Ulteriori disposizioni in materia di occupazione
Michele Faioli
Per favorire l’assunzione di lavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] all’Inps, al Ministero del lavoro e al Ministero dell’economia.
Nel 2013 si sono consolidati ulteriori schemi di assunzione , genererebbe nel medio-lungo periodo problemi di sostenibilità finanziaria ai sistemi di sicurezza sociale, i quali sono ...
Leggi Tutto
La responsabilità degli intermediari finanziari
Marco Rossetti
Anche nel 2012 il legislatore comunitario, quello nazionale e le autorità di controllo del settore finanziario hanno diramato un profluvio [...] novità del 2012 sotto questo aspetto hanno riguardato le società di consulenza finanziaria, gli istituti di moneta elettronica, i fondi d’investimento. Quanto alle prime, il decreto Ministero economia e finanze 5.6.2012 n. 66 (recante Regolamento di ...
Leggi Tutto
FAINA, Eugenio
Carlo Travaglini
Nacque a San Venanzo (Terni) il 2 apr. 1846 da Claudio (conte di Civitella dei Conti dal 1852) e dalla pittrice Giuseppina Anselmi, torinese. Crebbe a San Venanzo nella [...] la questione sociale nelle campagne, nonché i temi di carattere finanziario. In Senato fu membro della commissione permanente di Finanza, la direzione e vi impartì l'insegnamento di economia politica applicata all'agricoltura. La legge 21 luglio ...
Leggi Tutto
Marco Di Siena
Abstract
Nel contributo si analizza il regime fiscale della principale operazione di ordine realizzativo prevista dall’ordinamento. L’analisi verte in particolare modo sulla ipotesi [...] , l’avente causa – in antitesi ad una logica economica ed aziendale – imputa la maggior parte del corrispettivo ad incidente su plusvalori non concretamente realizzati sotto il profilo finanziario).
Cessione d’azienda e tributo di registro
Va in ...
Leggi Tutto
La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014
Claudio Contessa
Il d.l. n. 66/2014 è stato rinominato, nel linguaggio mediatico e giornalistico, nonché da una parte non esigua degli addetti ai lavori, [...] particolare:
con la l. 27.12.1996, n. 296 (legge finanziaria per il 2007) fu avviato in via sperimentale un programma di analisi fiscale anche al fine di assicurare il rilancio dell’economia attraverso la riduzione del cuneo fiscale (si tratta, ...
Leggi Tutto
Le novità sul DURC introdotte nel 2014
Silvia Martino
Le semplificazioni in materia di DURC introdotte dall’art. 4, d.l. 20.3.2014, n. 34, delineano una riforma di ampio respiro che, a decorrere dall’entrata [...] politiche sociali, da adottarsi di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e, per i profili di competenza, comunque provvedere «con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente e, comunque, senza nuovi ...
Leggi Tutto
Ambiente. Semplificazione e tutela: un binomio difficile
Paolo Carpentieri
AmbienteSemplificazione e tutela: un binomio difficile
La disciplina della materia ambientale, negli ultimi tempi più che mai, [...] dell’intervento. Con il d.l. 31.5.2010, n. 78, recante Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, convertito, con modificazioni, nella l. 30.7.2010, n. 122, si è poi inserita (art. 43) la previsione ...
Leggi Tutto
Innovazioni in tema di tutela della salute
Fabrizio Politi
La tutela del diritto alla della salute, definito «fondamentale» dall’art. 32 Cost., trova attuazione nel nostro ordinamento giuridico mediante [...] vera appare proprio quella della garanzia della effettività delle prestazioni in un quadro di universalità e di sostenibilità economico-finanziaria del SSN.
Da segnalare infine che la Corte costituzionale (C. cost., sent. 16.6.2016, n. 141, resa ...
Leggi Tutto
Equilibrio di bilancio e vincoli europei
Giulio Maria Salerno
A seguito del Fiscal Compact, trattato internazionale stipulato tra quasi tutti i Paesi dell’Unione europea, nel 2012 è stata approvata [...] dell’equilibrio tra entrate e spese del bilancio correlandolo, più volte, al rispetto delle regole in materia economico-finanziaria derivanti dall’ordinamento europeo. Tale correlazione è esplicitata negli articoli 97 e 119, e, come tra poco ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle Province
Luciano Vandelli
Nel contesto della crisi economica,negli anni più recenti diversi interventi e progetti hanno inteso perseguire un incisivo riordino delle Province: [...] e il tema era ripreso, nuovamente, nel quadro di una ulteriore manovra finanziaria, nel d.l. 6.12.2011, n. 201 (cd. “salva 22 Province. Cfr., su questa ipotesi, Vandelli, L., Crisi economica e trasformazioni del governo locale, in Libro dell’anno del ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...