Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] devastanti sul piano militare e per l’economia mondiale ricadrebbero anche su di essa. Non ci sarebbe alcun vantaggio perché ’azione del genere.Ma soprattutto c’è un difetto di strategia. Con due guerre in corso, in Europa e in Medio Oriente, ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] chiaro dall’elettorato, che non gradiva la gestione dell’economia e l’aumento dei prezzi, la scarsa la cooperazione con Sud è un Paese formalmente ancora in guerra con il Nord, una guerra interrotta da un accordo di armistizio nel 1953. E in Corea ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] militare nel territorio nigerino come un atto diguerra anche nei loro confronti. Questa dichiarazione si alleanza in un’entità che faciliti la cooperazione militare, economica, politica e monetaria, ricevendo sostegno dal leader burkinabé Ibrahim ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] un altro libro importante: Un’oligarchia urbana. Politica ed economia a Torino fra Tre e Quattrocento (Viella editore).Ma forse Cavour e il Premio Strega con Bella vita e guerre altrui di Mr Pyle gentiluomo, splendido titolo suggerito da Aldo Busi ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump ha riacceso il dibattito sulla politica commerciale statunitense, che si prospetta ancora più aggressiva e protezionistica rispetto al passato. Durante il suo primo mandato, [...] che l'UE potrebbe considerare contromisure per tutelare i propri interessi economici, anche se ciò rischierebbe di innescare una vera e propria guerra commerciale.Inoltre, le misure protezionistiche di Trump giungono in un momento in cui l ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] (fuzeren daguo 负责任大国). A meno di due settimane dall’avvio della guerra nella Striscia di Gaza, la Repubblica Popolare Cinese un’economia in difficoltà e non può dunque permettersi di affrontare i rischi di un cambio delle catene di approvvigionamento ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] di una dozzina di compagnie straniere. Cárdenas ebbe il coraggio di aprire le porte a circa 20.000 rifugiati della guerra Uniti. Allontanare le tentazioni populiste e concentrarsi sull’economia saranno la grande sfida per Sheinbaum. Dovrà ridurre il ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] economia e il fisco, ossia i dazi, le risorse naturali o indotte, con particolare attenzione al monopolio del sale, un settore commerciale che – non si dimentichi – aveva fatto, e faceva, la fortuna di era scoppiata la seconda guerra con Genova, nel ...
Leggi Tutto
Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] ad ascoltare il capo dello Stato. «Rafforzate la nostra economia, e noi rafforzeremo la vostra sicurezza», ha detto a questo punto della guerra, le autorità di Kiev sembrano dunque puntare ad assicurarsi un flusso di finanziamenti dai privati, ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] differenziate dei leader e la sostanziale fragilità economica, militare e politica di una realtà dove solo Paesi come il Messico governo cinese o manipolare i contenuti mostrati agli utenti. Lisa Guerra mette in luce la posta in gioco e il possibile ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.
Le trasformazioni cui è stata soggetta la g. tradizionale nel 20° sec. vanno portando a un profondo ripensamento di tutte le categorie...
Economista, nato a Torino il 26 gennaio 1906, prof. di economia politica dal 1939 nelle univ. di Palermo, Ferrara, Parma e Pavia e quindi (1958) di politica economica e finanziaria all'univ. libera Luigi Bocconi di Milano. Direttore (dal 1945)...