Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] e nel dicembre 2003 il Fondo monetario internazionale (FMI) decise di concedere aiuti finanziari al Paese per favorire la realizzazione delle riforme economiche (nuovi finanziamenti furono stanziati nel giugno 2006).
Per fronteggiare la ripresa delle ...
Leggi Tutto
L'Africa Occidentale Francese è oggi costituita, dopo il distacco definitivo della Guinea dalla Francia, da 7 repubbliche indipendenti (Mauritania, Senegal, Sudan o Mali, Costa d'Avorio, Alto Volta, Dahomey [...] 5 milioni di ab.
L'agricoltura costituisce tuttora il cardine dell'economia dei paesi dell'A. O. F. Le colture più importanti territorî dell'Africa Occidentale Francese autonomia amministrativa e finanziaria, con un governatore a capo di ciascun ...
Leggi Tutto
Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 238; App. III, i, p. 695; IV, i, p. 888; V, ii, p. 352)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica presenta bassi [...] paese è buon esportatore hanno provocato un declino delle entrate valutarie. Negli anni Novanta la situazione finanziaria ed economica ha risentito della diminuzione del prezzo del greggio e le esigenze dei rimborsi internazionali hanno appesantito ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (XXVI, p. 281)
Silvio POZZANI
Anna Maria RATTI
Storia (p. 289). - Dopo aver abbandonato la Società delle nazioni nel febbraio 1935 in segno di protesta contro la decisione dell'assemblea, che [...] o di produzione di altri stati e perciò costituiscono delle riesportazioni.
Finanze (p. 289). - La situazione economica e finanziaria, chiusa la guerra del Chaco, sta gradualmente riprendendosi.
Al 31 dicembre 1935 il debito estero era di 121 ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, i, p. 228; V, i, p. 313)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il piccolo Stato caraibico ha registrato negli ultimi decenni un incremento demografico lievissimo, a [...] dagli anni Ottanta si è affermata anche l'attività finanziaria, praticata in regime di off-shore, settore che il anche dalle elezioni del gennaio 1999, tentò di rilanciare l'economia e le esportazioni per ridurre la disoccupazione, affidando il ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Oceania, situato nella sezione occidentale dell'Oceano Pacifico, a nord della penisola australiana [...] l'incarico di capo del governo fu assunto da M. Morauta, che ereditò una situazione economica e finanziaria assai critica. Per favorire un rilancio dell'economia il primo ministro si preoccupò di rinsaldare i legami con i principali finanziatori del ...
Leggi Tutto
Città dell'America Meridionale, capitale federale dell'Argentina. Il censimento del 2001 ha registrato 2.776.138 ab. nel distretto amministrativo centrale (Capital Federal) e 8.684.437 nei 24 partidos [...] semicentrali e a scontrarsi, poi, con la crisi finanziaria che sembrava travolgere il Paese all'inizio degli anni Duemila superamento della fase congiunturale più acuta ha rimesso in moto l'economia urbana, sia pure su basi ridimensionate, e B. A. ...
Leggi Tutto
Micronesia, Stati federati di
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico Sud-occidentale. La dinamica demografica (107.008 [...] dalla bellezza della piattaforma sottomarina e dalla ricchezza della fauna ittica. Determinanti per l'economia micronesiana sono, infine, gli aiuti finanziari da parte degli Stati Uniti.
Storia
di Paola Salvatori
La vita politica del Paese ruotò ...
Leggi Tutto
(VII, p. 370; App. III, I, p. 249)
Seconda città dell'Unione Indiana (8.227.332 ab. nel 1981), svolge una gamma di funzioni ben differenziate. È innanzitutto un grande porto, il maggiore del paese, con [...] ricamo). Notevoli, infine, sono le funzioni di direzione economica: borsa valori, banche, aziende di commercio all'ingrosso fanno di B. la seconda piazza commerciale e finanziaria in India, dopo Calcutta. Complessivamente il settore terziario occupa ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Europa occidentale, compreso tra la Francia e la Spagna, nel versante meridionale dei Pirenei. A una stima del 2005 la popolazione risultava pari a 70.550 ab., [...] la specializzazione dell'economia in senso terziario, e la popolazione attiva occupata in questo settore superava i quattro quinti del totale. Vero paradiso fiscale, per cui erano sempre più numerose le imprese bancarie e finanziarie che vi si ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...