• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
138 risultati
Tutti i risultati [1587]
Scienze politiche [138]
Biografie [510]
Storia [395]
Economia [386]
Geografia [160]
Diritto [252]
Geografia umana ed economica [99]
Storia per continenti e paesi [73]
Storia economica [76]
Diritto civile [66]

Barca, Fabrizio

Enciclopedia on line

Barca, Fabrizio Economista italiano (n. Roma 1954). Figlio di L. Barca, dopo gli studi in Economia e Scienze statistiche e demografiche, ha insegnato in prestigiose università italiane ed estere, tra cui Bocconi, Roma [...] Tor Vergata, Cambridge, MIT e Stanford (come visiting professor). B. è stato a capo del dipartimento Politiche di sviluppo e coesione del ministero dell’Economia e delle finanze, nonché presidente del comitato per le Politiche territoriali dell’OCSE. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – ITALIA – OCSE – ROMA

Grilli, Vittorio

Enciclopedia on line

Grilli, Vittorio Economista e uomo politico italiano (n. Milano 1957). Laureatosi in Discipline economiche e sociali, si è trasferito negli Stati Uniti; qui, ha conseguito un master e un dottorato di ricerca in Economia [...] anno di docenza al Birkbeck College (Londra), nel 1993 ha iniziato a collaborare con il Dipartimento del Tesoro italiano (Ministero dell’Economia e delle finanze) in qualità di membro del Consiglio degli Esperti. Già a capo della Direzione analisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – DOTTORATO DI RICERCA – STATI UNITI

Casero, Luigi

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Legnano 1958). Dopo la laurea in Economia e commercio all’Università Bocconi di Milano, è stato dottore commercialista e ha insegnato alla Scuola di Direzione Aziendale dell’Università [...] , nelle fila di Forza Italia e del Popolo della libertà. Sottosegretario di Stato all'Economia e alle finanze nel governo Berlusconi IV, è stato viceministro all'Economia e alle finanze nel governo Letta e è stato riconfermato nella stessa carica nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI DI MILANO – ECONOMIA E ALLE FINANZE – POPOLO DELLA LIBERTÀ – LEGNANO – ITALIA

Centeno, Mário

Enciclopedia on line

Economista e uomo politico portoghese (n. Olhão 1966). Laureato in Economia all’Istituto superiore di Economia e gestione dell’Università tecnica di Lisbona, ha conseguito un master in matematica applicata [...] di politica economica della Commissione europea dal 2004 al 2013. Dal 2014 è professore presso l'Università Tecnica di Lisbona e consulente presso il consiglio della Banca centrale portoghese e dal 2015 al 2020 è stato Ministro delle finanze del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – COMMISSIONE EUROPEA – BANCA CENTRALE – EUROGRUPPO – PORTOGALLO

Morando, Enrico

Enciclopedia on line

Morando, Enrico Uomo politico italiano (n. Arquata Scrivia, Alessandria, 1950). Dopo aver lavorato come giornalista all’Unità, ha cominciato sin da giovane la sua carriera politica quando nel 1976 è diventato segretario [...] DS, di cui è stato responsabile del dipartimento economico, e del PD. Sostenitore di M. Renzi alle elezioni primarie del 2012 e del 2013, dal 2014 al 2018 è stato Viceministro dell’Economia  e delle Finanze prima del governo Renzi e poi del governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARQUATA SCRIVIA – SENATO – PCI – PDS

Giarda, Piero

Enciclopedia on line

Giarda, Piero Economista italiano (n. Milano 1936). Dopo la laurea in Economia e commercio, nella seconda metà degli anni Sessanta ha ultimato gli studi presso le università di Princeton e Harvard, per poi dedicarsi [...] analisi monetaria dell’Università Cattolica (Roma) e fa parte del comitato direttivo della Scuola per il dottorato in Economia e finanza delle amministrazioni pubbliche. Dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013 è stato ministro senza portafoglio per i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI PRINCETON – SPESA PUBBLICA

CSD

Enciclopedia on line

Sigla di Consiglio Supremo di Difesa, organo d’indirizzo politico previsto nell’ordinamento costituzionale italiano (art. 87 della Costituzione) e istituito con l. 624/1950. Esamina i problemi generali, [...] dei ministri, con funzioni di vicepresidente, dai ministri degli Affari Esteri, dell’Interno, dell’Economia e delle Finanze, della Difesa, dello Sviluppo economico e dal capo di Stato Maggiore della Difesa. Il capo dello Stato, quando lo ritenga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FORME E STRUMENTI DI GOVERNO
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – COSTITUZIONE

Moscovici, Pierre

Enciclopedia on line

Moscovici, Pierre Moscovici, Pierre. – Uomo politico francese (n. Parigi 1957). Figlio dello psicologo e sociologo Serge Moscovici, ha compiuto studi di economia, filosofia e scienze politiche; militante nel Partito socialista [...] di Doubs, rieletto nel 2007. Ministro per gli Affari europei (1997-2002) nel governo Jospin, ministro dell’Economia e delle finanze nei governi Ayrault I e II (2012-14), dal novembre 2014 al novembre 2019 ha ricoperto la carica di commissario europeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – PARLAMENTO EUROPEO – SERGE MOSCOVICI – PARIGI – DOUBS

Barre, Raymond

Enciclopedia on line

Uomo politico francese (Saint-Denis, is. Riunione, 1924 - Parigi 2007). Laureato in scienze politiche e in economia, ha affiancato alla carriera universitaria quella di tecnocrate, ricoprendo varî incarichi [...] sia presso la CEE. Primo ministro e ministro dell'Economia e delle Finanze (1976-78), varò nel sett. 1976 un piano basato su rigide misure anti-inflazionistiche che sollevarono aspre critiche da parte dei sindacati e dei partiti di sinistra, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – OPINIONE PUBBLICA – FRANCIA – PARIGI – LIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barre, Raymond (1)
Mostra Tutti

Bani Sadr, Abol Hassan

Enciclopedia on line

Uomo politico iraniano (Hamadān 1932 - Salpêtrière, Parigi, 2021). Oppositore dello scià fin dagli anni Cinquanta, esule in Francia dal 1963 al 1979, si legò a Parigi all'ayatollah Khomeinī. Rientrato [...] 'ultimo dopo la caduta dello scià, divenne membro del Consiglio rivoluzionario islamico (1979-80), ministro dell'Economia e delle Finanze (1979-80) e infine presidente della Repubblica (1980-81). Destituito nel giugno 1981 per la sua resistenza all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – FRANCIA – HAMADĀN – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
finanza²
finanza2 finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali