Giurista italiano (Martina Franca 1904 - Roma 1978). Già prof. di diritto corporativo e di diritto amministrativo nelle univ. di Camerino e di Perugia, ha insegnato istituzioni di diritto pubblico nella [...] facoltà di economiaecommercio dell'univ. di Roma, prima di essere nominato giudice costituzionale nel 1961. È stato presidente della Corte costituzionale dal 1971 al 1973. Alla scadenza del mandato tornò a insegnare all'univ. di Roma diritto ...
Leggi Tutto
Coscioni, Luca. – Uomo politico e attivista per i diritti civili italiano (Orvieto 1967 - ivi 2006). Laureatosi nel 1991 in Economiaecommercio presso l'Università La Sapienza di Roma e addottoratosi [...] docente dall’anno successivo di Politica economica presso l’Università degli Studi di Viterbo La Tuscia, nel 1995 ha iniziato la sua carriera politica come consigliere comunale a Orvieto; nello stesso anno gli è stata diagnostica la sclerosi laterale ...
Leggi Tutto
Artista concettuale italiano (Torino 1940 - Roma 1994). Esponente dell'arte povera, instancabile sperimentatore, B. ha analizzato i temi dell'alternanza, del contrasto, del doppio e della propria identità [...] Boetti). Tra le opere: Tutto (1987, ricamo), Autoritratto (1993, bronzo e dispositivo elettrico e idraulico).
Vita e opere
Interrotti gli studi in economiaecommercio si è dedicato da autodidatta all'arte elaborando opere d'ispirazione neodadaista ...
Leggi Tutto
Economistae uomo politico italiano (n. Cagliari 1936). Laureato in Economiaecommercio, specializzato presso il Massachusetts Institute of Technology in economia monetaria ed econometria, dove ha la [...] e con G. La Malfa la curva dei rendimenti dell'economia italiana. Dal 1976 è docente di Politica economica, e ha insegnato prima all'Università di Cagliari e del commercioe dell'artigianato (1993-94) nel governo Ciampi, tra il 2005 e il 2006 è stato ...
Leggi Tutto
Attore televisivo, cinematografico e teatrale italiano (n. Torino 1978). Dopo gli studi in EconomiaeCommercio, nel 2003 ha partecipato alla terza edizione del programma televisivo Grande Fratello, raggiungendo [...] anno successivo come conduttore televisivo ne Le Iene, al fianco di E. Brignano e I. Blasi. Nel 2012 ha prestato la sua voce per come il latte, rossa come il sangue per la regia di G. Campiotti e in Cha Cha Cha per la regia di M. Risi. Tra i film ...
Leggi Tutto
Economistae donna politica italiana (n. Nonantola, Modena, 1957). Dopo la laurea in Economiaecommercio nel 1981 presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, due anni dopo ha conseguito [...] entrato a fare parte di Liberi e uguali. Dal 2019 al 2022 è stata Sottosegretario di Stato all’Economiae alle Finanze, prima del secondo governo Conte e poi del governo Draghi. Alle elezioni politiche del 2022 è stata eletta alla Camera dei Deputati ...
Leggi Tutto
Guerra, Andrea. – Dirigente d’azienda italiano (n. Milano 1965). Laureato in Economiaecommercio presso l’Università La Sapienza di Roma (1989), ha intrapreso il suo percorso professionale in Marriott [...] uno dei gruppi leader del settore in Europa. Nel 2004 ha lasciato l’incarico in Merloni Elettrodomestici ed è stato nominato amministratore delegato di Luxottica, carica che ha rivestito fino al 2014; nel decennio della sua gestione il gruppo ...
Leggi Tutto
Genovese, Paolo. – Regista italiano (n. Roma 1966). Laureatosi in Economiaecommercio, ha intrapreso la carriera di pubblicitario. Ha esordito come regista cinematografico nel 2002 dirigendo insieme a [...] pubblicato il romanzo Il primo giorno della mia vita, da cui ha tratto l'omonimo film nel 2023, e nel 2020 ha pubblicato il romanzo Supereroi, mentre è dell'anno successivo il film omonimo. Nel 2023 ha diretto la serie televisiva I leoni di Sicilia. ...
Leggi Tutto
Economistae uomo politico italiano (n. Roma 1957). Dopo la laurea conseguita nel 1981 in EconomiaeCommercio presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", nel 1982 è stato ricercatore presso [...] Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia economicae sociale, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per fronteggiare la cosiddetta ...
Leggi Tutto
, Giovanni. Dirigente d'azienda italiano (n. Brescia 1962). Laureato in Economiaecommercio presso l’università “Bocconi” di Milano, ha iniziato la sua carriera in JP Morgan, ricoprendo diversi incarichi [...] SanPaolo, Avio, Willis Tower Watson e della Fondazione Airc per la Ricerca sul è presidente di Cassa Depositi e Prestiti, di cui prima è stato amministratore delegato. Nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia economicae ...
Leggi Tutto
commercio
commèrcio s. m. [dal lat. commercium, comp. di con- e merx mercis «mercanzia»]. – 1. a. Attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera di intermediarî;...
e-business
‹ìi-bì∫nis› locuz. ingl. [comp. di e-2 e business «commercio, affari»], usata in ital. come s. m. – L’insieme delle attività commerciali ed economiche svolte per via telematica, attraverso Internet.