La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] anni Venti), anche per effetto di fattori economici e politici, e dell’influenza del modello statunitense. L’ombra dei regimi offerta più ricca si trova in Argentina, dove RNA (Radio Nacional de Argentina) comprende quattro canali nazionali, una ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] .
Abbiamo parlato degli eccessi, anche economici, della politica propagandistica degli Stuart a teatro. si ammirano il Teatro Argentina di Roma (G. Theodoli, 1732), il primo San Carlo di Napoli (G. Medrano, 1737), il teatro della reggia di Caserta ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] locali dei paesi in cui è maggiore la presenza delle comunità italiane (Argentina, Brasile, Canada, Stati Uniti, Australia e economico congiunto da parte delle autorità locali e da parte dell'Italia per l'insegnamento curricolare dell'italiano ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] India, Brasile, Australia), delle diverse repubbliche (ex URSS), delle diverse province (Argentina, Canada) o cantoni ( è meno importante per la vita dei cittadini e per l'economia e la pratica quotidiana, il diritto comparato può fornire elementi ...
Leggi Tutto
Vedi BOLLI LATERIZI dell'anno: 1959 - 1994
BOLLI LATERIZÎ (v. vol. II, p. 124)
F. Taglietti; C. Zaccaria
Roma e dintorni. - Gli studi degli ultimi anni, dovuti soprattutto alla scuola finlandese che [...] ; M. Steinby, I bolli laterizi dell'Area Sacra di Largo Argentina, in L'Area Sacra di Largo Argentina, I, Roma 1982, pp. 299 Fortini, I laterizi bollati di Cupra Marittima. Apporti alla storia economicadella città picena, in Ficus, IV, 1984, pp. 107- ...
Leggi Tutto
Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] del proletariato di fabbrica urbano; il peronismo giustizialista argentino (1945-1955, da Juan Domingo Peron), il più infatti state la presa di coscienza dell'arretratezza nel momento della transizione economica, l'insoddisfazione psicosociale che ne ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] • Le vere eredi di Vanessa Hudgens e co. parlano argentino: sono le star della teen soap Violetta, in onda su Disney Channel, e Massimo Morici, panorama.it, 13 giugno 2013, ‘Economia’).
macchina profumografica
loc. s.le f. Apparecchiatura in ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] a raggiungere la dozzina di unità: Messico, Brasile, Argentina, Corea del Sud, Taiwan, Singapore e forse paesi come voll., Moskau 1939-1941 (tr. it.: Lineamenti fondamentali della critica dell'economia politica, 2 voll., Firenze 1968-1970).
Marx, ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] ), alla quale aderirono Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Messico, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela. Il grande ostacolo che si frapponeva all'ALALC era la mancanza di complementarità delleeconomiedelle singole repubbliche, aggravato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Aurelio Peccei e i limiti dello sviluppo
Roberto D. Peccei
Gli studi sul futuro
Gli studi sul futuro in Europa hanno le loro radici nella creazione negli anni Cinquanta negli Stati Uniti di vari think [...] e relativa a scelte che vanno al di là della programmazione economica (1998, p.11).
In parallelo, nel 1960 settembre 1965 al Collegio militare argentino di Buenos Aires. In quell’occasione, parlò sia della difficoltà di risolvere gli enormi ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
argentinizzazione
s. f. Impoverimento e declino progressivo dell’economia di una nazione; con particolare riferimento alla situazione di grave crisi economica dell’Argentina nei primi anni del XXI secolo. ◆ si è sviluppata giorno dopo giorno...