La Banca d’Italia si unisce a OCSE e ISTAT nel ridimensionare le prospettive economiche per il 2024, stimando una crescita del PIL dello 0,5%, inferiore di 0,1 punti rispetto alle previsioni di ottobre. Secondo [...] . Il PNRR e una riduzione graduale dei costi di finanziamento dovrebbero invece fornire un supporto parziale. Sul fronte in vigore della normativa ETS2. Nonostante segnali positivi dal mercato del lavoro e un recupero dell’export previsto ...
Leggi Tutto
Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] invasi da auto elettriche cinesi particolarmente economiche», ha affermato in quel contesto von der Leyen. «Il loro prezzo è tenuto artificialmente basso da enormi sussidi statali. Questa tendenza provoca distorsioni dimercato». Non è chiaro se la ...
Leggi Tutto
Mercoledì 15 novembre il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping si sono incontrati a lungo, per circa quattro ore, nella storica tenuta Filoli, alle porte di San Francisco. L’occasione [...] tra i due Paesi, che riguardano l’economia, il mercato delle tecnologie, Taiwan e il diverso posizionamento hanno scherzato sulla coincidenza fra il compleanno della moglie di Xi Jinping e quello di Joe Biden, e dopo il pranzo hanno passeggiato da ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] di molti settori produttivi, incantando il mondo e affermandosi nel mercato internazionale. Fu la più importante operazione di promozione e di sociale ed economicadi quella rete trasversale di attività e produzioni di eccellenza, strettamente ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] di prodotti “Made in EU” nel Paese asiatico, vista l’attuale difficoltà di penetrare il mercato cinese a causa del protezionismo didi trovare le modalità per una concorrenza equa a livello economico. Anche Xi ha ribadito l’importanza di rafforzare ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] a fronte anche di un boom turistico e un incremento del numero di residenti provenienti dall’estero. L’opinione generale di diversi analisti ed esperti dimercato è che il trend lanciato dai governi di Antonio Costa proseguirà al netto di chi sarà il ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] di litio: una ipoteca per il futuro. La transizione verso una economia “a zero emissioni di carbonio” potrebbe generare 15 milioni di nuovi posti di dalla regione latinoamericana: un mercato del valore di 9,1 miliardi di dollari all’anno. Con sei ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Gli NFT, acronimo di Non Fungible Tokens, sono una delle applicazioni della tecnologia blockchain su cui si sta concentrando il maggior interesse del mercato. Secondo un recente [...] studio dell’EU Blockchain Observatory and Foru ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Il mondo del lavoro negli ultimi anni ha conosciuto profonde trasformazioni, tanto a livello nazionale quanto a livello europeo. Si è assistito in particolare al rafforzamento [...] di un processo di polarizzazione del mercato del ...
Leggi Tutto
Recensione a Philippon, T. (2019), The Great Reversal. How America Gave Up on Free Markets, Harvard University Press. ● Economia e innovazione Perché le compagnie americane investono in lobbying e finanziamenti [...] ai politici svariate volte di più di qu ...
Leggi Tutto
abuso di mercato
loc. s.le m. Compravendita di titoli da parte di un membro del consiglio di amministrazione o di un dipendente di una società, anche di intermediazione finanziaria, che si avvale di informazioni riservate, prima che esse vengano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
Vera Zamagni
L’economia di mercato era nata ‘sociale’ nelle città libere del medioevo italiano, dove la mercatura, l’artigianato specializzato delle corporazioni e le professioni – giuristi, notai, architetti, agrimensori, contabili – erano...
pianificazione centralizzata
Vera Zamagni
Sistema economico alternativo all’economia di mercato, introdotto da J.V. Stalin in URSS nel 1928. La p. c. sostituì le decisioni produttive prese dagli imprenditori privati nell’economia di mercato...