RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] in misura cospicua, oltre che per mancanza di rotabili, per convenienza economica. Di tale rete rientrano nel settore europeo intorno a mila, a cura del Comitato geodetico e altre tre carte alla scaladi 1 : 100 mila, 1 : 50 mila e 1 : 25 mila ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] la scarsezza del suolo agricolo. Il significato di questa per l'economia della nazione apparirà chiaro quando si pensi che cotone (wata), la canapa (asa) sono pure coltivati ma in scala assai ridotta. La canna da zucchero è coltivata solo a Formosa, ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] nazionale piemontese e oggi vera cappella di corte) era amministrato dagli economi generali dei benefici vacanti quali regi vasta scala, dovendovisi comprendere tutte le chiese passate al demanio dello stato per effetto delle leggi di soppressione, ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] , p. 7; Popolazione, nazionalità, p. 7; Vita economica, p. 9; Commercio e vie di comunicazione, p. 12. - Ordinamento dello stato: Ordinamento costituzionale affiora, e dal petrolio, estratto su vasta scala intorno a Târgu Ocna e soprattutto intorno a ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] una grande importanza commerciale; Plymouth è uno scalo soprattutto per transatlantici. La regione è ora importante ormai decisamente indirizzato verso una rigida politica dieconomie, di non indebitamento e di alto prezzo del denaro. Grazie anche ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] 1880-90 subentrò una nuova situazione politica. Il periodo di prosperità economica del decennio precedente venne seguito da una crisi; operai", non si può classificare nella solita scala politica; viene però qualificato dai suoi avversarî come ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] definitivi della proprietà) non rappresentano infatti il valore economicodi esse. L'elemento prezzo è affatto secondario, tanto Survey, fondata nel 1905, ha finora mappato a grande scala (Topographical Map 1 : 62360 con curve ipsometriche e Sectional ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] che molti abbiano assunto al contrario il carattere economicodi fondi conservati dai clienti per far fronte a la seconda disposizione; ma tale inconveniente si può evitare mediante scala e sottopassaggio allo spazio per il pubblico; il transito d' ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] nitrato, perché attualmente la Germania utilizza su vasta scala i prodotti chimici sintetici.
L'enorme sviluppo delle con gli Araucani, del succedersi di più lunghi periodi di tregua; un po' il risultato di fattori economici generali, quali, ad es., ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] è fatta su larga scala, tendendo reti nelle località adatte; e il grande commercio delle uova di certi uccelli (es. Catone, Varrone, Columella e Palladio, il lato economico e gastronomico di essa prevale assai su quello sportivo; descrivono parchi ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...