UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] introduzione del sistema dei kolchozy sovietici.
Avviata la riforma agraria, che, in un paese agricolo come l'Ungheria, era stata inserita nel processo di unificazione e coordinamento politico ed economico sotto la suprema direttiva sovietica. Si ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] e allo stato) ed è favorita dalla sempre più diffusa irrigazione: oggi oltre il 40% della superficie agraria (pari al 20% della territoriale) è nell'economia mondiale, accentuata dall'emergere e dal consolidarsi del MEC.
La nuova politica applicata ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] Uniti.
Condizioni economiche (p. 796). - Grandi lavori sono stati intrapresi e in massima Grecia; seguono la Banca di Atene (1893) e la Banca agraria (1929).
Bibl.: Y. Bequignon, Grèce, . I crimini, i reati politicie i reati di stampa non riguardanti ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] centrale di ecologia agraria, con sede a Roma e sezioni periferiche in diverse parti d'Italia, e successivamente il Servizio l'economia di molte regioni italiane ed è pertanto evidente l'interesse che esso richiama nella vita politica. Numerose ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] di Violencia y política en América Latina (1971); di C. Quijano, direttore di Marcha e autore de La reforma agraria en el Uruguay (1963); e di R. e Urbanistica. - Nella seconda metà del secolo scorso, con l'affermazione del liberalismo economicoe ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] partito alleato degli agrari, ma anche nostalgica e residuale, rappresentativa delle fasce sociali più anziane e più arretrate, di esercitare un potere incondizionato nella vita politica, economicae finanziaria del Paese, affermatasi tramite la ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] unità politica europea e d'integrazione economica.
Nel settore dell'agricoltura si riscontra che la proprietà è ancora d. Cristo. La tenuta è circondata da mura su tre lati e divisa internamente in un parco e una parte agraria: all'interno delle mura ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] sua organizzazione economica.
Del totale della superficie agraria forestale il 44% è occupata dai boschi e il 29% ebbero tra questa e il nostro paese vari contatti politicie diplomatici; ma, risultati vani gl'incontri e aggravatasi sul piano interno ...
Leggi Tutto
TRIESTE (XXXIV, p. 327; App. I, p. 1069; II, 11, p. 1020)
Angelo TAMBORRA
Giorgio Valussi
La sistemazione territoriale uscita dal trattato di pace del 10 febbraio 1947, entrato in vigore il 15 settembre, [...] , presso Prosecco. Nella zona industriale di Zaule è poi in corso di realizzazione un centro satellite suburbano, denominato Borgo S. Sergio.
L'economia triestina, uscita indebolita dal lungo travaglio politico del Territorio, si trova ancora in una ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] , O.A. Texeira, Montpellier 2002.
La politica urbana in Brasile: strategie nazionali epolitiche locali, dossier a cura di E. Trusiani, in Urbanistica, 2004, 125, pp. 8-33.
Politicaeconomicae finanziaria
di Giulia Nunziante
Come l'Argentina, il ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...