L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] un gruppo dieconomisti e ricercatori. Insieme hanno raccolto le principali sfide dell’economia europea nel Una delle principali risorse energetiche, il gas naturale russo a buon mercato, non è più disponibile e le aziende europee sono costrette a ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] e sicurezza economica - Slovacchia), Valdis Dombrovskis (Economia e produttività - Lettonia) – due veterani di Palazzo Berlaymont nuova strategia industriale, del fondo europeo di competitività e del mercato unico, ma non dell’industria della difesa ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] è strategica per la Cina non solo come fonte di materie prime, ma anche come mercatodi sbocco per le operazioni di export cinese, in particolare verso mercati Europei. Oltre agli interessi economici, l’Africa gioca un ruolo cruciale nei piani a ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] con Maduro per revocare le sanzioni. Il Venezuela, bisognoso di risorse, ha visto una finestra aperta per tornare sul mercato internazionale se avesse accettato la richiesta della Casa Bianca di tenere elezioni fair and free nel 2024. Questo nuovo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] , la transizione verso l’utilizzo di questi materiali si scontra con l’elevata competitività economica dell’industria della plastica convenzionale, per cui guadagnarsi un posto sul mercato richiede importanti progressi tecnologici e investimenti ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] e la diffusione globale del K-pop ha avuto nel mercato thailandese uno dei primissimi bastioni, al punto che una delle indotto economico e, possibilmente, una sorta di influenza regionale, o soft power. Una strategia che ha bisogno di una visione di ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] offrire agli altri membri del gruppo un’economia che cresce “solamente” del 5% ed è flagellata da una disoccupazione giovanile sopra il 20%? Questo particolare non è di poco conto, poiché i benefici offerti dal mercato cinese sono stati il principale ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] di armi leggere che finivano sul mercato nero e da lì nelle mani di bande criminali e di organizzazioni terroristiche.Di Rinat Akhmetov, cancellando in un colpo la base economicadi molti oligarchi e favorendo la ricentralizzazione dell’attività ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] il Tatmadaw e l’Arakan Army, l’economia edile che impiega il maggior numero di lavoratori e quella agroalimentare sono quasi ferme della visita di Wang Yi. Per esempio, ha imposto blocchi al passaggio dimerci e di armi con l’obiettivo di indebolire i ...
Leggi Tutto
Il momento di "risk-off" sta accelerando dopo la pessima chiusura di venerdì.Il quadro assomiglia a una tempesta perfetta, creata da dati macroeconomici deludenti, investitori troppo esposti al rischio [...] caduta rovinosamente dopo i numeri del mercato del lavoro di venerdì. In prospettiva, due elementi sembrano cruciali: il flusso di dati macroeconomici che dovranno orientare le attese sullo stato dell'economia USA (recessione o semplice rallentamento ...
Leggi Tutto
abuso di mercato
loc. s.le m. Compravendita di titoli da parte di un membro del consiglio di amministrazione o di un dipendente di una società, anche di intermediazione finanziaria, che si avvale di informazioni riservate, prima che esse vengano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
Vera Zamagni
L’economia di mercato era nata ‘sociale’ nelle città libere del medioevo italiano, dove la mercatura, l’artigianato specializzato delle corporazioni e le professioni – giuristi, notai, architetti, agrimensori, contabili – erano...
pianificazione centralizzata
Vera Zamagni
Sistema economico alternativo all’economia di mercato, introdotto da J.V. Stalin in URSS nel 1928. La p. c. sostituì le decisioni produttive prese dagli imprenditori privati nell’economia di mercato...