Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] e Cina ha scosso le borse e i mercati a livello globale. Possibili le ripercussioni per l’industria automobilistica degli Stati Uniti di cambiamento e di trasparenza, nella politica e nell’economia. La missione del ministro degli Esteri cinese Wang ...
Leggi Tutto
L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] gratificante. Insomma, si crea dipendenza. L’industria alimentare globale lo sa e punta su questi fattori per produrre amaro per i produttori di bevande: la Sugar tax minaccia l’economia del settore, Repubblica.it.Più di un miliardo di persone nel ...
Leggi Tutto
Wang Yi, attuale ministro degli Affari esteri della Repubblica Popolare Cinese oltre che membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e direttore dell’Ufficio della Commissione centrale per [...] un ruolo centrale nella promozione della Belt and Road Initiative (BRI), l’ambizioso progetto di cooperazione economicaglobale lanciato dalla Cina. Ha gestito inoltre questioni delicate come le tensioni nel Mar Cinese Meridionale, le relazioni ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico). Le sudcoreane hanno ricevuto circa il 30% in ratificando lo scorso novembre un accordo di partenariato strategico globale, ovvero politico, commerciale, finanziario, militare. Ha ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] di non allineamento. Inoltre, a causa del proprio rallentamento economico, la Cina non poteva più permettersi di ignorare il loro ambiziosi obiettivi con pragmatismo. Hanno guadagnato visibilità globale e hanno guidato i loro Paesi attraverso momenti ...
Leggi Tutto
La Banca Centrale Europea ha deciso un nuovo taglio dei tassi di interesse. Dal 12 marzo, il tasso sui depositi scenderà al 2,5%, quello sulle operazioni di rifinanziamento al 2,65% e il tasso marginale [...] crescita. La BCE manterrà un approccio flessibile, valutando i dati prima di ulteriori tagli. Intanto, la presidente esorta i governi a proseguire con riforme e investimenti strategici per sostenere l’economia europea in un contesto globale incerto. ...
Leggi Tutto
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato ieri i cosiddetti "dazi doganali reciproci", una misura che, come dichiarato dalla Casa Bianca, punirà tutti quei paesi che hanno trattato in [...] svantaggioso.Dall'Asia, Corea del Sud, Cina e Giappone hanno avviato colloqui economici per prepararsi a un possibile rallentamento del commercio globale. L'incontro ha evidenziato la necessità di rafforzare la cooperazione regionale per mitigare ...
Leggi Tutto
Con un discorso ambizioso e intriso di promesse di rinnovamento, Donald Trump ha prestato giuramento per il suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti. Rivolgendosi a una platea composta da leader [...] finanziatore, nonché ceo di Tesla, Elon Musk.La visione economica del presidente punta a riportare la produzione industriale negli Stati il sogno di Martin Luther King.5. Ambizione globale e conquista dello spazioIl discorso si è concluso con ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] anche altri viaggi per rafforzare la visibilità di una Chiesa globale e ricca di varie espressioni culturali come nel viaggio del 2015 e altre figure chiave nella Curia e nei consigli economici vaticani.A questo punto occorre far notare che la ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] crimini di guerra e le violazioni dei diritti umani a livello globale, si è indebolita ulteriormente. Benché gli Stati che ne Donald Trump e Benjamin Netanyahuhttps://www.italiaoggi.it/economia-e-politica/politica-estera/netanyahu-vola-a-washington- ...
Leggi Tutto
global player
loc. s.le m. inv. In economia, protagonista internazionale, istituto o impresa competitivi su tutti i fronti in ambito internazionale. ◆ All’operatore tradizionale di telecomunicazioni, di audiovisivo, di informatica, si sostituisce...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare nell’ambito dei trasporti e delle...
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Luigi Burroni
Regionalismo competitivo e beni collettivi
La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata progressivamente sempre più importante in...