LA MALFA, Ugo
Roberto Pertici
Nacque a Palermo, il 16 maggio 1903, da Vincenzo e da Filomena Imbornone.
Il padre era appuntato di Pubblica Sicurezza; la madre, proveniente da famiglia agiata, anche [...] della piccola borghesia siciliana e di emanciparsi dalle ristrettezze in mezzo alle quali trascorsero l'infanzia.
La via degli studi era essenziale in questa strategia di riscatto sociale, ma la difficile situazione economica della famiglia impedì al ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] la stagnazione di una società sarebbe imputabile alle disfunzioni di settori vitali dell'economia - industria, investimenti, navigazione efinanza pubblica: ogni caso infatti è diverso dagli altri (v. Braudel, 1949). Questo è il punto di vista di uno ...
Leggi Tutto
Regionalismo
Luciano Vandelli
1. Introduzione: le ambiguità del termine
Inteso genericamente quale dottrina, tendenza o atteggiamento connesso a un'area territoriale variamente contraddistinta da elementi [...] pubblico" (v. Osculati, 1994) ealle tendenze favorevoli a spostare l'asse del prelievo fiscale dal centro alla periferia (cfr., ad esempio, il cosiddetto 'Libro bianco Tremonti', La riforma fiscale, Ministero delle Finanze, 1994; v. Brancati, 1995 ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] finalità socio-economiche.
È alla luce di questi accadimenti, pertanto, che, con riguardo alle vicende dell’ stato giuridico del soggetto che la esercita e dalle sue modalità di finanziamento (noto è il caso dell’attività del collocamento, deciso ...
Leggi Tutto
Giuseppe Marino
Abstract
Si procede all’analisi giuridica, sotto il profilo tributario, del fenomeno dei “gruppi” di imprese, quale mutevole forma di organizzazione imprenditoriale, caratterizzata [...] d. “liquidazione IVA di gruppo”, conferendo al Ministero delle finanze il potere di disporre con propri decreti le modalità di presentazione economica (Marino, G., Relazioni di controllo e attività d'impresa, cit., 851 ss.).
Oltre alle menzionate ...
Leggi Tutto
L’euro: una moneta senza Stato
Claudio Sardoni
Il 1° gennaio 1999, con l’assunzione da parte della Banca centrale europea (BCE) della piena responsabilità della politica monetaria dei Paesi dell’area [...] ruolo più decisivo affidato allo Stato ealle istituzioni. In questo contesto non è possibile considerare l’integrazione monetaria come un fenomeno separato da un più generale processo d’integrazione economicae politica. Questo tipo d’impostazione ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Scienza e contesto sociale
Guo Zhengzhong
Christian Lamouroux
Scienza e contesto sociale
La storia della dinastia Song (960-1279), presentata come un vero e proprio [...] e carte geografiche) che gli permettessero di rappresentare correttamente la geografia economicae politica dell'Impero, per adeguarsi alle le valutazioni, la tassazione, le finanze, le costruzioni, l'organizzazione militare e gli scambi. Ci si può ...
Leggi Tutto
Città, Regno di Germania
Eberhard Isenmann
Durante la vita di Federico II e nel periodo del suo regno lo scenario delle città tedesche appare in movimento, pur senza approdare in questo arco di tempo, [...] subentrasse a quella signorile e di una gestione delle finanze mirata agli specifici interessi alle altre città affiliate. Laddove gli stessi Svevi erano signori diretti della città, concessero in generale alcune condizioni economiche favorevoli e ...
Leggi Tutto
Le riforme amministrative di Costantino
Hartwin Brandt
Costantino il Grande non è solo l’imperatore della svolta cristiana, ma anche l’originario promotore di riforme innovative in ambito monetario [...] è in mano a molti c’è anarchia e guerra civile, in quanto l’uguaglianza determina i conflitti»69. Se guardiamo, invece, alle misure nell’ambito delle finanze, dell’amministrazione e nella tarda antichità: aspetti economicie sociali, Torino 2009, pp ...
Leggi Tutto
CHIGI, Agostino
Francesco Dante
Nacque a Siena da Mariano e Caterina Baldi nel 1465 circa (Croce indica il 1º dic. 1466).
I Chigi, antica famiglia senese di mercanti, acquistarono il titolo di nobili [...] da Alessandro VI.
La Camera apostolica fece in seguito ancora ricorso allefinanze del banchiere per acquistare i rubini della tiara del papa: Roncone e della Trinità. La scoperta dell'allume fu di un'importanza fondamentale per l'economia europea: ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...