gallone di benzina, il tasso d’ ...
Leggi Tutto
Ha preso il via nel Regno Unito la campagna elettorale in vista del voto anticipato, fissato per il prossimo 4 luglio. Rispetto alle precedenti elezioni, tenute nel dicembre 2019, il Paese è profondamente [...] un impatto durissimo, sia in termini di morti che sul piano economico; infine, a Buckingham Palace siede un nuovo sovrano, Carlo III, , ovvero la sicurezza e la mancanza di caratura internazionale, in un contesto globale sempre più complesso e ostile ...
Leggi Tutto
Ogni giorno vengono scovati dai miliziani di Hayat Tahrir al-Sham (Hts) nuovi depositi di Captagon, l’anfetamina su cui si reggeva economicamente il regime di Assad. Nell’ultimo decennio, la Siria è emersa [...] fine al commercio di droga. Tuttavia, la transizione verso un'economia legale e la ricostruzione del Paese richiederanno sforzi significativi e coordinati. La comunità internazionale sottolinea l'urgenza di un'azione concreta per affrontare questa ...
Leggi Tutto
L'attuale coalizione tedesca guidata dal cancelliere Olaf Scholz sembra trovarsi sull’orlo della rottura, con tensioni interne che mettono a rischio la stabilità del governo. Scholz ha recentemente escluso [...] inasprito i rapporti già tesi. Mentre il ministro dell’Economia Robert Habeck ha lanciato un piano di investimenti senza la tenuta dell'alleanza, spingendo i leader tedeschi a una maggiore coesione di fronte a un nuovo scenario internazionale. ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] per grandezza. La repressione attira lo sdegno internazionale. Se prima i prigionieri politici erano rinchiusi, , ndr) la popolazione taiwanese ha lavorato duramente per migliorare l’economia e per la pace nelle relazioni tra le due sponde dello ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] Israele e palestinesi, sta dividendo l’opinione pubblica internazionale. La grave crisi umanitaria di Gaza ha innescato alla base della sua vittoria: l’andamento favorevole dell’economia e la linea dura adottata nei confronti dei processi migratori ...
Leggi Tutto
Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] ma riguardi l’intero Occidente e la preservazione dell’ordine internazionale, a fronte di nazioni come la Russia pronte a ad ascoltare il capo dello Stato. «Rafforzate la nostra economia, e noi rafforzeremo la vostra sicurezza», ha detto Zelenskij ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] portare a nuove elezioni, ci sono le grandi difficoltà dell’economia e il contrasto fra diverse soluzioni per uscire dalla recessione. novembre a Baku, in Azerbaigian, il vertice internazionale sui cambiamenti climatici COP 29. Giacomo Natali indaga ...
Leggi Tutto
La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] marziale in modo illegittimo il 3 dicembre. Paolo Affatato approfondisce la complessa situazione sottolineando come la collocazione internazionale del Paese e in particolare l’alleanza con gli Stati Uniti non siano in discussione. Francesco Marino ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
internazionalismo
s. m. [der. di internazionale]. – 1. In genere, ogni tendenza, ideale o pratica, che unisca forze individuali o collettive in solidarietà d’azione, al di sopra delle differenze nazionali; oggi riferito soprattutto a movimenti...
Locuzione con cui ci si riferisce alle condizioni che risultano dalle relazioni commerciali e finanziarie tra Stati. Tali condizioni hanno una notevole importanza sia per i singoli sistemi economici che per il benessere collettivo. Il funzionamento...
Economista (Amburgo 1893 - Münster 1974), specializzato in economia internazionale. Prof. nelle univ. di Königsberg (1930), Kiel (1932) e Münster (1953-64). Opere principali: Aussenwirtschaft, Weltwirtschaft, Handelspolitik und Währungspolitik...