• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4319 risultati
Tutti i risultati [4319]
Storia [841]
Geografia [519]
Economia [814]
Biografie [827]
Geografia umana ed economica [385]
Diritto [520]
Storia per continenti e paesi [271]
Scienze politiche [389]
Temi generali [280]
Arti visive [266]

Obstfeld, Maurice

Lessico del XXI Secolo (2013)

Obstfeld, Maurice Obstfeld, Maurice. – Economista statunitense (n. New York 1952). Ha studiato in Pennsylvania, a Cambridge e ha conseguito il PhD presso il Massachusetts institute of technology (MIT) [...] e dei tassi di cambio, è autore, oltre che di numerosi articoli scientifici, di due trattati di economia internazionale: Foundations of international macroeconomics (1996, con K.S. Rogoff) e International economics: theory and policy (2005, con ... Leggi Tutto

Cooper, Richard Newell

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Cooper, Richard Newell Economista, banchiere e politico statunitense (n. Seattle, 1934). Professore di economia internazionale all’Università di Harvard dal 1981, ha insegnato in precedenza all’Università [...] Boston e ha ricoperto in anni precedenti cariche di rilievo presso il dipartimento di Stato, con responsabilità in ambito economico e monetario internazionale. Gran parte della sua opera verte sulle implicazioni dell’interdipendenza nelle relazioni ... Leggi Tutto

Persson, Torsten

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Persson, Torsten Economista svedese (n. Stoccolma 1954). Professore di economia presso l’International Institute of Economic Studies (IIES) di Stoccolma. Per i suoi importanti contributi in politica [...] dei Paesi in via di sviluppo, economia internazionale e macroeconomia, ha avuto numerosi premi e riconoscimenti. Ha presieduto il comitato per l’attribuzione del premio Nobel per le scienze economiche dal 2002 al 2004, è stato presidente dell ... Leggi Tutto

Bickerdike, Charles Frederick

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bickerdike, Charles Frederick Economista inglese (n. Inghilterra 1876 - Wallington 1961). Formatosi a Oxford sotto la guida di F.Y. Edgeworth, trascorse l’intera carriera all’Università di Manchester. [...] Si affermò come studioso di economia internazionale ed è considerato il fondatore della teoria delle tariffe ottimali. Secondo questo approccio, un Paese può massimizzare il suo benessere scegliendo un livello ottimale di tariffe commerciali ... Leggi Tutto

Resta, Manlio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Resta, Manlio Economista (Roma 1908 - ivi 1983). Professore di economia politica, dal 1933 ha insegnato in numerosi atenei italiani e, come ultima sede, all’Università ‘La Sapienza’ di Roma, dove ha [...] Yale University. Si è occupato di teoria della produzione, di programmazione economica, di economia internazionale. Negli anni 1959-66 ha svolto attività di consulente economico per l’ONU e, successivamente, in Italia come esperto di programmazione ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA POLITICA – ITALIA – ROMA – ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Resta, Manlio (1)
Mostra Tutti

Obstfeld, Maurice Moses

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Obstfeld, Maurice Moses Economista statunitense (n. New York 1952). Professore di economia internazionale all’Università di Berkeley dal 1989, ha insegnato in precedenza alla Columbia University e alla [...] dei tassi di cambio (➔ cambio), è autore, oltre che di numerosi articoli scientifici, di due trattati di economia internazionale: Foundations of international macroeconomics (1996, con K.S. Rogoff) e International economics: theory & policy (2005 ... Leggi Tutto

Bruegel

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bruegel Istituto di ricerca, con sede a Bruxelles, uno dei maggiori think tanks («serbatoi di pensiero») comunitari. L’istituto, che ha tra i propri finanziatori i governi di molti Stati dell’Unione [...] e alcune delle più importanti imprese multinazionali, ha iniziato la propria attività nel 2005 e produce studi, ricerche e analisi nei campi dell’economia internazionale, della cooperazione europea, dell’integrazione e della politica comunitaria. ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – BRUXELLES

Peterson Institute for International Economy

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Peterson Institute for International Economy Istituto di ricerca statunitense, con sede a Washington D.C., fra i più influenti think tanks («serbatoi di pensiero») americani. Privo di un orientamento [...] politico specifico, concentra la propria opera sull’economia internazionale. In particolare, produce studi, ricerche e analisi su temi di macroeconomia globale, di finanza e commercio internazionali, di energia e ambiente. Ha iniziato la propria ... Leggi Tutto

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] democratica è stata interpretata come una bocciatura della politica di Obama, nonostante la ripresa dell'economia, poco interventista a livello internazionale e a livello interno per l’incerto lancio della riforma sanitaria e il mancato rinnovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

Ghana

Enciclopedia on line

Stato dell’Africa occidentale, confinante a N e a NO con il Burkina Faso, a E con il Togo, a O con la Costa d’Avorio; a S si affaccia sul Golfo di Guinea. Il territorio del G. (che prima del conseguimento [...] delle rigorose misure previste nei piani di aggiustamento strutturale e di sviluppo delle istituzioni finanziarie internazionali hanno permesso all’economia del G. di svincolarsi dal pesante indebitamento con l’estero e di raggiungere una certa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – REPUBBLICA SUDAFRICANA – BILANCIA COMMERCIALE – SOCIALISMO AFRICANO – ESTRAZIONE DELL’ORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ghana (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 432
Vocabolario
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
internazionalismo
internazionalismo s. m. [der. di internazionale]. – 1. In genere, ogni tendenza, ideale o pratica, che unisca forze individuali o collettive in solidarietà d’azione, al di sopra delle differenze nazionali; oggi riferito soprattutto a movimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali