Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e Repubblica Socialista Sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centro-asiatiche [...] oggi supera i 45 miliardi di dollari). L’Uzbekistan è la seconda economia dell’Asia centrale, dopo quella del Kazakistan (che ha un pil di in secondo luogo, a procrastinare il mito della rilevanza globale di una regione, quella dell’Asia centrale, cui ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] ’Oecd ha rimosso la Svizzera dalla ‘lista grigia’ dei paradisi fiscali.
PUB
La Svizzera è stata colpita dalla crisi economicaglobale in misura inferiore rispetto ad altri paesi europei: nel 2009 il pil elvetico ha registrato una flessione del 1,9 ...
Leggi Tutto
Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola del Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e del blocco orientale [...] e rimesse dall’estero, sebbene siano stati entrambi colpiti duramente dalla recessione globale del 2009, costituiscono infatti due settori fondamentali per lo sviluppo economico dell’isola (7% del pil). Anche per questo motivo il regime monetario ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] attori arabi del Golfo e dagli Stati Uniti, le relazioni economiche tra Dubai e Iran creano anche divergenze interne con l'altro più importanti per controllare i traffici petroliferi su scala globale. Questo fattore, da solo, contribuisce a spiegare ...
Leggi Tutto
Vedi Belgio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belgio sta attraversando una fase di grave instabilità politica legata alla fisionomia statale stessa dello stato, contraddistinta da frammentazione [...] , energia e ambiente
Tra i paesi europei ad aver patito in misura minore la crisi finanziaria ed economicaglobale (anche se il tasso di crescita del pil ha fatto segnare un −2,7% nel 2009, già tornato nel 2011 ad un tasso di crescita del 2%), il ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del Venezuela e dei suoi rapporti col mondo è profondamente condizionata dal petrolio, di cui è tra i maggiori produttori ed esportatori [...] Ma se il petrolio dà al Venezuela un orizzonte globale, la sua collocazione geografica ne fa un protagonista , da una parte, ciò non significa il ripudio dei principi economici del nazionalismo sudamericano, dall’altra è evidente un’apertura a quelli ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] dei principali partner commerciali maltesi (tra i quali l’Italia), colpiti dalla crisi finanziaria globale del 2008, ha avuto ripercussioni sull’andamento economico di Malta che, dopo tre anni di crescita costante, ha subìto un brusco arresto ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] , quanto per il decollo di un processo costante di sviluppo economico.
Economia ed energia
Tra il 2002 e il 2007 la crescita media
‘Vision 2030’: per un Kenya competitivo a livello globale e prospero
Nel 2007 il governo ha pubblicato una strategia ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno Unito di Danimarca comprende, oltre alla penisola danese, le Isole Fær Øer e la Groenlandia, sulle quali Copenhagen esercita la propria [...] processo di integrazione europea sin dall’ingresso nella Comunità Economica Europea nel 1973.
Approfondimento
La Groenlandia è l’isola la circostanza che, in conseguenza del riscaldamento globale, il Mare Artico possa divenire navigabile, offrendo ...
Leggi Tutto
Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due [...] guida di un governo di coalizione, si è dimesso, assumendosi la responsabilità dei pesanti effetti che la crisi economica e finanziaria globale aveva avuto fino a quel momento sul paese. Un nuovo governo guidato da Valdis Dombrovskis, ministro delle ...
Leggi Tutto
global player
loc. s.le m. inv. In economia, protagonista internazionale, istituto o impresa competitivi su tutti i fronti in ambito internazionale. ◆ All’operatore tradizionale di telecomunicazioni, di audiovisivo, di informatica, si sostituisce...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...