• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [111]

Effetto Coronavirus. I rischi per l’economia cinese e globale

Atlante (2020)

Effetto Coronavirus. I rischi per l’economia cinese e globale È prematuro dire se e in che misura il Covid-19 potrà rallentare l’economia, certo è che esso si è inserito in un mosaico di fattori d’incertezza per l’economia cinese, primo tra tutti le crescenti tensioni [...] USA-Cina. Il carattere umanitario dell’epi ... Leggi Tutto

Il virus della crisi

Atlante (2020)

Il virus della crisi Il Coronavirus sta contagiando rapidamente l’economia globale a seguito delle misure draconiane di contenimento della diffusione del virus che i Paesi stanno via via adottando, per uno di quei paradossi [...] che la storia ogni tanto ci consegna.Quando è ... Leggi Tutto

Tra USA e Cina nuove tensioni sul fronte commerciale

Atlante (2020)

Tra USA e Cina nuove tensioni sul fronte commerciale Le accuse rivolte alla Cina rispetto alla gestione dell’epidemia rischiano di avere ricadute sui rapporti commerciali; una nuova conflittualità che potrebbe aggravare il già difficile momento che sta attraversando [...] l’economia globale a causa della pan ... Leggi Tutto

Covid-19 e climate change, il rischio di non ascoltare la scienza

Atlante (2020)

Covid-19 e climate change, il rischio di non ascoltare la scienza Oggi in molti Paesi si dice che, se la politica avesse ascoltato la scienza, forse la pandemia non avrebbe causato tanti danni, con più di 200.000 vite perse in tutto il mondo. Non sappiamo quando finirà [...] e in che misura travolgerà l’economia globale. ... Leggi Tutto

A Davos, l’analisi dei rischi dell’economia globale

Atlante (2019)

A Davos, l’analisi dei rischi dell’economia globale Da martedì 22 a venerdì 25 gennaio si svolge a Davos, in Svizzera, il World Economic Forum, l’incontro annuale che riunisce leader politici, imprenditori, economisti per analizzare la situazione globale [...] e in qualche modo indirizzarla verso lo svilup ... Leggi Tutto

Vertice G20 di Fukuoka, le preoccupazioni per l’economia globale

Atlante (2019)

Vertice G20 di Fukuoka, le preoccupazioni per l’economia globale Al vertice di Fukuoka (8-9 giugno) tra i ministri delle Finanze e i governatori delle Banche centrali del G20 è stata analizzata la situazione critica dell’economia mondiale e le incerte prospettive dei [...] prossimi mesi. Le previsioni sono negative in ... Leggi Tutto

Sull’economia globale, le cassandre della recessione

Atlante (2019)

Sull’economia globale, le cassandre della recessione La cattiva nomea di Cassandra è la testimonianza che nel corso dei secoli non siamo stati in grado di far nostro l’insegnamento che i miti greci volevano tramandarci, ovvero di non essere sordi alle profezie negative, ma piuttosto di attivarsi per e ... Leggi Tutto

Critica al liberismo contemporaneo

Atlante (2019)

● Economia e innovazione Recensione a “Ripensare il Capitalismo, a cura di Michael Jacobs e Mariana Mazzucato. Bari: Laterza, 2017.” L’economia globale e la percezione e comprensione che ne abbiamo sono [...] molto cambiate dalla crisi finanziaria del 200 ... Leggi Tutto

Turismo sostenibile, non più scelta ma necessità

Atlante (2019)

Turismo sostenibile, non più scelta ma necessità Il turismo è un settore dell’economia globale in forte crescita: sulle grandi così come sulle piccole distanze quote sempre maggiori di popolazione viaggiano, e viaggiando inquinano. In effetti, negli [...] anni la diffusione del cosiddetto “turismo di ma ... Leggi Tutto

La transizione ecologica di Gaël Giraud

Atlante (2016)

La transizione ecologica di Gaël Giraud Sono passati otto anni dalla più grande crisi finanziaria di tutti i tempi, quella del 2008. Eppure l’economia globale sta ancora cercando una reale via d’uscita. Gaël Giraud, autore di “Transizione ecologica” [...] (emi) lancia accuse al sistema finanzia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 12
Vocabolario
global player
global player loc. s.le m. inv. In economia, protagonista internazionale, istituto o impresa competitivi su tutti i fronti in ambito internazionale. ◆ All’operatore tradizionale di telecomunicazioni, di audiovisivo, di informatica, si sostituisce...
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Le infrastrutture dei trasporti del XXI secolo nell'economia globale
Andrea Giuntini Il nuovo concetto di mobilità I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare nell’ambito dei trasporti e delle...
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale Luigi Burroni Regionalismo competitivo e beni collettivi La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata progressivamente sempre più importante in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali