«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] » e con la popolazione più ottimista, una previsione di crescita economica del 3% per il 2023, la disoccupazione in di Bolsonaro, quando le immagini di persone in fila per comprare ossa e non carne o alla spasmodica ricerca di cibo a buon mercato ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] SPD e la CDU. Entrambi i partiti, ovviamente con alcune sfumature, condividono una visione simile dell’economia sociale dimercato ed entrambi hanno gradualmente introiettato i principi neoliberisti, oltre ad essere fermamente allineati con gli Stati ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] ritmi richiesti da questo tipo di approccio con la vita frenetica imposta da un’organizzazione sociale ed economica che consuma enormemente i nostri , Sprecozero.it. Immagine: Spreco di frutta e verdura al mercatodi Torino. Crediti: cosca / ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] la guerra del Golfo abbia dato inizio a un progressivo processo di logoramento economico, sociale e politico per cui il Paese, da guida il Kuwait. Per saperne di piùKuwait Vision Plan 2035 Immagine: Vicolo nel Souq (mercato) al Mubarakiya a Kuwait ...
Leggi Tutto
In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] continente deve cogliere l’occasione per affrontare i propri ritardi economici e riformare un sistema che fatica a tenere il passo affermato Lagarde, citando il bisogno urgente di completare l’Unione dei Mercati dei Capitali, un progetto avviato nel ...
Leggi Tutto
I segnali di un rallentamento dell’economia statunitense stanno sconvolgendo i mercati finanziari di tutto il mondo. La svendita nei mercati iniziata la scorsa settimana in Asia sta percorrendo una strada [...] entro il prossimo anno dal 15 al 25%.«La risposta del mercato riflette il deterioramento delle prospettive economiche degli Stati Uniti», ha affermato Jesper Koll, direttore della società di servizi finanziari Monex Group. «È stato uno starnuto ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] aperto il mercato europeo per l’export delle proprie vetture elettriche, motivo per cui le autorità di Pechino dovranno dei gruppi cinesi nel tessuto economico locale. Tale rapporto è stato sottolineato prima della visita di Xi anche dal presidente ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] Mentre il Paese si integrava nell’economia globale, affrontava non soltanto le sfide poste dalle numerosissime attività fraudolente e da una pesante crisi di fiducia nel mercato, ma anche gli accenni di dissenso sociale. Durante questo periodo, casi ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] nelle dinamiche del mercato globale a tal punto che una sua ritirata significherebbe il collasso immediato di quest’ultimo, il (o dei fattorini di Amazon). Senza produzione (dunque plusvalore, dunque lavoratori) non è solo l’economia a collassare, ma ...
Leggi Tutto
L’Europa si trova a un bivio cruciale in termini di innovazione tecnologica e competitività globale. Mentre gli Stati Uniti prosperano grazie a un ciclo virtuoso di ricerca e sviluppo (R&D) privato nei [...] il proprio business e ottenere finanziamenti? La risposta risiede nella difficoltà di accedere a un mercato unico e sufficientemente vasto in Europa. Mentre l'economia statunitense offre alle startup un ambiente favorevole per crescere e prosperare ...
Leggi Tutto
abuso di mercato
loc. s.le m. Compravendita di titoli da parte di un membro del consiglio di amministrazione o di un dipendente di una società, anche di intermediazione finanziaria, che si avvale di informazioni riservate, prima che esse vengano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
Vera Zamagni
L’economia di mercato era nata ‘sociale’ nelle città libere del medioevo italiano, dove la mercatura, l’artigianato specializzato delle corporazioni e le professioni – giuristi, notai, architetti, agrimensori, contabili – erano...
pianificazione centralizzata
Vera Zamagni
Sistema economico alternativo all’economia di mercato, introdotto da J.V. Stalin in URSS nel 1928. La p. c. sostituì le decisioni produttive prese dagli imprenditori privati nell’economia di mercato...