ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] quando, nel sec. XVIII, si cominciò a fabbricare su larga scala l'acido solforico, del quale a quei tempi costituiva l'unica davano una resa del 17,5%. Dal punto di vista economico il forno Verso-Gallè sarebbe risultato molto più conveniente ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] nella scala delle dimensioni esiste, o è in costruzione, un imponente numero di unità leggere lanciamissili, di tonnellaggio economicadi Parigi.
Fuori e nell'ambito di queste grandi organizzazioni, si ricordano anche gli organismi di natura ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019; App. III, 11, p. 761)
Franco Ferrarotti
Giovanni B. Montironi
La diffusione della sociologia alla fine della seconda guerra mondiale. - La s., per lo più ridotta a tecnica [...] degli Stati Uniti, ormai in posizione egemonica su scala mondiale. Già durante il conflitto la ricerca sociologica che tendeva a tradurre in imperativi etici le crisi economiche e sociali di cui non riusciva a darsi conto sul piano conoscitivo. ...
Leggi Tutto
GIOCATTOLO
Roberto Farné
(XVII, p. 154)
Concetto e teoria del giocattolo. - Secondo i più recenti orientamenti, per il concetto di g. risulta essenziale, da un punto di vista semantico, la distinzione [...] di proiezione. Il mondo dei g. consente al bambino di rappresentare su scala ridotta, e quindi di controllare, aspetti del mondo reale più grandi di lui e che sono oggetto di suoi desideri o di ed economica, dei modelli produttivi e di consumo ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] . In relazione a tali iniziative sono sorti alcuni enti per l'addestramento e la f.p. dei lavoratori di diverse categorie economiche (INAPLI, ENALC, INIASA) e altri furono istituiti nel corso degli anni Cinquanta.
Con la fine della seconda guerra ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
. A cominciare dalla fine del secondo conflitto mondiale, l'attività di pianificazione politico-economica è andata estendendosi dai paesi a regime collettivistico [...] 1961.
Pianificazione regionale.
La p. economica al livello regionale si pone come elemento di dettaglio nel quadro più ampio della p. su scala nazionale e come elemento autonomo di un orientamento politico e di uno sforzo produttivo concertato per ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Luciano Ronchi
Il termine "organizzazione" può avere diverse accezioni: può definire uno stato o un'azione. Secondo la prima accezione esso esprime il concetto di organismo, [...] lo studio dei "micromovimenti", l'enunciazione dei "principi dieconomia dei movimenti", la definizione dei "movimenti elementari" (F l'indipendenza dalle pressioni provenienti dall'alto e dal basso della scala gerarchica (P. M. Blau e W. R. Scott); ...
Leggi Tutto
IMPOSTE e TASSE
Sergio STEVE
. Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722). - Tra il 1938-39 e il 1942-43 le entrate tributarie dello stato italiano aumentarono da 23,2 a 37,2 miliardi. [...] il significato di un dato livello di redditi non fosse più quello previsto al momento in cui era stata prescelta una scaladi aliquote. Il ritorno alla normalità nella vita politica ed economica del paese accentuerà questo bisogno e ne renderà nello ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Longino Contoli
(App. IV, II, p. 545)
Nel corso degli anni Ottanta, la conservazione dell'ambiente naturale, a livello sia mondiale che italiano, è stata influenzata da due [...] relazioni e rapporti un tempo appannaggio di ristretti circoli sono stati divulgati su scala mondiale (per es. il 'avvio di una politica e di un'economia a ciò finalizzate.
Ma (come confermano anche i modesti risultati della Conferenza di Rio ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] relazione a gravi difficoltà nello sviluppo economico.
Cronologicamente i programmi di p. f. su larga scala, sostenuti direttamente dai governi di paesi in via di sviluppo, intesi a diffondere l'uso di metodi d'inibizione dei concepimenti, risalgono ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...